0


Thumbs Up/Down |
Received: 32/1 Given: 45/1 |
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ @uomo.nero - -
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
...io ne uso uno simile da 30 anni.....
malamente saldato su ferro di recupero, altrimenti, la base piccola era un poco instabile..... funziona e costa come una birra.
Il vero punto debole è che non è mai stabile, la moto sollevata, data la geometria ad X dell'aggeggio, si muoverà sempre un poco... ci si lavora bene, ma si muove.
Personalmente, quando la sollevo, piazzo due fermi ai lati, per sicurezza....
Ho anche il sollevatore di cui parlavi all'inizio, preso usato, costa nuovo un cento euro, fa bene il suo lavoro; nel mio caso ho dovuto adattarlo un poco, visto che la moto bassa e la posizione del cavalletto laterale rendevano poco agevole la manovra, ma, la mia FXD la solleva di un 40 cm, senza intoppi. BISOGNA usare i fermi meccanici, l'idraulica di un coso così economico, non è proprio sicurissima. Quanto alla manovra di sollevamento è, assolutamente, banale... lo infili sotto la moto, la tieni in equilibrio dal manubrio e azioni il pedale o la leva che lo fa sollevare. Si fa tutto da soli.
appena recupero un poco di materiale:
https://www.youtube.com/watch?v=Qjs-kN4KVyU
Ultima modifica di Thom; 01-12-2020 alle 10:04
Thumbs Up/Down |
Received: 15/0 Given: 8/0 |
Bello!
Quello che mi hai postato ce l' ho!
A dire il vero ne ho due, uno l' ho imprestato ad un amico!
La differenza tra questi e quello a vite che a me si rompe è che
1) con quello a vite sollevi in 1 secondo senza star li a litigare col cavalletto
2) con quelli a vite alzi al millesimo (monto smonto ammo, regolo ammo, monto e smonto ruote) cosa difficile con quelli a pedale...
3) quando appoggi la moto quello che hai postato scende rovinosamente gli ultimi cm e non lentamente come per quelli che rompo e questo non mi piace affatto!
Dipende dagli utilizzi ma uno manuale a vite a me serve per certe cose.
D altronde anche i meccanici lo usano sul ponte, ci sarà un motivo... va benissimo
"Si chiama Spiedo , gira ...mica Barbecuet" cit. danapbanana
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
...il meccanico che conosco da...troppo tempo ormai, ne usa uno della Fervi, mi pare, lo so perché andammo assieme a prenderlo, comunque lo pagò un centinaio di euro, se non sbaglio, quelli piccoli a vite, che si usano sui ponti, saranno un paio di anni e non ha dato alcun problema.
In rete ne vedo tanti a metà del prezzo, un motivo ci sarà......
Però, sull'altro ponte, quello che usa di più ne ha uno che, quando glielo chiesi, mi disse costasse quasi 300 bombe!
A mie spese, ho imparato che, quando si tratta di attrezzi e/o attrezzature, chi più spende, meno spende...... ovvio, sempre rapportandosi a quello che si fa e si sa fare.......
Ultima modifica di Thom; 01-12-2020 alle 12:48
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 0/0 |
Anche io ne ho uno a vite della Fervi, che usavo col ponte sempre Fervi quando vivevo in garage.
Poi ho smesso.
Comunque il Fervi a vite va benissimo.
Quando usi quello a vite sul ponte, la moto la fissi al ponte stesso con le cinghie a cricco.
Nulla vieta di predisporre in garage due bussole femmina filettate inghisate al pavimento con il chimico, a cui avvitare due golfari a vite alla bisogna.
O più semplicemente, se si ha uno spazio "dedicato", due ancoraggi ad anello con i fischer o il chimico.
Thumbs Up/Down |
Received: 15/0 Given: 8/0 |
Questo è quello della Fervi....
Quel che a me si rompe sempre è questo cuscinetto...
Voi dite che ne montano uno migliore?
Comunque per quel che costa mi prenderò uno a parallelogramma e lo saldo dentro a uno dei due rotti togliendo la vite... vediamo che nasce
"Si chiama Spiedo , gira ...mica Barbecuet" cit. danapbanana
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 3/0 |
Spiedo,
per come sei sempre tribulato con le moto tu avresti dovuto comprare un ponte
Se avessi spazio e non costasse una cifra lo prenderei anche io solo per pulire i cerchi e la fascia bianca delle gomme senza piegarmi sempre per terra
Ne ho avuto uno come quello del 1° link, preso al Brico e mi era scoppiato il pistone con relativo olio sul pavimento del garage.
Costava 100 euro.
Ultima modifica di Hovel; 02-12-2020 alle 13:25
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
...se ne trovano sui 4/500 euro, usati...
https://www.likesx.com/pedana-sollevatore-moto/
https://www.likesx.com/sollevatore-moto-grazia/
questo lo avrei preso, ma non ho abbastanza spazio...
https://www.kijiji.it/annunci/access...0-kg/145036211