0


Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
Sono ritornato dopo tanti anni su una evo 1340 fat boy.avute in passato una softail special classic 1340
e una supenda electra glide 1340.Ora non mi ricordo più come controllare livello olio motore: a caldo
ovviamente sul laterale o a freddo.
Un grazie a chi rinfresca la memoria
P.S non ho il manuale uso e manutenzione.
Un cordiale saluto.![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 590/12 Given: 227/503 |
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Grazie per l'informazione, ora è fantastico!
Ovviamente parliamo dei softail con la stecca dell'olio "rigida", vero?
Sulla mia ho quella "oscillante" che segue l'inclinazione del mezzo.
Sulla stecca c'è scritto stampato "side stand check"...se lo verifico a moto dritta supera di molto il livello del massimo....confermi?
Allego immagine del tappo con stecchetta "moscia"
![]()
Ultima modifica di FlavioRoma; 03-06-2021 alle 06:13
Thumbs Up/Down |
Received: 19/1 Given: 28/5 |
Con il codice VIN (telaio), vai sul sito Harley, al service, e scarichi i documenti della tua moto
https://serviceinfo.harley-davidson....cle/lookupForm
La mia mission è battere i 20K di messaggi di PaoloOvada
Vespa 50 Special - FXDWG 1997 EVO - pedana vibrante 50 velocità
Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo (A. Einstein)