0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 2/0 |
Ciao a tutti, ho installato la Power Vision sul mio Dyna.ho bisogno però di capire se è possibile abbassare il minimo oltre i 900 consentiti dalla centralina.infatti a quanto pare la centralina limita l’abbassamento del minimo a 900 rpm.
Qualcuno di voi usando questa centralina, sicuramente più esperto di me, può consigliarmi ed eventualmente darmi qualche dritta su come fare per abbassare ulteriormente il minimo?
Non riesco ad esempio a modificare il minimo con il live Idle, anche smanettando il minimo non cambia.
Grazie a tutti per l’aiuto.![]()
n° 6
>>MILF HUNTER<<
La ragione serve solo a dimostrare che non cedere alla passione rende infelici...
Thumbs Up/Down |
Received: 48/1 Given: 6/0 |
Questa centralina fa bene a non farti abbassare il minimo oltre i 900 giri... con un minimo più basso senza le giuste modifiche la lubrificazione non basta e spacchi il motore...
Per avere il potato - potato ci vuole il carburatore e tutta una serie di modifiche che non costano poco![]()
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 2/0 |
All'epoca feci la conversione a Mikuni del mio Night Train sempre TC1450.
Ricordo però che la centralina SERT me lo faceva abbassare a 800.
Cmq, ho scritto a Dynojet e mi hanno risposto che si può fare..
"Salve Antonio,
il valore minimo consentito è 800 rpm. Dynojet Research sconsiglia di impostare il minimo a meno di 900 rpm, il cliente si assume la responsabilità di farlo.
Per poter scendere a 800 rpm occorre inserire un pin di sblocco generato nello specifico dell'unità Power Vision quindi occorre inviarci il file...."
Adesso faccio tutto e lo abbasso a 700
Preghiamo...
n° 6
>>MILF HUNTER<<
La ragione serve solo a dimostrare che non cedere alla passione rende infelici...
Thumbs Up/Down |
Received: 10/0 Given: 5/0 |
sinceramente non capisco se la tua e una battuta ( lo spero )
come scritto mille volte ...potato potato = carburatore con un elettronica limitatissima
con l iniezione un minimo cosi basso oltre a possibili problemi di lubrificazione e possibile che l alternatore non ti ricarichi la batteria e in sottotensione la centralina non e detto funzioni correttamente ( l ABS ad es in sotto alimentazione da errori per sicuro )
quindi a che pro ??
io ho il TC96 , vero con il sert si arriva a 850 ( forse 800 , non ricordo ) m la moto al minimo vibra da far schifo ... a 900 mi sta bene
poi vedi te .... magari provi ed io ho sparato caxxate
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 2/0 |
Allora, ovviamente è una battuta.
800 è un buon compromesso dato che è inutile scendere oltre per i possibili succitati contro.
Diciamo che il mio Dyna con il due in uno al minimo originale fa un casino che puoi immaginare, non mi interessa il potato altrimenti avrei preso un evo.
Poi al minimo non ci stai mezz’ora per cui il rischio è minimo. Con l’88 convertito a carburatore la moto girava davvero bene.
Certo è che è meglio stare sopra la soglia di guardia, sono d’accordo.
Intanto ho fatto lo stage 1 e la moto scalda meno..
n° 6
>>MILF HUNTER<<
La ragione serve solo a dimostrare che non cedere alla passione rende infelici...
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 8/0 |
Ciao, io ho la Power vision sul mio dyna del 2013, e consente di abbassare il minimo fino a 800rpm, però mi sembra che sconsigliassero di scendere sotto i 900. Alla fine io l'ho lasciato a 1000, nel dubbio, tanto finché è ad iniezione sembrerà sempre un elicottero.
Thumbs Up/Down |
Received: 22/0 Given: 33/2 |
1000 è tanto! Oltre ad essere un elicottero (che comunque a 900 o 850 suona comunque molto meglio), scalda anche inutilmente di più.
Secondo me se hai un softail puoi stare sugli 850/900, se hai un dyna o touring puoi stare anche sugli 800.
Il problema del softail sono i contralberi, se la pressione scende troppo la catena gira lasca e quando poi dai gas si tende di colpo e fa dei brutti rumori.
Con la valvolina zippers che aumenta la pressione sui tenditori, il problema diminuisce e hai garanzia di una buona lubrificazione anche ad 800 giri.
Sotto, con EFI non scenderei a prescindere.
Convertendo a carburatore tutto cambia.
Thumbs Up/Down |
Received: 10/0 Given: 5/0 |
scusa la mia ignoranza , ma se un softail lo converti a carburatori cosa cambia ai fini delll abbassamento dei giri ?
nella mia testa se abbassi con l iniezione a " 700 " giri , e hai problemi , penso che gli stessi problemi te li ritrovi anche se la stessa moto la convertiti a carburatore ( se parliamo di lubrificazione , e se parliamo di scarsa tensione )