0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao a tutti
sarò a Cagliari per lavoro e riuscirò a ritagliarmi un giorno pieno da mattina a sera per un giro in moto prima di ripartire.
Dato che non sono mai stato nel sud della Sardegna in moto e non vorrei perdermi la zona Villasimius mi potreste consigliare un bel percorso con magari sosta in qualche agriturismo tipico? Da amante di birre artigianali se ci fosse qualche birrificio dove poter far "rifornimento" non sarebbe male.
Partenza e ritorno sempre a Cagliari.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere. E.V.Lucas
Thumbs Up/Down |
Received: 32/1 Given: 122/0 |
Ciao,
non sono sardo e quindi aspetterei anche e soprattutto i consigli di chi conosce meglio di me la zona ma sono diversi anni che vado in ferie a Villasimius.
Partendo da Cagliari in moto farei l'anello che prevede la litoranea per andare a Villasimius (da alcuni anni è disponibile un collegamento veloce con la ss125var ma che ti sconsiglierei visto che è di fatto un'autostrada) farei invece la Sp17 litoranea appunto che ti consente di avere a destra il mare e fare un bel po' di curve e saliscendi.
Sono una 50ina di km fino a Villasimius dove puoi raggiungere comodamente il centro dove ci sono negozi, bar etc. per una sosta sopratutto se fa caldo ti consiglio una granita in uno dei bar lungo il corso Umberto I oppure la pasticceria alla fine dello stesso corso Umberto I dove inizia la via che va al mare.
Per il pranzo, ma occorre verificare se aperto riprenderei la provinciale per dirigermi a Castiadas (Sp18 uscendo dal paese). Primo tratto bello da guidare sempre curve e in genere poco traffico.
Il posto si chiama Araxi e Mari (https://www.araxiemari.it/) non siamo parenti o amici stretti quindi se non ci vai non fa nulla per me
Antipasti di terra, carne e pesce alla brace, formaggio e dolcetti nonchè rosso del posto top. Spesa onesta. Come detto non so se è aperto a pranzo.
Nel caso verificherei le aperture nei ristoranti a Villa Rei. Nell'entroterra ci sono degli agriturismi prevalentemente per soggiornare.
Bagno a Piscina Rei, solo qualche km di spiaggia libera bianchissima.
Seguendo il giro sempre sulla provinciale adiacente il mare seguire le indicazioni per Muravera. Si comincia a salire e sulla SS387 raggiungi Ballao e continui sull'anello per S.Nicolò, S.Andrea Frius per scendere fino a Cagliari di nuovo.
Sono 188km che a seconda delle soste e del necessità si può allungare o ridurre. L'ho fatto una volta quattro anni fa e le strade sono buone (l'asfalto in Sardegna non so se lo conosci è spesso ruvido, mangia gomme ma questo ti da ottima confidenza nelle curve) con traffico in genere limitato se non nei piccoli paesi un po' lento.
A seconda della moto pianificherei i distributori di benzina, non è il Nevada o Texas dei giri di HD Morris ma non andrei in giro a serbatoio troppo scarso.
Ho simulato il percorso su Maps
https://www.google.it/maps/dir/Cagli...8411!3e0?hl=it
Spero ti possa essere utile.
Ciao![]()
Le gare sono la mia vita. Prima o dopo le gare c'è solo attesa (Steve McQueen).
Le mie motorette:RKS my20 - Slim 103 2014
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Assolutamente, molto utile, segnato già posti e itinerario che mi hai suggerito!
La pasticceria a Villasimius guardando google maps dovrebbe essere questa: Pasticceria Caffetteria La Perla Di Cadoni Mercedes E C.
Il tempo che dovrei avere a disposizione dovrebbe essere anche di più, conto di partire verso le 9 e tornare quando fa buio, non prima, magari mi posso spingere anche più verso nord verso Lanusei o a ovest verso Inglesias/Sant'antioco. Sosta per mangiare e magari bagno al volo in qualche bella cala poco battuta
Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere. E.V.Lucas
Thumbs Up/Down |
Received: 32/1 Given: 122/0 |
Mi fa piacere che possa essere un punto di partenza.
Si la pasticceria di villasimius è quella che vedi su google maps.
E' molto buona anche la pizza al trancio che prendi in una delle due panetterie che trovi sempre sul corso principale.
Il mare della costa di Castiadas/Muravera non è granchè......porca zozza!!
https://www.sardegnaturismo.it/it/esplora/piscina-rei
Le gare sono la mia vita. Prima o dopo le gare c'è solo attesa (Steve McQueen).
Le mie motorette:RKS my20 - Slim 103 2014
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
li dovunque ci si butta non si dovrebbe sbagliare![]()
Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere. E.V.Lucas
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 0/0 |
Leggo solo ora e non so se sei già andato.
Premesso che in Sardegna qualunque giro fai resti sempre senza fiato o quasi, in quella zona - IN MOTO - per nessun motivo mi perderei il tratto originario della SS125 nell'entroterra (questo itinerario proposto è senz'altro bellissimo ma lo esclude).
Così come - se hai un po' di tempo a disposizione, ma tutta roba che si fa agevolmente da mattina a sera - la SS198 tra Villanova Tulo e Gairo Sant'Elena, passando per Seui. Puoi raccordare questi due tratti in qualsiasi modo (litoranea o entroterra) ma sono due tratti di strada che da soli giustificherebbero una vacanza in moto in Sardegna.
Ultima modifica di ste71; 17-06-2021 alle 14:06
Ora che sapevo tutte le risposte, mi hanno cambiato le domande.
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Un cane può trovare, perfino nel più inutile di noi, qualcosa in cui credere. E.V.Lucas