0


Thumbs Up/Down |
Received: 15/0 Given: 8/0 |
La mi anuova 48 stacca quasi a fine corsa della leva... ossia quando è quasi in posizione di riposo e non tirata....
Al che mi son messo a cercar in rete per vedere se le regolazioni son sempre quelle ed ho trovato un post ed un video dove si trova
1) regolazione a cavo
2) regolazione con vite interna alla primaria
Sulla prima è sempre quella... il gioco dev' essere di qualche mm per nn bruciare ecc ecc....
Ma la seconda che serve??
Nel mio caso basta agisca sulla prima?
Son abituato a staccare circa a metà movimento della leve... non son pignolo ma ne subito ne alla fine...
Grazie
"Si chiama Spiedo , gira ...mica Barbecuet" cit. danapbanana
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 18/0 |
Dipende dal consumo, se ti basta la prima (una regolazione più fine, ma minima) ok. Se non bastasse, porterei il registro a cavo in una posizione intermedia (per eventuali aggiustamenti futuri o regolazione di fino) e parto con la seconda
Thumbs Up/Down |
Received: 1/1 Given: 0/0 |
Ciao, io regolo prima la parte interna, che regola la posizione del meccanismo che va a premere la frizione, e dopo regolo il cavo in modo da sfruttare tutta la corsa della leva, lasciando qualche millimetro di gioco
Thumbs Up/Down |
Received: 11/0 Given: 0/0 |
Niect.... azzera il lasco sul cavo frizione e poi inizia a lavorare sulla vite di regolazione all'interno della primaria. Prima cosa togli il controdado di fermo e svita per bene l'alberino in modo da "rilassare" il disco parastrappi interno e far entrare un po di olio tra dischi ed interdischi.
Poi inizia a serrare l'alberino con un cacciavite e non appena avverti la minima resistenza torni in dietro di 1/2 giro.
Rimetti il dado di blocco con la sua molla e chiudi il coperchio ispezione primaria.
Poi recupera il lasco sul cavo frizione in modo che la leva resti distanziata dal comando frizione di circa 3 mm...poi da lì metti in moto e trovi la regolazione che piace a te andando avanti o indietro di un giro alla volta...
P.S. perdonami... vale per Spiedino
Ultima modifica di Benito1976; 28-10-2020 alle 09:04
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini