0


Thumbs Up/Down |
Received: 8/1 Given: 8/0 |
fatto bene a nn chiedere quila moto sara' na' bomba ora
![]()
meNbro FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA "I CIUCIANEBIA"
Thumbs Up/Down |
Received: 8/5 Given: 6/1 |
5 cv solo per i cavi ??? si nei sogni
io li ho s.e. in silicone, e zero benefici, ma arancioni stanno benissimo![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 10/0 Given: 38/0 |
Complimenti per il lavoro, anch'io ho avuto un Iron che avevo trasformato in una special in stile dirt track e la modifica migliore che avevo fatto era proprio il motore, dato che il 1200 non è che va più forte dell'883, è proprio un'altra cosa. Chissà questo della S&S che bomba! Per me a 100 CV ci arriva tranquillo, anche se non è quella la cosa più importante, ma l'erogazione e la coppia da avere subito.
Come hai accennato prima però per me devi cambiare assolutamente lo scarico. Non ha senso un motore del genere con due tubi vuoti, ci vuole un bel 2in1, io avevo lo Slant di Roland Sands ed era uno sballo, sia come prestazioni che come sound.
Avendo la fortuna di avere i cerchi in lega già predisposti poi io penserei a mettere il doppio disco davanti, alla fine puoi trovare tutto usato (fodero, pompa e pinza) e spendere poco.
Se cominci a divertirti un po' ne sentirai l'esigenza...
Fai bene il rodaggio, se la usi 1500 km li fai subito, poi rullala la banco e facci sapere i risultati!![]()
Low Rider S 114
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 15/2 Given: 0/0 |
Intanto ti faccio i miei complimenti
Una delle moto Harley più belle e più amate di sempre
Il piacere di guidare una custom così compatta è tanto
La modifica molto coraggiosa e personalmente penso che sia la modifica che da più soddisfazione
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk
Thumbs Up/Down |
Received: 8/5 Given: 6/1 |
si quelle marmitte si perde solo. già rimontare quelle di serie si guadagna.
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 0/0 |
"moto evocative di un certo tipo di motociclista ,tipo springer,nt o soft cust. oramai x il pubblico di adesso non significano gran che',+ comodo il bat,le borse, il boom,lo stereo,ancora + comoda lìauto!sono scomodine..non frenano chissache',fanno rumorini,x non sono fatte x il biker del la nuova era ,che non sa assolutamente nulla di cos'era L'Harley,ma vuole una moto che gli altri guarderanno con ammirazione!mah" Bruno
Credo che le tipologie di acquirenti HD siano sostanzialmente 3:
-) chi compera e tiene tutto come è stato prodotto
-) chi compera e fa modifiche reversibili, tenendo tutti i pezzi originali
-) chi personalizza in modo più invasivo, toccando anche il motore
In caso di rivendita, tutti ci perdono in misura proporzionale:
-) i primi ci perdono seppur poco, perché hanno comunque un usato ed il tempo è trascorso, ma non si sono gustati la personalizzazione
-) i secondi perdono come i primi, più il costo dei pezzi che sia con la moto che a parte, non saranno mai ripagati... ...ma almeno si saranno divertiti
-) gli ultimi perderanno economicamente più di tutti, ma avranno goduto una moto “unica” e questo non ha prezzo
Io sono il caso in mezzo: fossi il primo non prenderei Harley, il terzo non lo sarò mai perché mi manca coraggio
Ovviamente li rispetto tutti, per cui commenti che mescolano gli scenari credo siano fuori luogo
Complimenti quindi al coraggioso Opener: goditela !!!
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 1/0 |
complimenti! ti divertirai un sacco , ma come già detto... pensa anche ai freni ..... il doppio disco davanti è indispensabile.....
avevo fatto anche io lo stage 4 su un Dyna portandolo a 1690 tutto SE ..... ma senza l'avantreno che avevo montato con steli rovesciati e doppio disco non sarebbe stato sfruttabile.....
anche secondo me un due in uno con quel motore diventa d'obbligo ... quei due tubi fanno perdere coppia e cv al motore originale ... figuriamoci con un motore così! vai di thunderheader!!!!
hai cambiato anche corpo farfallato?
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
La mia era ovviamente una battuta![]()
Ovviamente porterebbero solo vantaggi alla vista, non di certo prestazionali.
Quello che cercavo era proprio un motore dalla coppia importante, non i puri cavalli. Un motore che alla minima rotazione della manopola del gas ti fiondasse in avanti e che spingesse rabbioso da 1000 rpm a 6000, indipendentemente dal carico.
La scelta delle camme N8 è stata proprio per avere la coppia distribuita in tutti i regimi.
La modifica all'impianto frenante è già in preventivo, in garage ho due pinze Brembo provenienti da un touring![]()
Le opzioni sono 4:
1)montare una sola pinza Brembo con disco da 300mm (tutto plug & play)
2)montare una sola pinza Brembo con disco da 320mm o più ma prevedendo una staffa per il riposizionamento della pinza
3)montare due pinze Brembo con dischi da 300mm ma ciò comporterebbe riuscire a trovare un gambale e la pompa freno di un 883R
4)montare un avantreno completo di una XR1200 (forcella steli rovesciati, dischi da 293mm + pinze nissin a 4 pistoncini)
Devo esser sincero e quasi al 100% sceglierò la prima che è anche la più economica e vi spiego brevemente il motivo.
Per quanto sia affascinante e stimolante il cambio con l'avantreno XR1200, andrei a snaturare troppo la moto. La soluzione a doppio disco sarebbe molto dispendiosa in termini economici e a mio avviso entrerebbero in gioco altre dinamiche. Impianto troppo potente su forcella non adeguata e pneumatico troppo stretto = bloccaggio della ruota assicurato con perdita di efficacia frenante oltre che finire a terra.
In fin dei conti non ho intenzione di fare staccate da MotoGP e un un disco maggiorato accompagnato da un'ottima pinza Brembo + un ottima piastra antisvirgolo penso facciano al caso mio.
In ogni caso, se non sufficiente, mi adopererò per aggiungere il secondo.
Monto già molle progressive.
No, dall'altro guru. Non so se posso fare nomi pubblicamente.
Quoto tutto, condivido al 100% il tuo pensiero. Le Harley, IMHO, non sono fatte per rimanere originali. Scarico e filtro sono d'obbligo.
Lo stage 4 su un dyna deve esser stato un bell'andare
Accompagnato da avantreno con steli rovesciati e doppio disco una bella bestia!!!
Come già risposto per il momento penso farò le cose per gradi, pinga singola touring + disco maggiorato. Se non dovesse bastarmi farò un pensiero al doppio disco o avantreno XR1200.
Lo scarico vediamo come si comporta al banco, mi piace troppo e se dalla rullata escono 95cv e 110nm di coppia al posto di 100cv e 120nm me ne farò una ragione. E' un sacrificio che sono pronto a sostenere per mantenere questa estetica.
E' stato comunque "raccordato" con i DB killer V&H ed il preparatore, con lo stage 1, era riuscito a tirar fuori un buon risultato. Erogazione fluida senza vuoti.
Ultima modifica di Gars23; 16-12-2019 alle 14:51
Thumbs Up/Down |
Received: 22/1 Given: 0/0 |
Praticamente una Buell 1.2 ...... sicuramente un giocattolo da guidare . Fatto bene , poi non è che l’uno esclude l’altro io apprezzo chi gioca con la propria moto a piacimento