0


Thumbs Up/Down |
Received: 4/0 Given: 0/0 |
Il GS nonostante le apparenze e i luoghi comuni, è una delle moto con interasse minore. Penso in assoluto il minore nella sua categoria, con 1500 o poco più mm. La adv meno della std.
E conferma la sensazione di estrema maneggevolezza nella guida.
Quello che sorprende paradossalmente è la stabilità sul veloce. Immagino sia dovuto a quella diavoleria che è il telelever. Che per certi versi a me non piace, ma come compromesso tra stabilità e maneggevolezza per il guidatore normale probabilmente è il coniglio fuori dal cilindro.
Ora che sapevo tutte le risposte, mi hanno cambiato le domande.
Thumbs Up/Down |
Received: 47/6 Given: 0/0 |
Chissà se tengono il tele.
Poi ovvio il v ha più interasse
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa
Thumbs Up/Down |
Received: 22/1 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 22/1 Given: 1/0 |
Quoto tutto.
In realtà il 1150 era piantato in terra (a qualsiasi velocità) mentre col 1200 ad aria hanno veramente fatto una bici ma non così stabile alle velocità autostrada. Our regolando ammo era piuttosto sensibile al vento e l’avantreno si alleggeriva. Però ragazzi era una bicicletta. Che moto.
Col LC è tornata ad essere stabilissima e per fortuna dato che le prestazioni sono ben diverse. Forse l’ammo di sterzo è stato un toccasana. Comunque si maneggevolissima (ma non come il 1200 ad aria) e comunque stabile e rassicurante in velocità.
Cambio Tradizionale. Il DTC provato sia su africa e al tempo quando acquistai crosstourer, non mi ha conquistato, anche se funziona molto bene e ha un suo perchè. Sto invecie valutando l'elettroassistito offerto come optional su questa, ma devo convincermi dell'utilità.
...beh... sai che a me le moto durano quanto un gatto in autostrada. Mi piace cambiare spesso, questo è sicuro.![]()