Pagina 3 di 6 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 52

Discussione: Iscrizione Registro Storico FMI

  1. #21
    L'avatar di MagNETo
    Data Registrazione
    14-07-2008
    Località
    Tra Veneto e Toscana
    Messaggi
    10,657
    Thumbs Up/Down
    Received: 563/5
    Given: 5/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gosilver Visualizza Messaggio
    guarda la moto deve essere stock. Compreso il fatto che devi togliere tutti gli optional (borse comprese).
    Non conosco nel dettaglio la procedura FMI ma per quanto riguarda ASI l'originalità 100% è richiesta solo per targa oro, per il semplice CRS (Certificato di Rilevanza Storica) alcune modifiche sono ammesse se coerenti con l'anno di immatricolazione della moto, quindi freni o sospensioni moderni su moto storiche sono VERBOTEN. Io ad esempio ho certificato senza problemi la Honda XL600 con semicarena rally, ma ho dovuto dimostrare, allegando copia di una pagina di Motociclismo 1986, che si trattava di un accessorio in vendita nello stesso periodo del veicolo, documentando nome del produttore e anni di produzione.


    0 Not allowed! Not allowed!
    Be a simple kind of man
    Orgogliosamente BIFOLCO

  2. #22
    L'avatar di Guido68
    Data Registrazione
    23-01-2017
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    272
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 6galloni Visualizza Messaggio
    1) certo

    2) la tessera FMI è la normale iscrizione annuale al MC che teLLa rilascia che cmq per il 2020 ..........cut: COSTO TESSERA MEMBER DIGITALE € 35,00 - COSTO TESSERA MEMBER CARD € 37,00

    link federmoto http://www.federmoto.it/wp-content/u...I-2020-1-1.pdf

    il che, se ha un buon risparmio sulla polizza....ci sta!!!

    ma quella moto così come è messa NON la registrano

    Ad un mio collega hanno passato uno Shovelhead (mi pare del 1965) che era nella mia stessa situazione (manubrio non suo, scarichi non suoi e altra roba non sua...)

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #23
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    42,779
    Thumbs Up/Down
    Received: 505/12
    Given: 169/502

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Guido68 Visualizza Messaggio
    Sto seguendo il tuo consiglio... tolgo e cambio quello che posso senza fare troppo casino (gli scarichi non sono corretti ma quelli originali sono difficili da reperire... per il resto la moto sostanzialmente è passabile).
    Poi faccio vedere ad un esaminatore (amico di un amico) le foto e vedo che mi dice.
    Se ho qualche chance inoltro la pratica altrimenti faccio quello che mi consiglia.
    Teniamo conto che deve essere dichiarata solo storica mica ASI Targa Oro
    si ma.....freno anteriore (il posteriore non lo vedo) filo treccia, scarico due in due, specchietti ( originali erano quadrati ) verniciatura (bicolore di fantasia NON presente nell'anno del modello) e fregi metallici sul serbatoio NON sono coerenti...........

    poi, come già ti ho detto, e soprattutto dopo la tua puntualizzazione che ho fatto il blu, magari con un prosciutto e due bottiglie di Brunello di Montalcino può essere che tella cavi

    ps; per le foto c'è sempre potoshop neh

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA

  4. #24
    L'avatar di MagNETo
    Data Registrazione
    14-07-2008
    Località
    Tra Veneto e Toscana
    Messaggi
    10,657
    Thumbs Up/Down
    Received: 563/5
    Given: 5/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Guido68 Visualizza Messaggio
    Sto seguendo il tuo consiglio... tolgo e cambio quello che posso senza fare troppo casino (gli scarichi non sono corretti ma quelli originali sono difficili da reperire... per il resto la moto sostanzialmente è passabile).
    Poi faccio vedere ad un esaminatore (amico di un amico) le foto e vedo che mi dice.
    Se ho qualche chance inoltro la pratica altrimenti faccio quello che mi consiglia.
    Teniamo conto che deve essere dichiarata solo storica mica ASI Targa Oro
    Se l'esaminatore segue le regole sicuramente così com'è non te la passerebbe, la moto sembra un Fat Boy quindi ci sono modifiche in troppe aree: carrozzeria (colori e logo serbatoio), scarichi, impianto elettrico (cavi candela in silicone), comandi (manopole cromate), ma soprattutto i freni che anche da soli non sono ammissibili. Se possibile ti consiglierei di rimettere i freni originali, i cavi candele neri, manopole in gomma e tutti gli altri dettagli, solo carrozzeria e scarichi puoi giocartela anche se la Fat Boy è un modello iconico caratterizzato da un impianto di scarico particolare, se l'esaminatore è esperto HD può storcere in naso.

    Io farei di tutto per riportarla originale al 100%, troppo bella Fat Boy 1340 stock...

    0 Not allowed! Not allowed!
    Be a simple kind of man
    Orgogliosamente BIFOLCO

  5. #25
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    42,779
    Thumbs Up/Down
    Received: 505/12
    Given: 169/502

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MagNETo Visualizza Messaggio
    Se l'esaminatore segue le regole sicuramente così com'è non te la passerebbe, la moto sembra un Fat Boy quindi ci sono modifiche in troppe aree: carrozzeria (colori e logo serbatoio), scarichi, impianto elettrico (cavi candela in silicone), comandi (manopole cromate), ma soprattutto i freni che anche da soli non sono ammissibili. Se possibile ti consiglierei di rimettere i freni originali, i cavi candele neri, manopole in gomma e tutti gli altri dettagli, solo carrozzeria e scarichi puoi giocartela anche se la Fat Boy è un modello iconico caratterizzato da un impianto di scarico particolare, se l'esaminatore è esperto HD può storcere in naso.

