0


Thumbs Up/Down |
Received: 27/1 Given: 0/0 |
La mia idea è che fermeranno tutti i mezzi vecchi, con l’esclusione di quelli storici che saltuariamente potranno circolare.
Mi sembra che si voglia girare attorno al problema cercando l’escamotage dei più furbi.
Io avrei intenzione di acquistare un’auto “vecchia” e mi chiedo se sia il caso, oppure se rischio di non poterla usare e a me andrebbe benissimo solo il sabato e la domenica.
Non credo sia terrorismo psicologico.
mi dispiace, ma io so io e voi non siete un c a@@o
Thumbs Up/Down |
Received: 60/8 Given: 54/501 |
c'è già lege dello stato ( ed è giusto ricordarselo ammenochè non la anullino) che dopo i 30 anni un mezzo è storico di DIRITTO senza alcun obbligo di iscrizione in nessun registro
ergo non dovrebbe interessarti più di tanto........
diversa invece la possibilità di corcolazione nei comuni superiori a 50.000 abitanti che possono autonomamente vietarla.... ( e qui invece rimane la lotteria ovvero...potrò utilizzarlo tra qualche anno vista la deriva ecokey italica?)
per il resto se vivi in un comune sotto i 50.000 abitanti stai un pò più sereno ......ma solo un pò in più neh![]()
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA
Thumbs Up/Down |
Received: 27/1 Given: 0/0 |
La legge si cambia ed il tema ambientale è il primo all’ordine del giorno.
Non credo investirei un capitale significativo acquistando 1000 mezzi a motore non particolarmente di pregio
mi dispiace, ma io so io e voi non siete un c a@@o
Thumbs Up/Down |
Received: 6/0 Given: 8/1 |
alt, devi averle inetstate tutte e due a te, altrimenti due pratiche, due tessere ecc ecc
in Lombardia la mia vespa del 62 a due tempi se non iscritta è altamente inquinante e quindi va ragnata...l'ho dovuta iscrivere per far si che inquinasse meno
per far due conti, io l'anno scorso ho iscritto le mie due evo, costo tessera motoclub 50€, costo pratiche dell'iscrizione bollettino da 70€ a mezzo se non ricordo male, che per due fanno 140 piu 50 di tessera siamo a 190, ho fatto tutto online quindi costo foto zero, le mie due ora sono esenti da bollo, in Lombardia è così senza trascirvere nulla sul libretto, il bollo costava poco piu di 90€ quindi a conti fatti mi sono gia recuperato quasi completamente i soldi del bollo, visto che di km ne faccio pochi mi sembra un discreto risparmio a venire
pota ciao nehGianki
QdL crew & membro della Cellula Lombarda "I Ciucianebia"
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero. (Aristotele)fat boy 1340 FLSTF "97 / heritage springer 1340 FLSTS "97 / vespa 125 VNB3 T "62
Thumbs Up/Down |
Received: 9/1 Given: 10/5 |
Mammamia Marco confermo che quando ci ti metti .... anche se a ragione però qui da me si dice C.C.F.: Complicatore di Cose Facili.Ti voglio bene eh!!
Io rispondevo solamente a Mr Eight in maniera semplice:
" Una volta che la moto è iscritta come mezzo d'epoca, poi può essere usata nell uso quotidiano o "potrebbe" solo alle manifestazioni d'epoca ?
Vi risulta che l'assicurazione potrebbe non rispondere in caso di sinistro extra manifestazione?
Boh.."
Perciò hai ragione su tutto tranne che nella sintesi della risposta diretta alla semplice domanda.
Una volta che la moto è iscritta come d'epoca ci puoi girare nell'uso quotidiano solo se è a posto con il codice della strada (assicurazione, PRA, Casco omologato, luci diurne accese, ... compresi).
L'assicurazione risponde in toto se è una classica assicurazione, ma se si vuol fare quella che alcune agenzie, e credo la stessa FMI, propongono a pochi soldi a volte serve solo per i raduni/manifestazioni e tra l'altro per andarci si deve trasportare la moto con carrello (o altro mezzo) senza farla circolare per strada. Ma dipende da assicurazione ad assicurazione.
Quando ci incontriamo ti pago un paio di birre.
(continuando così devo birre a metà chat)
La mia mission è battere i 20K di messaggi di PaoloOvada
Vespa 50 Special - FXDWG 1997 EVO - pedana vibrante 50 velocità
Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo (A. Einstein)