0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Buona serata a tutti, in periodo di lock down desideravo porre un quesito a tutti ed in particolare agli esperti di hifi.
Stavo progettando appunto in questo periodo di aggiornare il mio stereo sulla street glide special 2019.
L'anno scorso ho fatto lo stage II boombox con amplificatore e casse al batwing portandolo a 300 watt, sono abbastanza soddisfatto.
Chiedevo per favore, a magari a chi già lo possiede, se aggiungendo lo stage II anche alla borse posteriori con altoparlanti e ovviamente un altro amplificatore cambia molto il suono, vista anche la spesa..
Vi dico questo perchè in questo momento i miei amici stanno montando un impianto aftermarket da una persona molto seria: amplificatore audison e casse hertz, ovviamente con wattaggio molto elevato!!!
Purtroppo l'unica cosa che mi ferma su questa modifica è che per fare ciò bisogna un pò intervenire sulla "carrozzeria" della moto , tipo tagliando qua incollando là, ed essendo un pò paranoico sulla originalità chiedevo appunto consigli e esperienze sulle varie tipologie di audio percepito da diversi impianti.
Grazie a tutti
Un forte abbraccio
Thumbs Up/Down |
Received: 7/0 Given: 74/0 |
Sulla street puoi mettere:
- coppia di casse 6,5” nel Batwing (gia fatto direi..) con anche un “volume chiuso” dietro la cassa, dentro al Batwing. Non so se è di serie ma aumenta non poco le frequenze basse.
- coppia di casse 5x7” ellittiche , nel coperchio delle borse posteriori. È l’opzione “di serie” proposta da HD non sporge nella borsa, già si sente la presenza delle casse posteriori. I coperchi li puoi trovare alla MoCo, su motea, amazon, aliExpress.. È la soluzione più elegante e bella (è quella di serie) è reversibile, basta rimettere il coperchio originale.
- coppia di casse 6x9” sempre nel coperchio. È l’evoluzione della precedente, la cassa è più grande, sempre ellittica, equivalente ad un woofer di 20cm. Sporge qualche centimetro nella sagoma della borsa ma non impedisce di inserire dentro una sacca per i viaggi. Sopporta molti più watt, ed i bassi sono molto più profondi. Non sono originali, le casse ed i coperchi delle borse li trovi sempre in internet. È reversibile, basta rimettere il coperchio originale.
- doppia coppia di casse 6x9” sempre nel coperchio. La mia preferita. Si comprano in internet, sono dei coperchi borse completamente forati e sotto hanno alloggiati 2 casse per lato da 6x9” (equivalente a 2 woofer da 20cm) per un totale di 4 casse. Se alimentati da un buon ampli generano una pressione sonora imbarazzante, le casse possono essere usate solo come woofer per i bassi oppure riprodurre tutto lo spettro acustico. Difetto: le due casse sporgono dentro la sagoma delle borse laterali, si possono ancora mettere dentro delle sacche per i viaggi ma siamo al limite. È reversibile, basta rimetter il coperchio originale
- woofer da 8” con telaio in legno in una o entrambe le borse laterali, con il taglio della parete verso la ruota. Troppo invasivo, perdi anche l’uso delle borse.
- coppia di casse 6,5” nel lowfairing (la carena per le gambe dell’Ultra). Molto comodi perché aumentano la quantità di musica che proviene dal fronte anteriore (e non dal retro) , ma la Street diventa simile ad un’Ultra.
Se vuoi dettagli per il setup di crossover od ampli, io sono qui.
Le casse Herz hanno un buon rapporto qualità prezzo e hanno un elevata sensibilità (suonano forte)
Gli ampli Audison sono italiani, molto buoni, preferirei quelli in classe D per il ridotto consumo di corrente. Hanno tutti un crossover interno per tagliare via le frequenze troppo basse che distorcerebbero il suono.
Se hai problemi di spazio guarda gli ampli “Mosconi pico”. Sono microscopici.
Se desideri degli ampli buoni più economici guarda anche gli Hertz, sempre classe D (mio suggerimento..)
Ultima modifica di Tobia; 17-03-2021 alle 07:20
E’ dal 1903 che aiutiamo i ragazzi brutti
a trovarsi una bella ragazza.
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
- coppia di casse 5x7” ellittiche , nel coperchio delle borse posteriori. È l’opzione “di serie” proposta da HD non sporge nella borsa, già si sente la presenza delle casse posteriori. I coperchi li puoi trovare alla MoCo, su motea, amazon, aliExpress.. È la soluzione più elegante e bella (è quella di serie) è reversibile, basta rimettere il coperchio originale.
Grazie spiegazione molto esauriente, questa opzione che dici tu è quella relativa la catalogo originale cioè stage II boombox casse più amplificatore da 300watt, ovviamente con cambio coperchi sempre originali da catalogo visto che io in questo momento non ho i coperti con il vano per le casse?
Se vuoi dettagli per il setup di crossover od ampli, io sono qui.
Ma il settaggio con computer si deve fare anche con l'impianto riginale stage II boom box?
Leggevo che questo accadeva con il modello radio boom box 2019, e che nella radio boom box 2020 il "settaggio" avviene automaticamente.
Grazie ancora per la tua disponibilità e competenza
Thumbs Up/Down |
Received: 6/0 Given: 0/0 |
Piccole modifiche? Taglia qua e incolla
Là?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questo messaggio è stato portato da un piccione viaggiatore!
vivi ogni giorno come fosse l'ultimo
Thumbs Up/Down |
Received: 7/0 Given: 74/0 |
Esatto.
Se vuoi spendere di meno consiglio di cercare sul mercato i tre oggetti separati:
Coperchio borse, (180€) casse due vie 5x7” (80€) 2o4 ohm (dipende dall’ampli) e amplificatore (200-300€), possibilmente classe D più piccolo e meno esoso di corrente.
Poi c’è l’installazione. (€? Non ricordo..)
Questo non lo so.
E’ dal 1903 che aiutiamo i ragazzi brutti
a trovarsi una bella ragazza.