0


Thumbs Up/Down |
Received: 100/1 Given: 2/0 |
Mi sono sempre regolato a mano ma ora sono maturo per una chiave dinamometrica , ma non so’ da dove partire , qual’e la scala o il range che deve avere minima e massima utile per una Hd , funziona poi su tutto ?
Insomma consigli per gli acquisti ?
Grazie in anticipo , in omaggio un giro su una moto azzurra a caso
Inviato dal mio satellite personale by Elon Musk
Thumbs Up/Down |
Received: 57/6 Given: 6/1 |
non esiste la chiave assoluta.
comprala in base al lavoro che deve fare, falla lavorare ne sul minimo ne sul max.
io l'ho presa per serrare dei dadi stretti a morte dal meccanico con pistola, che causa sua per rimuovere i dadi ho fracassato il pezzo.
preso il ricambio e una chiave dinamometrica e montato il tutto come andava montato.
i meccanici stringono tutto con le pistole non sanno manco dove l'hanno la dinamometrica.
Ultima modifica di liv81; 22-04-2022 alle 08:56
Thumbs Up/Down |
Received: 128/4 Given: 1/0 |
Beta o usag.
Con una non riesci a fare tutto. Io ne ho 3.
Ne ho una un po’ betolino che va da tipo 2 a 15/20Nm e la uso solo per le bici.
Ne ho una seria professionale beta con un range 10-70Nm se non ricordo male che mi copre il 99% dell’utilizzo. Chiave da circa 150 euro.
Poi ne ho una economica, la classica da gommaio, che tira da 50 fino a 250Nm e forse oltre che la uso giusto per l’auto e nelle moto per tirare gli assali.
Una volta che inizi non ne fai più a meno.
Vanni maneggiate un po’ con cura e vanno riposte SEMPRE scariche, col precarico a minimo.
Ciao
Thumbs Up/Down |
Received: 148/4 Given: 212/3 |
Beta top, chiama Bikerpd che tella procura![]()
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....
Thumbs Up/Down |
Received: 70/2 Given: 74/4 |
io ho beta,
ma per quello che la useremo noi andrebbe bene anche una che costa un po di meno,
forse è piu' importante prenderne di due misure cosi puoi tirare anche i bulloni un po piu' grossi( vanno a n.m newton metri) io ho la 8-60 e 40-200
quoto senti Mirko
PIUTOST CHE NIENT L'E' MEI PIUTOST
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 57/6 Given: 6/1 |
beta o non beta cambia una fava, non sei un professionista che le usa tutti i giorni, io ne ho una non di marca e va benissimo.
certe cose vanno strette con la dinamometrica perchè funzionano bene a determinati serraggi, altri usi è solo da esauriti.
ho letto chi vuole usare la dinamometrica per serrare dado di scolo olio
la mia ha due scale a Nm e kg se non sbaglio.
Ultima modifica di liv81; 22-04-2022 alle 09:00
Thumbs Up/Down |
Received: 154/3 Given: 13/1 |
Io, al contrario, penso che se devo stringere ad una coppia di serraggio sia auspicabile avere uno strumento di qualità, diversamente si rischia di vanificare il lavoro.
Quanto alla vite scolo olio, ho avuto il piacere di vedere diverse moto con filetti rovinati e più volte ci fu la necessità di adottare helicoil, quindi se hai le mani di me r d a forse sarebbe meglio usare la dinamometrica![]()
mi dispiace, ma io so io e voi non siete un c a@@o
Thumbs Up/Down |
Received: 24/0 Given: 8/0 |
La dinamo cosa? Mai vista su un banco di un meccanico, soprattutto se Harley
Cmq prendine una di marca, non fare come me che l'ho presa su Amazon e, stessa taratura, a volte scatta altre no, una ciofeca... alla fine per serrare i due dadi della primaria lo estorta al mio capo
"moto evocative di un certo tipo di motociclista ,tipo springer,nt o soft cust. oramai x il pubblico di adesso non significano gran che',+ comodo il bat,le borse, il boom,lo stereo,ancora + comoda lìauto!sono scomodine..non frenano chissache',fanno rumorini,x non sono fatte x il biker del la nuova era ,che non sa assolutamente nulla di cos'era L'Harley,ma vuole una moto che gli altri guarderanno con ammirazione!mah" Bruno