0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/1 |
Messo olio più denso nelle forcelle e cambiato olio freni.
(Mo non mi chiedere che tipo, me so fidato del mecca che su Catania e' un'istituzione come alternativa al conce).
Ma quale disco Brembo potrei prendere? Online li trovo solo posteriori per Street Bob...
Thumbs Up/Down |
Received: 23/4 Given: 8/3 |
io farei attenzione a esasperare la potenza frenante soprattutto se la moto è priva di ABS. Dal poco che ne capisco, e per quello che è lamia esperienza di guida sia con altri marchi che con HD, quest'ultima mi ha sempre restituito la percezione che il posteriore incida sulla frenata complessiva molto di più di quanto non faccia su moto di altre marche.
la spiegazione che mi sono dato, avvalorata da un paio di bloccaggi all'anteriore a velocità ridicola... è che la distribuzione dei pesi sia tale che le moto siano state concepiti per un uso combinato (più che in altre marche) dei freni.
Detto questo, credo che in assenza di ABS, potenziare il comparto anteriore potrebbe portare a bloccaggi, decisamente antipatici da gestire.
io tornerei sull'originale
Hedonism
V4s
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/1 |
Ma nel mio caso, cambiare solo il disco (con uno sempre flottante) ma di qualita' migliore non penso vada a stravolgere piu' di tanto la situazione attuale (non frena, rallenta...) Cmq il disco lo devo cambiare.
Poi concordo con te sul fatto della frenata combinata, e non avendo ABS e' quello che faccio di norma, aiuto l'anteriore col posteriore...(imparato qui sul WC, quando ho preso Harley)
Inviato dal mio BBB100-2 utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ho messo i Discacciati, sono ottimi e molti belli esteticamente, mi sono costati un po’, con la Brembo se ricordo bene, per le nostre moto, stava un problema, mi sa figure diverse tra anteriore e posteriore…