0


Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Buongiorno a tutti, stamane complice la bella giornata ho deciso di fare in giretto con la mia Electra (FLHTC del 2011) e nel prenderla dal garage ho notato un paio di gocce d'olio per terra e ho cercato di capire da dove vengono gira di quà e di là alla fine penso che vengano dall'uscita dei cavi dell'alternatore verso il regolatore di tensione perciò è olio della primaria; consigli cosa si può fare prima di portarla dal concessionario??? Grazie a tutti.
Thumbs Up/Down |
Received: 13/0 Given: 1/0 |
E' un lavoro facile da risolvere, ma ci vuole la pasta nera.
Sgrassa bene la zona, delicatamente tira verso di te i fili elettrici ma non troppo per non strapparli.
Una volta che la guarnizione è un pelo uscita dalla sede, riempi di pasta nera il posteriore della guarnizione e molla tensione ai cavi.
Io ho risolto cosi' e tiene da anni.
Spero di essere stato chiaro.
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 0/0 |
Per intenderci la pasta nera è quella per incollare i vetri delle auto.
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Membro fondatore della cellula lombarda " i ciucianebia ".
Thumbs Up/Down |
Received: 59/8 Given: 54/501 |
statore
il cui spinotto è inserito da dentro in carter primaria verso l'esterno.....
con le vibrazioni può essere leggermente rientrato, o la sua sede esterna si può essere leggermente rovinata e quindi trafila
stacca il filo che lo collega al regolatore di tensione, con una pinzetta prova e risistemarlo perfettamente in sede tirando lo spinotto in fuori e al massimo utilizza un sigillante come ti ha detto il buon Fxstc![]()
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA
Thumbs Up/Down |
Received: 7/0 Given: 0/0 |
Anch'io ho quel problema , ho provato a fare la procedura che suggerite , ma anche tirando fortino , non si smuove .
Ho paura che tirando di più mi si strappi tutto all'improvviso .
Ho guardato come è fatto , il cablaggio è cortino .
Nella foto , la parte cerchiata di arancione è quella da cui perde e la freccia indica quello che rischi di strappare .
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
![]()
Ultima modifica di Bobbe; 25-11-2020 alle 22:12
Finalmente Harley !
Electra glide ultra classic 2007 TC96 ( mod. 2008 )
Pasta nera per coppe olio,arexon
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Grazie a tutti per i suggerimenti...domani compro il silicone nero per alte temperature e procedo.
- https://www.leroymerlin.it/catalogo/...-ml-35589274-p