    Io farei di tutto per riportarla originale al 100%, troppo bella Fat Boy 1340 stock...
    ma....il cerchio anteriore è pieno? perchè a guardarlo bene mi sembra a raggi boh

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA

  6. #26
    L'avatar di MagNETo
    Data Registrazione
    14-07-2008
    Località
    Tra Veneto e Toscana
    Messaggi
    10,657
    Thumbs Up/Down
    Received: 563/5
    Given: 5/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Guido68 Visualizza Messaggio
    Ad un mio collega hanno passato uno Shovelhead (mi pare del 1965) che era nella mia stessa situazione (manubrio non suo, scarichi non suoi e altra roba non sua...)
    Due osservazioni, per prima cosa in ASI / FMI gli esaminatori conoscono anche la forma delle viti di Vespe, Gilera a Guzzi, ma ci sono pochissimi esperti di HD pre-evo, e la documentazione non facilmente accessibile quindi ci sta che semplicemente non se ne siano accorti. Per un Fat Boy il discorso è diverso, la documentazione è facilmente disponibile anche ai più sprovveduti.
    Inoltre come dicevo ci sono modifiche e modifiche, paradossalmente è più facile certificare una moto con un paio di modifiche vistosissime, se "period perfect", che non una con tanti piccoli particolari non d'epoca e non documentabili.

    C'è chi è riuscito a certificare, legalmente e non con le solite scorciatoie, dei bei chopper fatti con ogni più piccolo particolare d'epoca e con modifiche ben precise in aree limitate

    0 Not allowed! Not allowed!
    Be a simple kind of man
    Orgogliosamente BIFOLCO

  7. #27
    L'avatar di Guido68
    Data Registrazione
    23-01-2017
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    272
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Voi avete ragione, ma a me (per adesso) serve solamente la certificazione di moto d'epoca e spero che non mi facciano troppe storie...
    Cmq ho già una seconda carrozzeria e gli stickers originali per i serbatoi... un po' alla volta la riporto dove deve andare!

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #28
    L'avatar di Nuby
    Data Registrazione
    21-09-2010
    Località
    Vr
    Messaggi
    1,249
    Thumbs Up/Down
    Received: 51/1
    Given: 37/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 6galloni Visualizza Messaggio
    1) certo

    2) la tessera FMI è la normale iscrizione annuale al MC che teLLa rilascia che cmq per il 2020 ..........cut: COSTO TESSERA MEMBER DIGITALE € 35,00 - COSTO TESSERA MEMBER CARD € 37,00

    link federmoto http://www.federmoto.it/wp-content/u...I-2020-1-1.pdf

    il che, se ha un buon risparmio sulla polizza....ci sta!!!

    ma quella moto così come è messa NON la registrano
    Quando ero socio io tramite un club della zona tra tessera ASI é quella del club pagavo 110 € annue.
    È per quello che chiedevo. E tra sbattimenti vari non avevo sto gran sconto sull’assicurazione…
    Ovvio che se uno ha più mezzi ne vale la pena
    Se vi sono altre vie meglio
    Tutto qua…

    0 Not allowed! Not allowed!

  9. #29
    Harley & Wesson L'avatar di 6galloni
    Data Registrazione
    13-11-2008
    Località
    Senigallia (AN)
    Messaggi
    42,779
    Thumbs Up/Down
    Received: 505/12
    Given: 169/502

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nuby Visualizza Messaggio
    Quando ero socio io tramite un club della zona tra tessera ASI é quella del club pagavo 110 € annue.
    È per quello che chiedevo. E tra sbattimenti vari non avevo sto gran sconto sull’assicurazione…
    Ovvio che se uno ha più mezzi ne vale la pena
    Se vi sono altre vie meglio
    Tutto qua…
    ASI è una cosa FMI un'altra e basta la tessera FMI ed i prezzi sono nel sito che ho postato

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser, ........... work in progres
    Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
    molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA

  10. #30
    Nos addicted
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Messaggi
    8,271
    Thumbs Up/Down
    Received: 218/0
    Given: 735/3

    Predefinito

    per la circolazione dei veicolo "vetusti"
    non so come sia in E.R., ma in lombardia le regole sono scritte chiare anche sul sito della regione
    https://www.regione.lombardia.it/wps...ure-permanenti

    <<Le limitazioni della circolazione e dell’utilizzo dei veicoli si applicano nelle giornate dal lunedì al venerdì, escluse quelle festive infrasettimanali, dalle ore 7,30 alle ore 19,30, dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno per i seguenti autoveicoli:

    non omologati ai sensi delle direttive 91/441/CEE, 91/542/CEE oppure 93/59/CEE e alimentati a benzina o gasolio (autoveicoli di classe “Euro 0 benzina o diesel”);>>
    ............
    ............cut.

    Sono esclusi dal fermo della circolazione:
    i veicoli di interesse storico o collezionistico ai sensi dell’articolo 60, comma 4, del d.lgs. 285/1992 e i veicoli con più di vent’anni e dotati dei requisiti tecnici previsti dall’articolo 215 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada), in possesso di un documento di riconoscimento redatto secondo le norme del Codice tecnico internazionale della Fédération Internationale des Véhicules Anciens (FIVA), rilasciato da associazioni di collezionisti di veicoli storici iscritte alla FIVA o da associazioni in possesso di equipollente riconoscimento regionale;
    ----------------------------------

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •