0


Premessa: sono senza pace
Sullo Sportster avevo spostato la bobina da sotto al serbatoio mettendola di fianco ai cilindri....volevo replicare la stessa modifica su Softail in modo da levare la staffa tra cilindro posteriore e serbatoio dell'olio e dare un aspetto più pulito.
Ovviamente la bobina la metterò al posto del clacson, che a sua volta verrebbe sostituito con uno più piccolo disposto tra i tubi anteriori del telaio.
Ora, in rete si trovano kit di gente che ha fatto questa modifica....ma li trovo solo in America!!
L'unico che ho trovato è su Ironcafe' ma è per Dyna e non hanno mai provato ad installarlo su Softail..quindi non possono garantirmi la compatibilità.
Mi date una mano a trovare qualcosa nella "Vecchia Europa"?
Potrei anche realizzarmi la staffa in maniera artigianale, però ho notato che i famosi kit comprendono anche la prolunga del cablaggio....che penso potrei semplicemente tagliare e allungare, ma mi sto impigrendo..![]()
Ultima modifica di FlavioRoma; 25-04-2022 alle 10:40
Alloooora.....scrivo per i posteri o per chi in futuro vorrà fare lo stesso lavoro.
Ieri ho avuto una mezz'ora di tempo per rimuovere il tubo (finto supporto) su cui e' saldata la staffa che sostiene la bobina.
Per levarlo, oltre a rimuovere la copertura della bobina e la bobina stessa, e' necessario rimuovere il bullone torx e il bullone posto sotto la sella (in orizzontale).
Una volta liberato, ho preferito levare il collettore per permettere "le manovre" necessarie a farlo uscire.
Devo dire che e' veramente ferraccio, la staffa e' saldata come l'avrei saldata io (che non sono capace) e posso garantire che non e' strutturale....parliamo di lamiera sottilissima.
Sui forum "ammaracani" parlano anche di una miglioria dal punto di vista del raffreddamento del cilindro posteriore (si parla di 10-15°).....bhooo...forse, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
Ora, sembra una cosa da poco, ma non avere quel supporto dietro al cilindro "pulisce" parecchio l'aspetto del motore; ora devo realizzare una staffa (userò acciaio da 3 mm, poi verniciata nero lucido) e il gioco e' fatto.
Posto intanto un paio di foto per rendere l'idea "estetica" del risultato...poi, a lavoro finito, postero' i risultati.
[IMG]![]()
![]()
[/IMG]
Ultima modifica di FlavioRoma; 27-04-2022 alle 10:35
Thumbs Up/Down |
Received: 453/10 Given: 153/501 |
nei 1340 softail la bobina stava esattamente dove la tieni tu con la mano, ergo è il posto perfetto![]()
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA
Ciao.
Io sul mio TC96 mi sono costruito una staffa opportunamente adattata al cover del clacson.
I fili delle candele li puoi tranquillamente tagliare ed adattare, tra l'altro costano davvero poco.
Se ti interessa stasera ti mando un paio di foto.
Magari!!
Mi faresti un favore!
Considera che il mio obiettivo era quello di liberare un po' lo spazio tra cilindro posteriore e serbatoio dell'olio... in primis quella specie di tubo finto a cui è fissata la bobina...
Ma se riesco a metterla di lato, sarei ancora più felice!![]()
Ciao Eccoi le foto da vicino.
Io all'inizio cercai i cavi aftermarket non trovando nulla di poco costoso e compatibile decisi di montare quelli oem.
Il posteriore l'ho tagliato a misura. E' semplicissimo se hai praticità con gli attrezzi. Il vantaggio è che la coppia costa sui 17€ se non sbaglio ma uno rimane quello originale, l'altro devi accorciarlo.
In più hai anche la pipetta sua che aftermarket compatibili non esistono.
Per quanto riguarda la staffa, niente di fantascientifico tutta roba da brico opportunamente piegata.
Se non ce la fai vai da un fabbro e vedrai che lui te lo fa a poco.
Se hai domande non esitare.
Buon lavoro!
![]()
Ultima modifica di Cecco_Rides; 03-05-2022 alle 10:08
Dimenticavo, devi allungare i fili di pilotaggio della bobina.
Questa è la parte più ostica.
Le soluzioni sono due, tenere la retro-compatibilità del lavoro oppure fare un lavoro più veloce ma sarà poi un casino tornare indietro.
Questo per via dei connettori.
Io ho scelto la prima soluzione costruendomi una prolunga che nel caso volessi tornare indietro avrei già pronto il cavo originale.
Mi sono quindi comprato un kit di connettori (quelli suoi giusti) su Aliexpress e mi sono fatto la prolunga.
Graaaaande Cecco!!!!!
Mi piace, lavoro molto pulito e molto "hand made"!
Prendero' certamente spunto, grazie grazie grazie!
PS: se avro' domande (anche se non dovrei, sei stato chiarissimo) mi riservo la possibilità di romperti le scatole![]()