0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Buongiorno a tutti,
vorrei un confronto circa una situazione che mi si è creata quando ho acquistato uno scarico usato 2in1 a sonorità variabile della ditta MCJ. Il ragazzo che me lo ha venduto non possedeva il certificato di omologazione da conservare tra i documenti della moto, ma non me ne sono fatto un problema, vista l'omologazione E3 stampigliata sul finale l'avrei richiesto al produttore come già capitato con altri scarichi.
Scrivo quindi alla casa e mi viene detto che, avendo io acquistato lo scarico usato, possono propormi solamente il kit di omologazione completo comprendente certificato, targhetta da applicare allo scarico (?) e dbkiller per la modica somma di € 160 più spedizione. Pensando che in una sonorità variabile non servissero i dbkiller rappresento la mia perplessità e mi viene risposto che servono per la revisione, per evitare multe ecc... Va be', penso che "obtorto collo" dovrò procedere all'acquisto: prima però rispondo che parliamo di uno scarico 2in1, quindi nel caso sarà necessario un solo DBkiller: risposta " la cifra non cambia" .
Vi chiedo: corrisponde tutto al vero ? debbo acquistare ? Grazie per l'aiuto.
Ultima modifica di Smilioni; 10-09-2020 alle 08:59
Thumbs Up/Down |
Received: 22/4 Given: 8/3 |
se pensi di usarlo regolarmente il DbKiller, posti di blocco, ecc ecc, si.
se sei preoccupato per la revisione, tanto vale rimettere su l'originale
Hedonism
V4s
Thumbs Up/Down |
Received: 5/0 Given: 1/0 |
che io sappia il certificato deve essere annotato sul libretto,
Thumbs Up/Down |
Received: 136/3 Given: 369/0 |
Secondo me questa storia degli scarichi diversi dagli originali, ma "omologati" è una grossa presa in giro.
Db-killer, targhette con omologazioni, presunti catalizzatori interni, ecc. sono solo un'escalation di cagate da raccontare all'agente delle forze dell'ordine che ci ferma, considerandolo un perfetto idiota che se le possa bere...
Siccome io non penso che siano tali e se uno scarico fa più rumore di quello di serie (che fa il rumore di un frullatore al minimo) se ne accorge anche un bambino, non rimane che mettersi nelle sue mani e nel suo giudizio se applicare la legge alla lettera o meno.
Chi monta uno scarico diverso, secondo me deve accettare il fatto che può prendere una multa, che gli venga ritirato il libretto e che debba portare la moto in revisione con lo scarico originale.
Io monto da sempre scarichi aperti sulle mie moto e mi è sempre andata bene, ma sono anche sempre conscio che il rischio di cui sopra sia sempre ben presente.
Secondo me chi non lo è fa meglio a non raccontarsi storie e a girare con lo scarico originale.
My two cents.
Low Rider S 114 Stage II
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
quindi riassumendo gli scarichi omologati non servono ad una fava?? Io mi sto facendo mille seghe mentale e rinunciare ad V&H e montare SE o MCJ e alla fine questa omologazione non serve a niente? Giusto?
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Condivido i pensieri espressi sopra, ma il mio post aveva un altro intento: targhette sullo scarico mi sembrano perfettamente inutili, visto la marcatura già presente; il certificato di omologazione, a ben guardare, si trova pure in rete; i dbkiller, non so che senso abbiano (o meglio, chi li terrebbe su) essendoci la paratia della sonorità variabile, e comunque uno o due il prezzo non cambierebbe... in sostanza, cosa compro da MCJ per € 160 + spedizione ? Non voglio fare paragoni, ma Termignoni mi mandò sia il pdf che il cartoncino dell'omologazione, a semplice richiesta. Che poi cambiando scarico si rischi, su quello son d'accordo già.
Thumbs Up/Down |
Received: 136/3 Given: 369/0 |
Low Rider S 114 Stage II
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 18/1 Given: 25/5 |
Non vorrei sbagliare, ma credo che l'omologazione dei variabili sia comunque con i dBkiller montati.
Modifichi il sonoro ma i dBK comunque permettono di rispettare le emissioni acustiche permesse ....
Se il certificato di omologazione riporta che gli scarichi sono omologati per il tuo modello di moto e per le direttive antinquinamento in vigore alla matricolazione della moto (esempio: Euro 0: nessuna dicitura; Euro 1: "97/24 Cap.5 fase I" (ciclomotori) e "97/24 Cap.5" (moto); Euro 2: "97/24 Cap.5 fase II" (ciclomotori) e "2002/51/CE fase A" (moto); Euro 3: "2002/51/CE fase B" (moto) ...) non dovresti rischiarre proprio nulla.
Sempre se ho ben capito spendi i 160€ per i dBKiller (il certificato di omologa lo rintracci comunque hai detto)
Se è così io li spenderei e girerei sereno anche in Trentino ....![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 9/0 Given: 35/0 |
se il certificato lo rintracci in rete, io 160€ a loro non glieli darei manco morto solo per come ti hanno risposto.
Come fai a dirmi che il prezzo del dbkiller non cambia che me ne serva 1 o 2? allora dammene 4 no?
prova a guardare qui, sicuramente non spendi 160€:
http://www.xracing.it/Dbkiller.html