0


Thumbs Up/Down |
Received: 140/4 Given: 52/2 |
MERCATO MOTO, ANCMA: NOVEMBRE CHIUDE A + 16% SUL 2019
Il presidente Magri: “Già raggiunti e superati i volumi d’immatricolazione pre-pandemia”
MILANO, 1 DIC. – Prosegue la tendenza positiva del mercato delle due ruote a motore. Dopo la prima battuta d’arresto dell’anno registrata il mese scorso, i dati delle immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto del mese di novembre, diffusi in serata da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), descrivono nuovamente un incremento complessivo del 16% su un più indicativo e opportuno confronto con il 2019.
Negativa, ma meno significativa invece la comparazione con il 2020 (- 2,4%), anno contraddistinto da instabilità e forti rimbalzi nelle vendite legate alle restrizioni Covid-19, specialmente nel mese di novembre, quando si registrava un + 18,73% totale, con le sole moto a + 40,86%.
*
Per il presidente dall’associazione Paolo Magri “il grande interesse per le due ruote che abbiamo registrato in questi giorni con il successo di EICMA, l’evento espositivo di riferimento per il settore, trova una corrispondenza concreta sul mercato, sia sul fronte della domanda di mobilità che su quello della passione. Malgrado le incertezze e le sfide globali imposte al settore dalla pandemia, abbiamo già raggiunto e superato i volumi di immatricolazione pre-pandemia e il trend non arresta la propria crescita, confermando il ruolo centrale di moto, scooter e ciclomotori nella mobilità post Covid”.
*
IL MERCATO DI NOVEMBRE – Passando all’analisi dei dati, il mercato del mese di novembre ha registrato complessivamente (ciclomotori + immatricolato)*12.176 veicoli, pari a un decremento del 2,4% rispetto allo stesso mese del 2020. La flessione più consistente è quella dei ciclomotori che, con*1.196 mezzi venduti, perdono il 17,97%. Crescono gli scooter (+1,4%), che immatricolano 6.097 veicoli, passo falso invece per le moto, che registrano un calo del 2,5%, targando 4.883 mezzi.* Come anticipato, il confronto con novembre 2019 evidenzia una crescita complessiva del*+16%.
*
DA GENNAIO A OTTOBRE – Nei primi undici mesi del 2021, ciclomotori, scooter e moto segnano un aumento complessivo del 22,2% pari a 280.248 mezzi targati. Nel dettaglio, i ciclomotori immettono sul mercato*17.675 veicoli, con una flessione del 3,1% sul 2020, mentre dopo lo stop del mese di ottobre, il mercato degli scooter recupera terreno, targando 147.131 veicoli (+21,6%). Rimane robusta la crescita delle moto (+28,1%), che immatricolano 115.442 veicoli. Nel complesso, rispetto ai primi undici mesi del 2019, il mercato cresce del 14,8%.
*
MERCATO ELETTRICO – L’elettrico chiude il mese di novembre con 816 veicoli venduti, facendo registrare una significativa flessione del - 38,8%, riconducibile agli effetti di commesse dello scorso anno. Il risultato negativo del mese riporta il mercato degli elettrici in pari con novembre 2020: +0,1% e 10.011 mezzi immatricolati. Rispetto ai primi undici mesi del 2019 la crescita del settore si attesta al 122,1%.
*
Di seguito l’analisi dettagliata del mercato di motocicli e scooter per fasce di cilindrata e segmento, mentre gli elaborati di mercato sono disponibili al seguente link:*https://we.tl/t-4ixFAuFfBB
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
"Tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
Fratellanza Laser
Thumbs Up/Down |
Received: 147/6 Given: 0/0 |
Non potevi mettere la tabella moto?
Ci dobbiamo rompere le palle ad aprire link?
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa
Thumbs Up/Down |
Received: 147/6 Given: 0/0 |
Benei ha preso il volo..grande ducati v4
Gs sempre top.
KTM?![]()
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa
Thumbs Up/Down |
Received: 83/1 Given: 6/2 |
Di Benelli TRK se ne vedono davvero tantissime in giro, e personalmente mi piace pensare che la loro politica commerciale abbia dirottato parecchi scuteristi verso questa moto (che per strada incontro molto più volentieri di un Burgman).
Quando si è morti, non si ha la percezione di essere morti, è solo per chi ti è vicino che è dura....quando si è còglioni, è lo stesso.
Thumbs Up/Down |
Received: 125/4 Given: 139/3 |
ma tra l'altro sembra un mercato che gode di ottima salute, le moto "medie" sono la stragrande maggioranza (infatti me ne piacciono si e no due) ma è positivo comunque in quanto molti giovani st stanno riafacciando al mondo delle moto.
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ @uomo.nero - -
Thumbs Up/Down |
Received: 92/3 Given: 322/0 |
Sarebbe interessante avere la classifica dei modelli HD, non c'è modo di recuperarla?
Io non ci sono riuscito...
Low Rider S 114 Stage II
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 147/6 Given: 0/0 |
Ma uno per 4-5 mila km anno..che gli frega di cosa guida.
Ho un cliente con ******* che ora valuta una enduro cinese.
Gli ho detto guarda la triump 660 nuova.
Mi fa..cosa cambia?
Eh..vero..un casso.
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa