0


Thumbs Up/Down |
Received: 200/6 Given: 1/0 |
Da poco tempo mi succede che in rilascio al raggiungimento del regime minimo il motore si spegne. Lo fa sempre. Per non farlo spegnere mentre rallento devo tirare frizione e dare dei colpi di gas.
Altrimenti se lascio che il motore vada giù di giri gradualmente si spegne.
Per il Resto gira impeccabilmente e non ho errori in centralina a parte quello della valvola di scarico e di filtro aria.
Ho messo supertrapp e cartuccia filtro aria nuova.
È mappata con screamin eagle arancione ma non so come sia stata tarata. All’inizio coi vance non lo faceva. Poi me lo ha fatto forse una volta. Ora con supertrapp lo fa sempre ma non Credo proprio dipenda da nuova configurazione dello scarico.
Idee??
Thumbs Up/Down |
Received: 4/0 Given: 22/0 |
Per iniziare prova a togliere il filtro aria e a pulire il sensore del minimo con del sprai per pulizia corpi farfallati. Lo faceva nche la mia (tc96) e ho risolto soltanto rimappandola e da allora non l'ha più fatto (sgrat).
Inviato dal mio M2011K2G utilizzando Tapatalk
La mia nell'ordine ha manifestato:
avviamento a freddo il minimo ad un regime esagerato
avviamento a caldo restata accelerata per un bel po' di tempo, almeno 1 km
spenta un paio di volte in rilascio
Tutto questo senza aver cambiato nulla riguardo alla configurazione scarichi/filtro presenti (S&S entrambi) e/o a livello di centralina (anch'io ho SE arancione).
Pulito IAC, sembrava migliorata ma durato poco l'entusiasmo.
Sostituito IAC zero problemi.
There's no substitute for cubic inches
Thumbs Up/Down |
Received: 200/6 Given: 1/0 |
Adesso che mi ci fai pensare è successo una volta che il minimo mi restasse alto per un po’ di km tanto che mi dava fastidio nelle curve strette e dovevo tirare frizione sennò mi rimaneva accelerata.
Ora è il contrario, devo tenerla su col gas sennò fa sciufffff
Quindi motorino IAC anche per me facilmente…
Thumbs Up/Down |
Received: 59/0 Given: 12/0 |
Q8 iac zozzone
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"
Thumbs Up/Down |
Received: 4/0 Given: 22/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 200/6 Given: 1/0 |
Ok grazie.
Speriamo, tanto è comunque da mappare. Metà maggio ho appuntamento
Thumbs Up/Down |
Received: 260/6 Given: 98/1 |
Anche il mio TC96 della Heritage mi ha fatto questo scherzo un paio di anni fa e ho risolto con lavaggio IAC spruzzando abbondantementesolo attraverso il foro infilandoci un tubicino.
Tutto a posto, da allora, una volta all'anno a inizio stagione gli do una spruzzata, minimo perfetto.
Ho usato lo spray pulitore Engine Cleaner della LIDL ma ci sono spray specifici per i corpi farfallati
![]()
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Inviato dal mio Brondi Interstellar 9000
Thumbs Up/Down |
Received: 200/6 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 101/2 Given: 7/1 |
Anche secondo me da aggiustare la mappatura.
Fratellanza Laser![]()
Confraternita della Microfibra
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"