0


Dipende tanto dal tipo di impatto e dal lavoro di ripristino che é stato fatto…. Azzarderei un problema di allineamento telaio/treno motore che nel dyna sono letteralmente divisi in due avendo il forcellone attaccato al motore attaccato al telaio con supporti elastici e quindi ammo posteriori….
Ma vibra il manubrio? Tutta la moto? Quando premi la frizione o quando la lasci?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"
Thumbs Up/Down |
Received: 112/3 Given: 360/0 |
Quando avevo il Dyna mi avevano detto di serrare i bulloni dei supporti motori dopo aver fatto girare il motore coi supporti ancora lenti.
Io non avevo risolto e continuava a vibrare molto, ma forse tu sarai più fortunato…
Low Rider S 114 Stage II
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 113/4 Given: 1/0 |
E ancora qualcuno piange la scomparsa del dyna…..![]()
Spettacolo di moto! Si che i gusti son personali ma ormai del dyna a me piacciono più i difetti che i pregi..
Tornando in tema, dopo diversi esperimenti il migliore supporto motore si é rivelato proprio l’originale HD (no repliche CC, DS o MS)
Basta sapere che é una tassa, cioè si romperà (prima o poi) proprio come si rompono i supporti motore nelle auto.
Si cambia… mica si butta via l’auto!
Sono piuttosto le dunlop HD che rovinano tutto..
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"
Thumbs Up/Down |
Received: 113/4 Given: 1/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 32/0 Given: 32/0 |
http://sputhe.com/dyna-stabilizers/positrac/
spulciando su youtube ho trovato questo kit.... prezzo salato!!
per ridurre vibrazioni all'anteriore..... funzionera' davvero?
ho dei gusti semplicissimi....mi accontento solo del meglio!!!
MEMBRO FONDATORE DELLA CELLULA LOMBARDA"I Ciuccianebia"
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Thumbs Up/Down |
Received: 112/3 Given: 360/0 |
...esatto, per contrastare la tendenza del Dyna di trarsi dietro nella flessione tutto il forcellone posteriore che è incernierato sul cambio, fa parecchia leva e innesca fastidiosi ondeggiamenti sul veloce.
L'unico vero grande difetto di questa moto per altri aspetti fantastica.
Low Rider S 114 Stage II
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Ci sono diversi produttori di supporti che alla fine fanno tutti lo stesso mestiere: mettono un link all’anteriore per evitare le oscillazioni…
Che poi si tratta quasi sempre di supporti collassati o gomme usurate o peggio di Dunlop in primo equipaggio (quelle famose che tendono a seguire i solchi autostradali)
Personalmente ho sofferto di ondeggiamenti sul dyna solo con un supporto non originale…. pagato poco…
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni e nessuno sa perché!"