MOTOCICLISTI, NUOVE NORME DAL CODICE DELLA STRADA
Se ne parla poco, ma anche i motociclisti non possono prescindere dal rispettare il concetto di "sicurezza stradale". La Camera dei Deputati, infatti, ha approvato il disegno di legge numero 1720, che per molti aspetti rivoluzionerà l'utilizzo dei mezzi a due ruote: il disegno di legge in questione, infatti, non solo prevede l'utilizzo obbligatorio del casco omologato, ma anche del necessario abbigliamento tecnico, come guanti, giubbotto, paraschiena. Per esempio, durante la marcia i conducenti e gli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli saranno obbligati a indossare indumenti coprenti e a tenere regolarmente allacciato un casco protettivo, ovviamente di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite. Inoltre, per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco integrale, mentre per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio anche l'utilizzo di guanti per la protezione delle mani e di giacca tecnica con paraschiena integrale e protezioni per spalle e gomiti. Infine, per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale, di protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.