0


Thumbs Up/Down |
Received: 7/1 Given: 1/0 |
Bel lavoro, ma su una moto del genere un codino cosí può accompagnare solo...
https://www.amazon.it/Sella-Super-Re.../dp/B01N0WXZRH
Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
HAHAHAHAHA!!!!
E la zavorra...........a casa!!
Thumbs Up/Down |
Received: 10/0 Given: 39/0 |
Se posso darti un consiglio lascia stare l'opzione 1.
Sulla mia avevo messo disco da 292, pinza Brembo serie oro e pompa della 883R bidisco.
Era un po' migliorata, ma lontano dall'essere minimamente soddisfacente.
Se non vuoi provare subito con il doppio disco prova a mettere un disco da 320 e la staffa per la pinza.
Tra l'altro credo sia obbligatorio, perchè non credo che la pinza del Touring ci passi tra fodero e razze dei cerchi in posizione standard, invece avvicinandosi al canale del cerchio c'è più spazio perchè le razze si rastremano.
Low Rider S 114
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Cavolo, pensavo di cavarmela con poco
Ma hai messo la pompa 883R per avere più forza frenante? Con quella pinza sarebbe stata sufficiente quella di serie.
Le pinze del touring sono perfettamente plug & play con i cerchi in lega della Iron, non so se lo stesso vale per forty eight o modelli con cerchi a raggi. Preferirei non montare staffe supplementari che rovinerebbero inevitabilmente l'estetica.
Oltre oceano sembra una modifica molto in voga.
La mia paura è che montando il doppio disco la potenza frenante risulti fin troppa mettendo in crisi la basica forcella SHOWA da 39mm dello sportster + piccolo pneumatico da 100/90.
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 0/0 |
Io su 883 avevo disco da 330 e pinza discacciati + piastra antisvirgolo. A me bastava e avanzava anche con motore non proprio originale
Sono caduto in terra quando avevo la pinza originale e il 292, a una frenata d'emergenza s'è bloccato e sono caduto lato pinza non a caso.
E' la progressività della risposta che conta, e quello originale bloccava o frenava poco. Se anche metti un doppio di buona qualità non credo avrai problemi.
Ultima modifica di Danny Lyon; 16-12-2019 alle 18:07
"moto evocative di un certo tipo di motociclista ,tipo springer,nt o soft cust. oramai x il pubblico di adesso non significano gran che',+ comodo il bat,le borse, il boom,lo stereo,ancora + comoda lìauto!sono scomodine..non frenano chissache',fanno rumorini,x non sono fatte x il biker del la nuova era ,che non sa assolutamente nulla di cos'era L'Harley,ma vuole una moto che gli altri guarderanno con ammirazione!mah" Bruno
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Complimenti davvero!! Che bello questo post!! Sono davvero curioso di leggere le impressioni di guida!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 33/4 Given: 0/0 |
Madonna chissà che petardo.
Lusso totale
Vivo per l' Ivo (e gs adv 1150) ...il resto ze fuffa
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Bel lavoro, personalmente, poi non so se esistono, avrei messo il corpo cilindro con le alette fresate. Ma il rapporto delle pulegge lo hai lasciato originale? In molti aggiungono uno o due denti alla puleggia in uscita dal cambio per avere più allungo.
Comunque a rodaggio finito sentirai una bella differenza![]()
Consumatore abituale di gomme
Thumbs Up/Down |
Received: 9/0 Given: 0/0 |
Complimenti bel post tutta tecnica monta e smonta, mi ricorda un po’ quando passavo il tempo in garage a pompare la vespa. In effetti HD è così tanta passione e personalizzazione bravo bravo. Seguo fino alla fine con test drive e foto