0


Thumbs Up/Down |
Received: 42/0 Given: 2/0 |
Chi vive in citta' come ad esempio Milano dove e gia' difficile parcheggiare una smarth, il marciapiede rimane l'unica alternativa.
Qui sui marciapiedi tra bici e monopattini a noleggio è una giugla e in genere la moto sul marciapiede si parcheggia in modo che non ostacoli nessuno.
Comunque a me docelektro stava simpatico
Thumbs Up/Down |
Received: 83/2 Given: 150/3 |
Personalmente, sarei dispostissimo a finanziare un servizio di pulitura dei marciapiedi di tutte le città. Una bella ruspa, benna abbassata e si ruspa via qualsiasi moto\bici\auto parcheggiate sul marciapiede. Qualsiasi marciapiede. Sul marciapiede ci passano i pedoni che possono essere anche bambini (se parcheggi la moto sul marciapiede, anche se il bambino è per mano al genitore, con l'altra mano può benissimo afferrare lo scarico rovente della moto, con conseguenze che ben immaginiamo). Sul marciapiede ci passano gli anziani, che per evitare la moto o l'auto dell'imbecille di turno ci devono girare intorno, a volte costretti a scendere proprio dal marciapiede (con scalino annesso) e andare direttamente in strada per passare. Sul marciapiede ci passa il disabile in carrozzina, che non può passare a causa dei parcheggi ad cassum.
Ruspa, ruspa, ruspa.
Tractoreo est vulvorum pileum plus bovinam moltitudo
Sempre tutto IMHO, ovviamente...
Thumbs Up/Down |
Received: 15/0 Given: 0/0 |
Così a naso mi pare una ****ata.
Intanto la assicurazione PAGA e non può sottrarsi, in quanto il bimbo è un terzo.
Poi - al limite - se c'è qualche clausola del contratto di assicurazione che consente alla assicurazione di rivalersi sull'assiciurato in casi assimilabili a questo, se la vede con l'assicurato stesso.
Quanto alla responsabilità "in vigilando" della madre, a mio parere c'è sempre e comunque. Non dipende da dove hai parcheggiato, intendo dire.
Thumbs Up/Down |
Received: 83/2 Given: 150/3 |
Sei sicuro?
Hai figli?
Se ne hai, saprai benissimo che già in condizioni normali è piuttosto impegnativo avere sempre tutto sotto controllo, se poi aggiungi potenziali pericoli "anormali" diventa di fatto impossibile prevenire tutto. Inoltre bisogna vedere se il bambino era fuori dal controllo del genitore. Se la moto è parcheggiata sul marciapiedi, è inevitabile passarle accanto e il bimbo potrebbe arrivare a toccare la marmitta anche se fosse per mano alla mamma. Senza considerare il fatto che se la mamma non sa una cippa di motoveicoli, non è detto che le venga in mente che la marmitta potrebbe ustionare. Per noi è normalissimo pensarci, ma chi non conosce le moto non è detto che lo sappia.
Secondo me, considerato che non sappiamo esattamente la dinamica dell'accaduto, c'è la possibilità che i genitori siano totalmente incolpevoli.
Tractoreo est vulvorum pileum plus bovinam moltitudo
Sempre tutto IMHO, ovviamente...
Thumbs Up/Down |
Received: 39/0 Given: 5/0 |
questo è ciò che dice il buon senso,ma sappiamo bene che non è sempre così
quindi sui marciapiedi,circolano allegramente, anche a velocità sostenuta,monopattini, biciclette, elettriche e non e, perché no?anche scooter intenti ad eludere il traffico
guai a te se osi dir loro qualcosa, minimo ti ci mandano
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
FLHT 09
Membro fondatore della Cellula Lombarda "I Ciucianebia"
"prima di morire diventerò milanista così ce ne sarà uno in meno" (peppino prisco)
Ma dai... dove vivi?!
Siamo in Italia.
È una fatica della matosca.
Si fa molto prima a cambiargli nome, da marciapiedi a parcheggiamoto.
(scritto da uno che talvolta lo fa, cercando di arrecare il minor intralcio possibile e con un po' di senso di colpa, poco però)
Torre, qui Ghostrider chiede autorizzazione a volo radente.
Negativo Ghostrider, il corridoio è pieno!
Thumbs Up/Down |
Received: 83/2 Given: 150/3 |
Hai ragione, purtroppo io vivo di sogni.
Però io non lo faccio. Io sui marciapiedi non ci parcheggio e non riesco ad immaginare un motivo che sia uno per il quale chiunque dovrebbe sentirsi legittimato a farlo.
Il fatto che tu lo faccia (e non solo tu a quanto leggo) lo trovo sbagliato. Molto sbagliato.
Tractoreo est vulvorum pileum plus bovinam moltitudo
Sempre tutto IMHO, ovviamente...
Thumbs Up/Down |
Received: 174/6 Given: 68/0 |
A Nizza mi capitò di parcheggiare la moto in un parcheggio auto.
Arrivò un gendarme che mi disse di parcheggiare sul marciapiede e mi spiegò che che lì in centro i parcheggi auto sono insufficienti e comunque se c'è spazio è meglio occupare ritagli o marciapiedi.
Quindi è una questione di buon senso.
La vicenda del povero piccolino mi colpisce molto e spesso penso al problema dei bambini piccoli.
Giorni fa aspettavo mia moglie e ho parcheggiato la moto davanti ad un asilo e proprio in quel momento usciva per una passeggiata una classe di gnomi di 3-4 anni tutti interessatissimi alla moto brillante e rumorosa.
Li ho lasciati sfilare stando tra loro e la moto perchè mi aspettavo un tentativo di toccare.
Ma se uno non è presente il problema è serio.
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Inviato dal mio Brondi Interstellar 9000
Lo è.
E faccio pubblica ammenda.
Poi, come è stato detto, un conto è parcheggiare un SH150 defilato sul margine esterno tra due piante su un marciapiede largo 5 metri (in zona con poche alternative) e altro conto parcheggiare un'Ultra al centro di un marciapiedino di un metro e mezzo (con un parcheggio per moto libero a 100 metri di distanza).
Non voglio passare per quello che ruba per fame, ma dammi almeno le attenuanti generiche.![]()
Torre, qui Ghostrider chiede autorizzazione a volo radente.
Negativo Ghostrider, il corridoio è pieno!
Thumbs Up/Down |
Received: 83/2 Given: 150/3 |
A me invece è capitato di vedere un ragazzo in carrozzina che, ad un certo punto, per continuare a procedere avrebbe dovuto scendere dal marciapiede perchè un'auto aveva parcheggiato in modo incivile. Solo che il marciapiede aveva uno scalino piuttosto accentuato e si affacciava su di una strada piuttosto trafficata e veloce. Il ragazzo ha imprecato e ha preferito tornare indietro facendo il giro del palazzo piuttosto che fermare la viabilità per poter andare avanti (probabilmente anche per motivi di orgoglio, piuttosto che di intralcio del traffico).
La scena è stata nel complesso piuttosto triste.
L'auto parcheggiata sul marciapiede aveva lasciato il posto per un pedone, ma non aveva previsto una carrozzina (ma poteva essere anche un deambulatore o un passeggino).
Tractoreo est vulvorum pileum plus bovinam moltitudo
Sempre tutto IMHO, ovviamente...