0


Ciao a tutti, ho notato che se lascio la moto ferma con motore acceso per qualche minuto quando riparto strattona e sbuffa per poi tornare a girare bene dopo un po di aperture di gas, potrebbe dipendere dal getto del minimo?
Grazie
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 260/6 Given: 98/1 |
Dico la mia tanto per stimolare la discussione dato che non ho esperienza alcuna su vecchie Harley ma di moto a carburo ne ho avute per 25 anni.
Penso che la tua ipotesi sia corretta e che tenda ad ingolfarsi bagnando le candele e che poi si liberano dopo qualche accelerata e sbuffata (sempre che non sia azzurrina).
Proverei ad agire sull'aria alzando un pò il minimo.
Se non si ingolfa più vuol dire che è grassa e devi agire sul getto.
Un tempo si modificavano i getti usando dei fili calibrati detti calisuar, infilandoli nel getto e battendo con un bulino e il martelletto.
Così si potevano ottenere misure intermedie non commerciali.
Ma questa è preistoria.
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Inviato dal mio Brondi Interstellar 9000
Thumbs Up/Down |
Received: 59/0 Given: 12/0 |
Se il mikuni é su da anni e solo adesso riscontri il problema allora valuterei:
- Pulizia vaschetta
- Kit Revisione spillo di chiusura
- Occhiata al cavo choke che potrebbe essersi piantato su aperto inzozzando il minimo
Se hai appena montato il nuovo carb allora ti serve solo un getto del minimo più piccolo e una sana regolata alla vite del mix aria e qui troverai fiumi e fiumi di trattazioni su di lei![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"