Finalmente.
Era davvero assurdo che dovessimo sempre circolare con due pezzi di carta per eventuali verifiche nell'era dell'internet (che comunque per me avrà vita breve...)
Ho rifatto da poco la carta d'identità e finalmente anche in Piemonte mi hanno preso le impronte digitali, spero che un giorno basteranno quelle in caso di controlli e non dovremo avere più nessun documento, anche all'estero.
2017 Dyna Low Rider 103
Membro fondatore della cellula lombarda "I Ciucianebia"
Tra un pó ti tatueranno un codice a barre sul braccio, pensa che bello...
Inviato dal mio LG-M700 utilizzando Tapatalk
Six, però chiariscimi una cosa: E' vero, le fiche di omologazione determinano misure, caratteristiche, dimensioni ecc.
Però per me c'è un'anomalia: a me nessuno vieta di modificare una parte della moto con altra omologata. Poi va visto il caso specifico, però ad esempio sugli scarichi c'è la circolare ministeriale che conoscerai bene, che sancisce il diritto di cambiare gli scarichi originali con altri parimenti omologati, senza dover avere l'obbligo di portare la modifica a libretto.
Segui il mio ragionamento, io potrei benissimo mettere degli scarichi, OMOLOGATI, con forme e dimensioni diverse da quelle originali, da risultare palesemente difformi dalla fiche di omologazione.
Che ne sò, ho un king con scarichi laterali e monto un 2 in 1 omologato e catalizzato. La circolare ministeriale mi autorizza, l'agente mi può contestare la difformità con la fiche di omologazione?
E se questo principio è valido, perchè non posso cambiare manubrio con altro omologato? Tu mi dirai,"perchè sulla fiche di omologazione c'è la misura da terra e quindi non puoi alzarlo".
Si però c'è anche la misura e la forma degli scarichi, eppure quella la posso cambiare....
Secondo me c'è un'anomalia legislativa..E questa cosa rappresenta un precedente.
Che poi questa cosa delle fiche mica è di dominio pubblico, è per gli addetti ai lavori. E non so se esiste una legge che mi dice che non devo in nessun modo modificare la moto (si parla di sostituzioni con parti parimenti omologate ovviamente).
Boh, non mi torna del tutto questo fatto delle fiche di omologazione. Nessuna polemica o presunzione eh, ci mancherebbe, mi piacerebbe solo capire davvero, al 100% come stanno le cose!![]()
sugli scarichi ci sono due circolari esplicative ( ne hanno dovute fare due perchè una non bastava) che stabiliscono la possibilità di cambiare i gruppo di scarico con qualsiasi altro modello purchè omologato per tale sostituzione ( si può cambiare quindi rimando nei parametri della disciplina Euro delle emissioni sia sonore che dei fumi ovvero con catalizzatore per i limiti di cui al libretto) a prescindere dalle forme....appunto per chiarire cosa si può fare senza riesame e omologa
per il resto: i limiti di ingombro, di distanza del passo ruote, della misura delle gomme e dei cerchi - se non specificatamente stabilita a libretto - del sistema di frenata, dei sistemi di illuminazione e segnalazione, del gruppo termico ( motore) della sua alimentazione, della posizione della targa e via via discorrendo non possono essere variati se non dietro variazione a libretto ( per le misure difformi o difformi allocazioni ) o con altri omologati ( frecce e luci ma sempre nella stessa posizione delle fiches) .....
poi naturalmente sempre liberi di fare quello che volete neh![]()
Fratellanza Laser, HD Heritage e work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
Si ma non essendo a libretto, cosa fai riportare?
I pneumatici ok, ci sono scritti, ma tipo un manubrio, per essere in regola, cosa dovrei fare? Richiedere revisione in motorizzazione?
E loro che fanno, mi trascrivono a libretto una misura di manubrio che in realtà non ci sarebbe manco scritta? Non ti sembra una grande, immana minchi@ata? Poi non discuto che sia così eh, sono qui per capirlo, non per contestare, ma sempre una minchi@ata rimarrebbe!
Poi domanda 2 a questo punto, appurato che cambiano manubrio non sono in regola, cosa rischio? Multa, o sequestro del mezzo (o peggio, mancata copertura assicurativa in caso di sinistro) equiparabile a girare con cerchi fuori misura di libretto?
Così per curiosità, perchè ad oggi non mi risulta che nessuno sia mai stato multato per cose di questo tipo. Io ho sempre sentito multare solo ed esclusivamente per gli scarichi. Probabilmente perchè è la prima cosa che viene controllata e non si infierisce sul resto...
Benvenuto in Italia
"i soldi non fanno la felicità, figurarsi a non averli"