0


Thumbs Up/Down |
Received: 15/0 Given: 8/0 |
Chiedo venia sulla regolazione ammo posteriori...
Quelli di serie son regolabili in durezza.
Quindi più avvito la regolazione (+ rimane in vista la zigrinatura) + gli ammo di irrigidiscono!
Ma non è che se svito tutto la moto si abbassa?
Lo chiedo perchè in rete vedo 48 con ammo di serie ma col posteriore più basso... quasi raso ruota...
![]()
"Si chiama Spiedo , gira ...mica Barbecuet" cit. danapbanana
Thumbs Up/Down |
Received: 10/0 Given: 38/0 |
...dagli amici "durezza" si fa chiamare PRECARICO!
Poi c'è un altro amico che si chiama INTERASSE e che non ha niente a che vedere con PRECARICO.
Resta che se l'ammo è molle molle, per via del peso può essere che la moto un po' scenda, ma di solito il precarico va regolato in base al peso del pilota (e del passeggero se lo porti) facendo si che quando sali in sella la moto non scenda più di 1 cm o poco più.
Se si siede troppo poi andando affonda troppo e c'è il rischio di andare a finecorsa con relative mazzate alla schiena.
Low Rider S 114
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 8/5 Given: 6/1 |
ma sei sicuro che sono di serie ?
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
..altini?
comunque, per prima cosa, salendo, meglio, scendendo in moto, visto che è già bella bassina, l'ammortizzatore dovrebbe comprimersi un tantino, quanto è difficile quantificarlo a priori, ma, se non lo fa, allora è troppo duro. Allenta un poco il precarico, lo sviti così ché la molla si allenti.
attenzione a montare ammortizzatori molto corti, al di là della guida che, perdendo angolo di piega, "peggiore", anche il comfort cala drasticamente.
Abbassando il posteriore della moto, non si può non dare una sistemata anche all'anteriore, banalmente, se puoi sfilare gli steli forcella di un cm, già ottieni qualche cosa, dipende se hai lo spazio o il manubrio intralcia, cosa che modificherà, comunque la resa della ciclistica....... meglio sarebbe intervenire sulle molle interne della forcella.
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
occhio, che accorciandone la corsa rischi di andare a "pacco" o che il parafango anteriore vada a sbattere contro qualche cosa.
Per fare un test, metti una fascetta di plastica bene stretta nel punto dove, a fermo, lo stelo della forcella entra nel fodero, ci fai una bella girata con qualche frenata a fondo e vedrai quanto margine hai, se si comprime troppo, allora, devi intervenire molle/olio/idraulica, in primis per la sicurezza. Una forcella quasi a "pacco" non assorbe più e, in particolare, frenando, non seguirà il terreno facendo perdere aderenza alla ruota con le conseguenze immaginabili.
Vero che le HD sono dei "cancelli" poco prestazionali ma pesano e, comunque, corrono, meglio che il comparto freni sospensioni, faccia il suo lavoro.