0


Thumbs Up/Down |
Received: 26/0 Given: 0/0 |
Anche io l'ho vista ieri dal vivo per la prima volta e veramente guadagna 1000 punti in confronto alle foto .
Una gran bella moto .
Fuori dal coro .
Se chi punta ad una endurona riuscirà a vincere l'ostacolo psicologico HD/enduro , sarà un successo
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bobbe; 19-06-2021 alle 22:34
Finalmente Harley !
-Electra glide ultra classic 2007 TC96 ( mod. 2008 )
-Bmw R1100RT '99
Provata venerdì sera…
Nella peggiore delle condizioni possibili..
Altroché in fuoristrada,
Caldo il termometro segnava 34 gradi.
Un traffico infernale
E colonne di macchine..
La moto scalda parecchio soprattutto la parte del cambio..
Non riesci a tenerci la gamba al semaforo.
Uno dei safety che ci ha portato in giro aveva i pantaloni allagati all’altezza della cintura…
Al posto del sistema di abbassamento…
Era meglio uno start e stop
in condizioni estreme (caldo torrido, traffico cittadino eccetera) qualunque moto scalda a bestia. Leggo dillà gente che si lamenta del catalizzatore del GS perché scalda un po' la caviglia e non si rendono conto che il boxer farà cagare esteticamente ma almeno è lontano dagli zebedei![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 2/0 Given: 40/0 |
Provata ieri, breve giro su statale. Faceva molto caldo e la moto scalda più della Electra, ma non in modo insopportabile. Motore strepitoso, spinge sempre, dolce ai bassi, possente dopo i 5.000. Protezione aerodinamica migliorabile, ciclistica non saprei, il tratto stradale non era probante, ma sicuramente stabile nel dritto.
Con la sella bassa si tocca bene a terra (sono 176 cm) anche senza l'abbassamento di sella da fermo.
Fatta la prova, sono risalito felice sul mio camper M8, che ringrazio di esistere.
La prova durava 45 min
Del polpaccio sinistro che bruciava (e faccio notare che è dalla parte del cambio non della marmitta) si é lamentato tutto il mio gruppo.
A parte questo che sicuramente eravamo in un caso estremo, la moto si prova bene anche in test drive punta massima raggiunta 175/180 sul viale, in sport ci arriva in un amen.
Ho provato a muovere il manubrio ai 140 sembra su un binario , sarà merito del braccetto di sterzo.
Frenatona solo anteriore dai 120 al semaforo na bomba, nel misto tra le auto anche in stretto si muove con agilità ed è a prova di ignorante.
Le mappature sono reali non finte.
In collina per quelle quattro curve che ho fatto si vede che è stata studiata per divertirsi con facilità.
Il parabrezza fa il suo lavoro, avevo un casco jet e occhiali e sono alto 1,85 non ho mai avuto quella sensazione che si ha con una springer sopra i 120
Il display si legge bene anche con il sole fastidioso delle ultime ore del giorno, è fin troppo ricco di roba.
Riassumendo avendo parlato anche con i driver non sò se prenderei la special. Starei di più sulla standard.
Anche loro erano del parere che è più che sufficiente per un uso normal civile.
Credo di far parte di quel 90% delle persone che la useranno in enduro solo per provare come va… e poi basta.
Di notte non giro più di due ore al max e il faro adattivo non mi serve.
Le mappature 3 sono più che sufficiente
Dei paramani e della protezione serbatoio non so che farmene visto che enduro ne farò poco.
Toccare al semaforo… tocco…
Unità incognita è provare come va senza sospensioni adattive…
Forse l’unica cosa a cui non rinuncerei è il braccetto di sterzo…
Ma quello si può montare anche dopo…
Ultima modifica di Nuby; 20-06-2021 alle 11:47
Thumbs Up/Down |
Received: 74/1 Given: 14/0 |
Bella recensione grazie.
Chi l’ha provata alla fine ne parla più bene che male e sicuramente in hd terranno conto delle varie critiche x migliorarla.
Brava hd!
Per tutti sono "il Giampy"
Revenant: "...il mio cane mi ha mangiato la sella, cosa mi consigliate per rifarla?"
Belavecio : "rivesti la sella con la pelle del cane..risolvi 2 problemi."