0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Buongiorno a tutti.
Ho un dubbio rispetto alla sostituzione dell'olio cambio della mia Softail Heritage Evolution 1340 (1995). Nei vari video presenti in rete (e tutorial) la vite di scolo dell'olio del cambio si trova nella parte inferiore della moto: si vede distintamente un bullone tra i due ammortizzatori.Nel mio caso, tra i due ammortizzatori ci sono 2 bulloni ma non mi sembrano possano essere quelli giusti. Allego foto 1.
Nel manuale ho letto che nei modelli più recenti dei motori EVO lo scolo dell'olio del cambio potrebbe trovarsi sul lato inferiore della moto, in corrispondenza del serbatoio dell'olio del cambio. Ho individuato un possibile bullone/vite. E' quello corretto secondo voi?Allego foto 2 e 3.
Vi risulta si tratti di una vite torx30? A prima vista mi sembra leggermente rovinata e non vorrei rovinarla ulteriormente (da 8 anni a questa parte non è mai stata rimossa e immagino sia particolarmente impegnativa da rimuovere ...)
Grazie fin d'ora per il supporto.
A.
https://drive.google.com/file/d/1Iya...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1OL9...ew?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/12mK...ew?usp=sharing
Ultima modifica di magggico; 16-02-2022 alle 15:39
Thumbs Up/Down |
Received: 49/1 Given: 6/0 |
La vite di scolo interessata per l'olio del cambio è esattamente quella evidenziata in rosso da te e dovrebbe essere una t27-t30 (non riesco a riordare ogni misura a memoria). La vite è molto danneggiata a causa della posizione di quegli scarichi e pochi sanno che quella vite è conica e quindi non serve assolutamente stringerla a morte; basta cambiare l'oring e portarla a battuta serrando ancora 1 grado. Cambiala fichè la trovi dal dealer
Il Codice della vite è 739A
Ultima modifica di Benito1976; 17-02-2022 alle 10:28
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini