0


Thumbs Up/Down |
Received: 42/0 Given: 2/0 |
Discussione trovata su fb.
A voi pare plausibile?...... Se è così, chi vive come me in una grande città con pochi parcheggi dedicati alle moto, si crea un precedente pericoloso.
buongiorno a tutti, un mio amico ha parcheggiato la sua mucca sul marciapiede, abitudine molto frequente purtroppo, e poco dopo è passato un bimbo di 4 anni che ha toccato i collettori di scarico roventi. Risultato, gravissime ustioni e danni permanenti nelle manine del bambino. Oltre alla salata multa della polizia locale, l'assicurazione non vuole pagare il faraonico risarcimento che spetta al bambino. Quindi toccherà al mio amico pagare per i prossimi 30 anni. Un parcheggio illegale gli sta costando una follia. La polizia locale, ha ribadito, che se il bambino si fosse ustionato con la moto parcheggiata su strada sarebbe stata denunciata la madre per non aver vigilato, invece sul marciapiede, essendo vietato, la responsabilità è del proprietario e lui paga i danni. Non so come andrà a finire perchè sono in causa, però stiamo attenti a dove parcheggiamo. Buona strada a tutti.
Comunque a me docelektro stava simpatico
Thumbs Up/Down |
Received: 114/4 Given: 1/0 |
La denuncia alla madre? Seeeeeee ma in che film
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 0/0 |
Mi sembra una caxxata.
E' come se uno passa col rosso e investe un passante sulle strisce: l'assicurazione non paga perché è passato col rosso?
Si chiama responsabilità civile apposta.
IMHO
![]()
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 77/2 Given: 65/0 |
https://www.ansa.it/abruzzo/notizie/...69e07bfc4.html
eh qua mi sa che la denuncia la prende ..... i figli piccoli vanno tenuti d'occhio , sono imprevedibili
meNbro FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
L’Assicurazione è obbligata a risarcire il danno, semmai se lo riterrà opportuno userà la rivalsa verso il proprietario.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 253/9 Given: 89/501 |
i tribunali sono pieni di coloro che "interpretano" definendo una caSSata qualcosa che viene inserito in atti pubblici.
in merito alla copertura assicurativa... se il veicolo è in regola con l'assicurazione la stessa NON può esimersi dal pagare un danno procurato dal mezzo su un luogo preposto alla circolazione o ad esso annesso e regolamentato ( il marciapiede) fermo restando il diritto di rivalsa sul contraente ma NON su colui che ha subito un danno...
ma anche qui ci possono essere "controversie" sia in sede civilistica ( danno pagato e in rivalsa) che in sede penale (lesioni personali provocate) e anche in questi casi i tribunali sono pieni di cause in "atto"
in merito al signore in parola.....
farà valere sicuramente il suo diritto di assicurato in ambito civilistico contro l'assicurazione che NON vuole pagare motivando il motivo di rivalsa ( che cmq ex lege non vincola il dovere del preliminare risarcimento) e tra una decina di anni vincerà la causa ma dovrà poi "ripagare" l'assicurazione per il diritto di rivalsa ( qualora lo potrà applicare.... . e li bisogna leggere bene il contratto in essere) più le spese legali dei vari gradi di processo in cui sarà stato condannato ...
cmq alla fine dei giochi ci ci rimetterà ( in campo risarcitorio) sarà il piccolo ( ed il di lui genitori - sempre che non subentrino altre cause penali come ad esempio la mancata vigilanza del minore) che fino alla fine delle varie cause non vedrà un soldo
naturalmente IMHO neh ( ma motivato per esperienze lavorative)![]()
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA
Mi sa di falso, come dicevate sopra l’assicurazione e’ tenuta a pagare anche in caso di “colpa grave” del proprietario del mezzo.
Comunque vogliamo dirlo che sul marciapiede non si parcheggia?
Avrei fatto come i genitori del bambino e sono motociclista da 35 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 134/3 Given: 12/0 |
sì e no, perché se il marciapiede è di larghezza limitata hai perfettamente ragione, ma se è un’isola, con pensilina per autobus, cestini, cartelloni pubblicitari etc etc io, in assenza di alternative, parcheggio senza sentirmi in colpa.
Quanto ai genitori, il pupo lo devono vigilare perché in un attimo scende dal marciapiede e si fionda sotto un’auto…
ammesso che sia successo, spiace, ma vorrei vedere come va a finire.
mi dispiace, ma io so io e voi non siete un c a@@o