0


Thumbs Up/Down |
Received: 71/0 Given: 235/3 |
beh quello del terzo anello non era uno scooter da rottamare. fu rubato ad un tifoso atalantino e lanciato giù sotto dall' allegra tifoseria avversaria.
pagina tristissima e grottesca del tifo italiano da stadio.
io comunque non ho alcuna intenzione di portarlo allo stadio o lanciarlo nel fiume del mio paesotto.
però mia suocera e mia moglie sono anche stufe di averlo lì a prendere polvere e ragni in garage.
Dettagli...
Non mi riferivo a te.
Ma se la miope burocrazia deve rendere difficile o stupidamente oneroso un atto civile come la rottamazione di un vecchio veicolo, non ci si può stupire se a qualcuno la cosa risulta sgradita.
Il che NON significa giustificare il gesto ma capirne la genesi.
Torre, qui Ghostrider chiede autorizzazione a volo radente.
Negativo Ghostrider, il corridoio è pieno!
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 0/0 |
Non si capisce niente.
In motorizzazione tempo fa mi hanno detto che se non ho mai circolato da quando è diventata obbligatoria la targa a 6 caratteri, non ho commesso alcuna infrazione e potevo tenerla ferma altri 100 anni, purché in suolo privato.
Mi avevano anche chiesto se avessi voluto i documenti per fare la targa a 6 caratteri con cui poi avrei potuto ricominciare a circolare.
Per la rottamazione non so; però una Vespa del 1983 radiata negli anni 90 (che ho ancora in box perché all'epoca non era obbligatorio demolire se restituivi le targhe), un demolitore anni fa mi disse che non me l'avrebbe più potuta ritirare ufficialmentee che era rifiuto speciale da smaltire non so in quale modo.
Però me l'avrebbe ritirata comunque.
![]()
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"