0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao
Datemi una mano:
Ho iniziato come molti da una 883, ho preso il fatboy perchè era il mio sogno, adesso ho una compagna che grazie a Dio gli piace andare in moto, siamo andati alle Gole del Verdon + altri giri di 2 giorni e con il fatboy non ho avuto problemi però sentivo che mi mancava qualche comodità.
E' vero che si può aggiungere altre borse al fatboy però a me non piace snaturare la moto come estetica quindi spinto, dalla solita scimmia, mi butto sullo street glide e potrei concludere questa settimana (my2018 con 10000km) ma:
Come mio solito leggo il mondo sui forum e sento tante lamentele tipo: gli ammortizzatori che sono da cambiare ma non risolvono molto, troppo impegnativa che ti fa passare la voglia di usarla, ecc..
Cosa consigliate? a me piacciono viaggi prevalentemente in montagna o paesini simili ad esempio l'anno prossimo voglio fare austria e svizzera
Grassssiiiieeee
Thumbs Up/Down |
Received: 23/2 Given: 18/1 |
"Tra il dire e il fare c'è di mezzo il fare"
Fratellanza Laser
Thumbs Up/Down |
Received: 5/2 Given: 12/3 |
Dipende da come guidi tu, troppo impegnativa per me non lo è( sono 1.70 scarsi), pesante da fermo, si un po, come anche lo è il king o la road, sui passi basta rallentare (devi) e vai dove vanno anche gli altri,
io per avere piu' confort quando viaggio in due ci monto la sella dell'ultra con tour pack e mi trovo bene, anche la moglie non si lamenta, dicono che cambiare con bitubo o ohlins migliori parecchio![]()
PUTOST CHE NIENT L'E' MEI PUTOST
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Fatto bene a chiedere qui
Quanto sei alto?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
FLHRC
Sentirsi dire "Ti Amo" è bello, ma anche "foffoco" ha un suo perchè
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Mio giudizio che posseggo una Street Glide 103 da 3 anni e vivo in Svizzera.
Primo: bellissima come nessun altra
Secondo: Impegnativa nella guida di tutti i giorni e dopo un po' ti stancherà.. in tutti i sensi
Terzo: Se ami la guida in montagna.. lascia stare
Io monto ammortizzatori posteriori Öhlins, migliora ma non risolve, in due nelle curve leggermente strette strisci a terra anche il raccordo dello scarico che passa sotto il forcellone e il passeggero subisce tutte le buche.. puoi rialzarla ma allora perchè una Street Glide che fa del suo low ride il suo bello.
Come ti è già stato segnalato nel tuo caso opterei per una Softail Classic.. e qui ne trovi uno splendido esemplare in vendita se ben ricordo.
BE LIKE A DUCK: ABOVE THE SURFACE, LOOK CALM & UNRUFFLED, BELOW THE SURFACE PADDLE LIKE HELL!!
www.teamsabotage.blogspot.ch
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 7/0 |
Io ho una moto molto simile (Electra Glide Standard) che è sicuramente impegnativa nell'uso quotidiano, ma non vedo alcuna limitazione su ogni percorso, ivi compresi passi montani, a meno che si pretenda di guidarla come se fosse un motard. Aggiungo che sono 176 cm x 68 kg, non un colosso, quindi.
Thumbs Up/Down |
Received: 3/0 Given: 0/0 |
Qualche anno fa presi la Street Glide, attirato dalla magia del Batwing.
Purtroppo però, provenendo dall'heritage, non mi trovai con la nuova moto, sia per la risposta secca degli ammortizzatori, sia per il suo peso per me eccessivo che la rendeva meno manovrabile da fermo e nelle curve più lente, specie in discesa.
La sostitui allora con L'Heritage 114 e devo dire che non me ne sono pentito: l'heritage è più agile nello stretto ed in città, ma ugualmente sostanziosa alle alte velocità e nei curvoni.
Con il sissy con portapacchi incorporato rimovibili ed un trolley da fissarci sopra la moto è perfetta anche per i viaggi più lunghi ed inoltre il parabrezza si può togliere e mettere al volo secondo le necessità o la stagione.
Insomma, una moto bella, versatile e divertente con cui mi sono trovato molto bene.
Questa è la mia esperienza soggettiva, naturalmente è tutto opinabile.
Adesso, ad es., poiché mia moglie ha detto stop ai viaggi in moto, per una questione di comodità legata alla nostra età non più verde, le mie esigenze sono cambiate ed ho messo in vendita l'Heritage in attesa di scegliere nel catalogo Harley del prossimo anno un Softail monoposto più adatto a viaggi di breve gittata senza il passeggero.
Ultima modifica di sanpit; 05-10-2020 alle 14:19
Thumbs Up/Down |
Received: 3/0 Given: 0/0 |
Considera che:
Breve storia della street glide;
se compri lo Sg per i primi tempi te la fai piacere perché ti vergognerei di dire che è difficile da gestire poi la venderai e comprerai un enduro perché son le meglio moto del mondo ma poi ti cadrà per terra perché troppo alta e a quel punto comprerai un heritage che sarà moto migliore dell'universo ma...ti mancherà da morire la streetglide della quale a quel punto ricorderai solo i pregi
Amen
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 30/4 Given: 0/0 |
Io con lo street da solo in montagna ero inprendibile per molti.
Miglior moto come appoggio frenata in curva e baricentro.
Per me é si.
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa
Thumbs Up/Down |
Received: 19/0 Given: 34/1 |
Io non sono nemmeno 1,70. Ho una street glide vecchio telaio,la più bella secondo me... Ma prima ancora 80000km con Electra standard,usata ovunque e con qualsiasi condizione climatica, sospensioni originali.
Non voglio nemmeno immaginare come si guidano bene quelle nuove
Essere se stessi è una virtù esclusiva dei bambini,dei matti e dei solitari
Faber