0


Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 2/0 |
Come ho già scritto sono alla ricerca della mia prima HD.
Il momento non è dei migliori per entrare in HD poichè vista la mia mole di 115kg per 180cm dovrei orientarmi sin da subito su un Dyna minimo.
Ma il budget è alquanto risicato quindi vorrei iniziare con l'acquisto di uno Sportster sotto i 5.500 euro e rivenderlo tra un paio di anni con altri soldi messi da parte e salire di categoria.
Guardando online tutti stanno dando di matto con le richieste per Sportster usati ma io non mi scoraggio. Credo fermamente che sia solo una bolla destinata presto a scoppiare poichè nessuno è disposto a pagare 1500/2000 euro in piu per prendere una 883 che di fatto non vale i soldi richiesti.
Prenderei un 883 R poichè lo ritengo il più bello in assoluto, specialmente in nero ma lì con le quitazioni siamo messi ancora peggio.
Mi è sembrato di capire che gli unici modelli sottovalutati sono le versioni Custom (53C).
Mi sbaglio?
Qualcuno sa dirmi perchè? Sarà il serbatoio da 17 litri sui modelli più recenti?
A me sinceramente non dispiace. Da anche l'idea di essere più accogliente per rider più grandicelli.
Mi consigliate a riguardo per favore?
Un'altra domanda. Ne avrei trovata una che sembra ben messa con 50.000km. Ci sono problemi in cui posso incorrere a questi chilometraggi? Devo fare attenzione a qualcosa in particolare?
Grazie mille a tutti.
Thumbs Up/Down |
Received: 115/4 Given: 7/1 |
Stai facendo il mio percorso, avevo preso un 1200S per poi salire di categoria quando possibile!
Inviato dal mio M2103K19PG utilizzando Tapatalk
non è il mio genere ®
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 2/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 54/0 Given: 182/3 |
credo che la sportster custom, 883 o 1200, sia poco considerata se non maltrattata proprio per via del serbatoio a goccia. la famiglia sporty è da sempre identificata dal serbatoio "peanut", che resta bellissimo, a mio avviso.
tuttavia, da possessore proprio della 883 custom, trovo che anche la versione "C" sia iconica e abbia il suo deciso perchè.
quando la comprai nel 2007, sicuramente la versione 883R (arancione) sarebbe stata la mia preferita almeno a livello di immagine, ma dopo essere salito in concessionario sia su una 883 standard sia su una custom, scelsi decisamente per la comodità generale del custom, preferendo la guida distesa, con le pedane avanzate.
e non sono un marcantonio, normalissimi 173cm.
oltre alla linea bassa, al cerchio a raggi da 21", alla relativa vicinanza ad un mondo più "chopper".
negli anni ho guidato ancora delle 883 normali (Iron) o il modello forty-eight. non ho alcun pentimento nell'aver scelto la 883C. ci ho fatto anche dei bei viaggi in solitaria, carico il giusto, con strade sia veloci che misti, inclusi monti impegnativi, zero problemi, mai.
negli anni ho avuto la fortuna di poterla affiancare ad altre HD, ma la 883C è sempre rimasta con me.
oggi, dal marzo 2007, ha poco più di 48 mila km all'attivo. ho sempre cercato di tenerla meglio possibile, certamente ci ho speso anche soldi per migliorarla e trasformarla un pochino.
ma problemi gravi mai avuti (grattiamoci le balle...), normale manutenzione.
la batteria del 2007 per dire mi è durata 10 anni esatti. non ci credeva nemmeno il dealer.
cambi gomme e pastiglie, tagliandi regolari come da libretto con gli ultimi leggermente anticipati per il minore uso che ne sto facendo.
in quasi 15 anni, 1 batteria appunto, una lampadina faro anteriore, un fusibilone (quello grosso nel fianchetto sinistro), un contakm cambiato quasi subito in garanzia, un galleggiante benzina.
l'unica legnata di manutenzione "extra" è arrivata un anno fa, aveva iniziato a darmi qualche problema in strada. dovrei rivedere tutte le voci in fattura, ma furono circa 1000 euro. ricordo sicuramente il regolatore di tensione e altre cose riviste. inclusa però anche la gomma posteriore nuova, nella stessa fattura.
oggi è così
secondo me, sporty o meno sporty, la 883C e la 1200C sono gran moto.
quelle con il 21" davanti. quando hanno fatto la custom con cerchio piccolo e gommone per me ha perso parecchio.
Thumbs Up/Down |
Received: 30/1 Given: 2/10 |
Il mio consiglio è di risparmiare ancora un po’ e prendere altro. Oggi purtroppo con quel budget prendi Sporty messi male, con pochissimo più prendi big twin messi forse uguale o meglio ma evito di sembrare Orso sul triciclo di Masha.
La sporty è esteticamente perfetta per altezze sotto i 170 e fisici smilzi. Senza offesa, io sono sovrappeso.
In più oggi quelle belle dopo ipervalutate e ben sopra il tuo budget.
Probabilmente non è la risposta che volevo ricevere, ma il mio sincero parere…
Thumbs Up/Down |
Received: 126/4 Given: 145/3 |
in buona parte è vero e mi verrebbe anche a me di suggerirlo ma capisco anche chi non veda l'ora di salire in sella al suo sogno ed a fatica riesce a pensare di mettersi via altri 2/3000 euro per passare ad un dyna o ad altro, Manuel l'alternativa sarebbe quella di allungare con un piccolo finanziamento, sennò prenditi uno sporty e via andare dai, tanto sotto la soglia dei 5/6k non perdi nulla nemmeno quando è l'ora di rivendere,
ovviamente ti consiglio di cercare un telaio "nuovo" dal 2003 in poi, qualcosa si trova, guarda qui
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-408044022.htm (sempre bea 883 r) sul prezzo se riesci tratta sennò fatteli prestare
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-402862816.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-359039329.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-408846862.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-403041734.htm
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ @uomo.nero - -
Thumbs Up/Down |
Received: 50/0 Given: 1/0 |
... dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori...
FdA
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 2/0 |