0


Buongiorno,
chiedo un aiuto per una questione inerente la carburazione.
Ho una Sportster 883 del 2005 a carburatore, stage 1 con filtro scremin eagle e scarichi aperti.
La moto va bene, getto minimo 45, massimo 170 e spillo alzato di 1,5 mm.
Non mi torna però la regolazone della vite miscela.
Aperta o svitata di un giro e mezzo dal tutto chiuso la moto al minimo si spegne e inizia a motore acceso a salire di giri a partire da due giri e mezzo per essere a regime ottimo a 4 giri.
Invece dovrebbe essere a regime da 2 giri a 2 giri e mezzo dal tutto chiuso.
Ho anche sostituito il minimo da 45 (che è il suo) ho messo un 48, ma è esattamente uguale, sempre ci vogliono 4 giri per far girare bene il motore. Invece sarebbe dovuti occorrere meno giri.
Perchè secondo voi questo comportamento anomalo?
Il carburatore è pulito.
Può essere per caso la regolazione errata dello spillo conico? Ovvero il galleggiante nella vaschetta non sta posizionato correttamente e nella vaschetta non c'è abbastanza benzina
da permettere un buon flusso benzina al minimo?
La vite è stata pure sostituita e non è danneggiata, ha la punta corretta.
Sognavo una motocicletta.
Thumbs Up/Down |
Received: 442/10 Given: 148/501 |
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA
Ciao, grazie intanto per la tua risposta.
La guarnizione era in ordine e senza crepe, ma per sicurezza l'ho sostituita, la avevo disponibile perchè anni fa avevo acquistato un kit revisione carburatore.
Mentre invece i due cavi del gas, quelli ce n'è uno che è un pò lasco, vero.
Sognavo una motocicletta.
Thumbs Up/Down |
Received: 48/1 Given: 6/0 |
Per fare la "carburazione" di una HD si parte dal tutto chiuso con la vite miscela, si fanno 3,5 giri in apertura e poi si procede al fine tuning con variazioni minime da lì. Metti innanzitutto la vite del minimo sui 1000 giri; scalda bene la moto a 3,5 giri dal tutto chiuso e poi procedi al fine tuning aprendo poco più o poco meno...ci vuole orecchio e attenzione anche all'odore dei gas di scarico. Ricorda che la carburazione si fa solo nelle giornate di sole, altrimenti l'umidità dell'aria falsa la carburazione![]()
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Quindi, secondo ciò che mi dici, è sbagliato soltanto il mio preconcetto e se ho con 4 giri ottengo il settaggio ottimale può andare bene.
La moto si comporta bene a parte qualche ciuff ogni tanto e le prestazioni in 1,2,3,4, marcia sono da manuale, 60, 90, 120, 140 senza vuoti.
Era un cruccio mio perchè ho sempre letto nei forum che oltre 3,5 giri la vite non ha più rilevanza e che se devi girare oltre 3 giri la vite significa che devi aumentare il getto.
Il 48 l'ho messo solo per fare la prova perchè è ovvio che non può andar bene con un motore di serie come il mio.
Grazie intanto
Sognavo una motocicletta.
Thumbs Up/Down |
Received: 48/1 Given: 6/0 |
Non so chi abbia scritto che oltre 3 giri la vite non ha rilevanza, ma se lo ha scritto è perchè lo pensamagari su altre moto è così...il cv che usa HD vuole 3,5 giri e poi si affina la carburazione smagrendo o ingrassando aggiungendo o togliendo 1° alla volta fino ad arrivare al giusto compromesso
Se sulla tua moto, in base al setup che hai ora, servono 4 giri, va bene così
![]()
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 1/0 |