0


Thumbs Up/Down |
Received: 17/0 Given: 19/0 |
Mi auguro, per chi farà l’eroica, che non troverà questo fondo
CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
OUMUAMUA
Thumbs Up/Down |
Received: 173/6 Given: 0/0 |
Mamma mia..non vedo ora di fare spuntino a bagno vigno..e non avere la polvere pure sulle mutande
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa
Thumbs Up/Down |
Received: 57/6 Given: 6/1 |
no no non fa per me e neppure per il mio TT, troppo fango, il mio max è scendere dal marciapiede.![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 9/0 Given: 24/1 |
fatta un amico l'anno scorso con GS .... ha detto che è stata una rottura di palle infinita .... la moglie seduta dietro voleva spararsi
Thumbs Up/Down |
Received: 9/0 Given: 0/0 |
Le strade del percorso "ufficiale" - così come moltissime altre strade bianche in provincia di Siena - fanno parte di una tradizione e vengono preservate così come sono. Sono strade aperte alla circolazione a tutti gli effetti, segnate sulle mappe stradali, e percorribili senza particolari problemi in ogni periodo dell'anno. Hanno fondo duro e ben battuto e anche in caso di acquazzone, il fondo mantiene sempre caratteristiche di percorribilità.
Ma il terreno tutto attorno è argilloso, e quando si inzuppa d'acqua diventa una melma infernale che si attacca a tutto (guidatore incluso), molto simile a quello del video.
La foto sotto è stata scattata a 50m dal percorso ufficiale, su un sentiero normalmente percorso da trattori. 50m sono bastati a ridurre la mia moto così. Fuori dal sentiero sarebbe stato anche peggio.
A me non viene mai a noia, l'ho fatto tante volte con moto di ogni tipo, in bici, in tante varianti diverse.... però mi rendo conto che per molti possa essere noioso, soprattutto con un passeggero dietro che si lamenta.
Per questo motivo il giro che è stato proposto in altra sezione e che facciamo sabato, è stato "epurato" dei tratti di strada bianca un po' più monotoni e con i paesaggi meno piacevoli, a vantaggio di tratti stradali scorrevoli e molto belli da guidare. Restano comunque alcuni tratti di strada bianca che hanno un fascino tutto particolare.
Ormai la popolarità di questo tipo di percorso è tale che non solo l'Eroica originale (quella di Gaiole) si è moltiplicata in una serie di varianti nella stessa zona, ma è stata esportata anche in altre parti di Italia (Dolomiti, Gran Sasso, Prosecco) ma anche in altri paesi del mondo.
Alla base c'è sempre il movimento cicloturistico, che poi genera un percorso permanente adatto anche alle moto.
https://eroica.cc/it/eroica-cc/eventi
Ora che sapevo tutte le risposte, mi hanno cambiato le domande.
Thumbs Up/Down |
Received: 22/1 Given: 5/2 |
posso dire? a me sono queste le cose che piacciono di più. Ad esempio quando andavo a sciare.... si non riesco a superare la paura di non essermi accorto di surfare sopra un lago ghiacciato, da solo in mezzo al niente e dopo aver ripreso dopo tanto tempo esser caduto ( per colpa della mia NON PREPARAZIONE PRESCIISTICA) ed essermio fatto veramente male alla schiena.... bene.. prima di questo io adoravo fare solo fuori pista, tirandomi giu dalla seggiovia prima dell'arrivo e buttarmi ovunque.. non torppo distante dalle piste (a volte non ci riuscivo però) . Il gusto era ammazzarmi a tirarmi fuori dalla neve fino alla vita, rotolare.. mai veloce, mai supersalti, solo passare dove nessuno era passato, con la giusta velocità.... ecco. per me era questo andar a sciare... quindi.. questo video mi rappresenta moltissimo
Con la molla davanti è più facile a fare su e giù
Thumbs Up/Down |
Received: 184/6 Given: 72/0 |
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Inviato dal mio Brondi Interstellar 9000
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao e buona serata ho prenotato un hotel per fare il 29 maggio l'eroica montalcino, conosci per caso un percorso da fare in moto, non proprio quello dei ciclisti ma vicino.
il mio interesse è guardarmi un po' la corsa girare in moto e mangiare e bere in abbondanza
Grazie