0


Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 2/0 |
Sto per installare alla batteria della mia FXBB '18 un cavetto con connessione SAE per il solito mantenitore di carica e per ricaricare il cellulare mentre guido (lo metto nella borsa, ho l'interfono).
Visto che mi accingo a questa non facilissima operazione di smontare la batteria, ho pensato di farlo una volta sola e collegare cavi (e fusibile) adeguati ad un eventuale utilizzo dell'avviatore d'emergenza.
Qualcuno è in grado di dirmi che sezione devono avere i cavi per poter sopportare la tensione del booster?
AWG10 (2,5mm) potrebbero reggere?
Grazie in anticipo![]()
Claudio aka Ace©
Armand9 ~ 30/07/2008 ~ A me sta venendo fame. Ecco cosa capita a non bere la birra.
straccetto ~29/06/2009 ~ Da noi conta di più essere una bella f..a che una testa pensante. Perchè con un dottorato di ricerca ci fai una sega mentre con la passera ci vai alle feste in sardegna.
Thumbs Up/Down |
Received: 9/0 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 35/0 Given: 197/1 |
Se devi mettere in moto la tua Harley con un booster lo puoi fare senza smontare la sella e senza cavo SEA di adeguate dimensioni.
Guarda qui
Per farla breve:
Questo bullone (normalmente coperto da una guarnizione in plastica) sul fianco destro del motore della tua Harley è collegato al polo POSITIVO del motorino d’avviamento
Quando rimani senza batteria puoi attaccare il tuo booster o la batteria di un’altra moto od autovettura in questa maniera: collega il cavo POSITIVO a quel bullone e il cavo NEGATIVO ad un pezzo del telaio SCOPERTO da vernice come in foto..
Non ho controllato se tutte le Harley hanno quel bullone accessibile, però resta sempre un trucco interessante.
Ps
Quel Booster “slim” che vedi appoggiato sulla pedana in foto costa 70€ Su Amazon e funziona benissimo
Ultima modifica di Tobia; 11-04-2022 alle 03:01
E’ dal 1903 che aiutiamo i ragazzi brutti
a trovarsi una bella ragazza.