0


Thumbs Up/Down |
Received: 48/1 Given: 6/0 |
Buongiorno Bender, fai attenzione che i silentblock sul tuo motore sono 2, uno front e uno rear... il front è visibilissimo e di facile sostituzione, il rear molto meno(per cambiarlo è quasi un dramma, ma si fa
)... le vibrazioni eccessive sicuramente provengono da quello che si ha ceduto ed ora il motore scarica le vibrazioni sul telaio senza che queste siano "ammortizzate"...
![]()
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Thumbs Up/Down |
Received: 59/0 Given: 12/0 |
alcuni supporti collassano con il tempo anche a tenerle ferme nei concessionari. Il sistema su due isolatori in gomma ant/post. è un progetto HD ideato 30 e più anni fà, nel frattempo sono cresciuti potenza, coppia, pesi, velocità, ecc.. ma il sistema è rimasto sempre lo stesso dal primo dyno 1340. Per un periodo sono stati prodotti supporti con mescole più dure per avere più durata ma visto che assorbivano vibrazioni quasi come un supporto sfinito.. beh.. la MO.CO. è tornata alla mescola morbida e dalla breve vita![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"
Thumbs Up/Down |
Received: 36/0 Given: 34/0 |
grazie per la delucidazione![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 48/1 Given: 6/0 |
Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse (Appiano)
La coerenza è quel qualcosa che spesso costa caro, ma ci rende diversi dai mezzi uomini
Thumbs Up/Down |
Received: 59/0 Given: 12/0 |
Vi aggiorno un pochino sulla situazione, sempre sperando che possa essere utile a qualcun altro intento a combattere le "Dyna's bad vibrations". Innanzitutto da qualche mese ho pensato che se proprio non riesco a trovare la fonte, posso almeno evitare di sentirle eccessivamente.
Il più grosso risultato fino ad ora l'ho ottenuto andando a ravanare nel fondo del garage dove ho trovato questi (intendo quelli montati su)
..ragazzi.. per star comodi abbandonate qualsiasi ultra-cromo-blade-ecc.-poggiapiediquesti filtrerebbero perfino un martello pneumatico sbilanciato
d'altronde andavano bene per il vecchio sporty pre-rubber (stile seventie's e grande luce a terra oltretutto
). Con le pedane siamo apposto, alla sella (del low rider 103) non percepisco particolare fastidio per fortuna, quindi via dalla lista anche lei..
Devo solo occuparmi del manubrio. Premetto che ho riportato lo SB allo stato originale...... esteticamente. Quindi ho boccole risers e ape stock, quest'ultimo sembra avere uno spessore un pochino ridotto e questo lo mette in risonanza ad alcuni regimi del motore.. credo..
Sono intenzionato ad aumentarne la massa riempendolo di pallini piombo caccia #0 e vediamo un po', li ho già in cantinasarà un esperimento
Se qualcuno ha tentato questo vecchio espediente ed ha qualche consiglio ben venga
...see you...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Salve a tutti, scrivo qui che mi pare abbastanza attinente.... io possiedo una Dyna Lowrider 2002.... dopo un sinistro frontale riparata la moto, ho iniziato a sentire una forte vibrazione in staccata, nel momento del rilascio della frizione, in accelerazione la moto va bene.... ora sto sostituendo il supporto motore anteriore, nel sinistro aveva oscillato molto all'interno del telaio, tale oscillazione potrebbe derivare anche da altro secondo voi?
Thumbs Up/Down |
Received: 453/10 Given: 153/501 |
nell'ordine, prendendo per conclamato nessuna piega al canotto di sterzo o svergolamento del telaio IMHO:
cuscinetti di sterzo ( molli)
se a cerchio anteriore a raggi ( forse svergolato o non centrato/raggiato o non bene equilibrato con gomma)
supporti motore ( che a quanto dici hanno già problematiche)
errata taratura degli ammortizzatori posteriori
allineamento ruota posteriore non in asse con l'anteriore
altro, escludendo il telaio come da premessa credo NIET, ma sempre iMHo neh![]()
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA