0


Thumbs Up/Down |
Received: 342/0 Given: 1,396/3 |
premessa seria.
quest'anno mi piacerebbe (sto gettando le basi, ci provo...) farmi un bel regalo, qualcosa di "vecchio", d'epoca e da usare poco ma con gusto.
all'inizio dei miei pensieri ero più orientato su auto, sulla quale ho le idee relativamente chiare su alcuni punti, ma ha iniziato a farsi strada l'idea di una moto, HD senza dubbio.
finirebbe come terza moto in garage, ho i miei motivi per non disfarmi delle due attuali.
regolarmente da un anno ormai tengo d'occhio autoscout o subito.it, ogni tanto vedo cose interessanti, per me almeno.
pochi giorni fa mi capita sotto agli occhi questa:
https://dealer.moto.it/stefanhead/Epoca/pagina-2
il panhead giallo del 1952
il panhead è una delle mie HD preferite, parlo di estetica e "idea di HD d'epoca"; il giallo le fa guadagnare (ai miei occhi) mille punti in più.
le mie domande, generate da mille dubbi, sono:
per un harleysta pivello e "giovane", cosa comporta avere a che fare con pezzi storici di questo tipo? è una buona base per affacciarsi al mondo delle HD d'epoca?
quale "cultura" è necessaria per godersi una moto del genere?
di libri che parlano di HD e relativa storia ne ho diversi, alcuni in realtà ancora da leggere, molti altri da ripassare. le mie capacità di fai-da-te sono basiche e ad oggi più improntate a "giocare" sulle auto.
compio 40 anni, la mia cultura motociclistica è limitata, se parliamo di vere moto e non scooterini da adolescente;
la mia prima moto è stata una honda xl125 del 1983, presa a 16 anni e tenuta 12 anni per 22 mila km circa.
non conto nemmeno qualche scorribanda con yamaha fzr 1000 anni 90.
poi sporty 883, fatboy 96 c.i., ultra 103 c.i.
Ultima modifica di the chemist; 09-01-2019 alle 09:35
Thumbs Up/Down |
Received: 323/5 Given: 661/4 |
Guido ciao, purtroppo la mia conoscenza ai vecchi teste di badile ma la gestione non è tanto diversa rispetto ad un PAN (dove potrà risponderti con maggiore condizione di causa Angelo e se ne avesse voglia Luciano Barbache ha un chopper Pan del '64 con cui fa 30.000 km/anno!!!).
da parte mia piccole considerazioni:
cerchi un mezzo il più originale possibile o ti va bene un mezzo in ottime condizioni meccaniche ma non del tutto originale (o modificato Bobber come in quaesto caso)?
Hai limite di budget?![]()
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....
Thumbs Up/Down |
Received: 133/3 Given: 8/1 |
Preparati al pistolotto.
in generale: volere è potere. Io non sono un meccanico. Ho preso il pan dando via una Heri Springer che avrei potuto tenere. Ti dico questo particolare perchè la mia filosofia è stata: mi butto su questa moto e voglio capirla, ci voglio rimanere a piedi, voglio bestemmiare, voglio imparare a guidarla per bene. Se avessi avuto anche un altro mezzo...alla prima noia mi sarei arenato. Tutte le cose che volevo le ho avute: sono rimasto a piedi, ho bestemmiato ecc ecc.. Le ho studiate, in particolare l' annata della mia. So cosa ha di coerente ed incoerente con l' anno di produzione. So farmici la manutenzione (ho imparato) che, salvo cose importanti, è molto semplice a livello di "ordinaria". So guidarla bene, in qualunque condizione...ed è una meraviglia da guidare...agile come non penseresti mai. Conosco che lavori sono stati fatti sul motore e chi li ha fatti è un caro amico e, forse, il massimo esperto di queste modo in Italia. La moto è un orologio e va in moto al primo calcio in qualunque condizione.
Domanda: cosa cerchi? una moto più originale possibile....od un "cavallo" da cavlacare? Perchè questo è importante. Si parla di molti soldini...ed i pezzi originali dell' epoca costano ancora di più. Per le riproduzioni ed i materiali "di consumo" non hai problemi perchè ci sono i cataloghi pieni. Per me sono moto che, se giri con gente che ha moto moderne, sono limitanti. Se giri solo o con altri con lo stesso tipo di moto, ti diverti un sacco!. Occhio...come dice Paolo Aziz...sono moto che ti mettono alla prova...se superi il non facile primo impatto con guida e "noie"...non guardi più altro. Se non ce la fai...ti va sul culo e la vendi.
Un giudizio su quella che hai postato, se hai piacere, te lo dò in pvt.
Fratellanza Laser![]()
Confraternita della Microfibra
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Anche io le adoro, ma ho troppo timore reverenziale per metterne una in garage. Se però avessi il portafoglio a fisarmonica, nel senso che se incontro dei problemi non me ne devo fare per affidarla a chi ci capisce, sarebbe la prima che metterei in garage.
Unico consiglio che mi sento in grado di darti é quello di investire in un cavallo di razza, rigorosamente originale e il più conservato possibile.
Thumbs Up/Down |
Received: 342/0 Given: 1,396/3 |
intanto vi ringrazio per essere stati i primi a darmi qualche info o dritta ulteriore.
per provare a rispondere cumulativamente alle vostre domande,
1) mezzo originale o modificato?
nel delineare idee e miei desideri, inizialmente sono partito con l'idea di cercare qualcosa che avesse la mia stessa età, quindi del 79. mi sono capitati sotto gli occhi diversi shovelhead,
che se non erro di quegli anni molti li identificano come "late shovel". diverse basi FLH sempre modificate, tranne forse un paio.
anche sullo stesso sito di Stefanhead ne ha 3 di moto del 79, tra cui uno shovel rosso FLH 1200 che almeno in foto e per prezzo, da ignorante lo giudico appetibile.
ma per gli shovel, alcuni amici che li hanno avuti mediamente me ne hanno parlato "male", in termini di affidabilità e facilità di manutenzione principalmente.
quindi come step successivo sono passato al "pazienza se non è del 79 come il sottoscritto" e ho iniziato a spaziare su annate ben più vecchie, cercando qualcosa che mi colpisse, che mi trasmettesse emozione ed interesse, anche già solo dalle foto e dalla descrizione.
come appunto quel panhead bobber giallo.
se poi fosse un mezzo originale, magari già ASI, tanto di guadagnato. ma non è la discriminante primaria.
qui però magari è un punto dove sbaglio io.....dove il mezzo originale sarebbe sempre preferibile.
mi sarebbe piaciuto anche qualcosa con sidecar, anche non d'epoca in tal caso, ma sempre HD, ne ho visto qualcuno fuori budget, finora.
2) budget:
non è purtroppo illimitato. non potrei (forse nemmeno vorrei) spendere come per una Ultra nuova ma nemmeno vorrei fare il braccino corto portandomi magari a casa un rottame che poi a sistemarlo nel tempo è un bagno di sangue, come fatto notare da angelo.
tornando a quel bobberino a 19 mila, oggi lo reputo un buon esempio di come potrei essere messo per questo auto regalo. sacrificio più, sacrificio meno. mia moglie non contribuirebbe, se non nel dare il permesso a questa follia
3) utilizzo potenziale:
giri corti, da solo quando ho quelle ore la domenica o il sabato da ritagliare alla famiglia, escludendo forse l'inverno.
a corto raggio, 100 km di tragitto o meno, così a spanne.
un giro lago di iseo + endine, qualche montagna della bergamasca, anche solo il gelato in bergamo alta perchè no.
allungando un pò, andare a trovare moglie e bimbo in ferie in montagna ad agosto (200 km tra andata e ritorno). una puntata al garda via statali e ritorno.
non vedo ad oggi altri utilizzi ad oggi. avendo appunto la fortuna di avere già altro per i giri lunghi, viaggi o giri invernali.
-------------------------------------------------
accetto anche commenti del tipo che è meglio tenermi i soldi in tasca piuttosto che prendere un pezzo di storia HD da usare così poco. ci sta eh.
@gosilver: per i commenti sul bobber in privato, li leggerei volentieri.
Ultima modifica di the chemist; 09-01-2019 alle 15:16
Thumbs Up/Down |
Received: 133/3 Given: 8/1 |
io lo shovel tardo non lo scarterei. Vedi di trovare una FLH più originale possibile...la porti dal Luca di Shop 74 e te la fari rimettere in bolla....e vedrai che ci giri sereno come su un 1340.....
Fratellanza Laser![]()
Confraternita della Microfibra
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Thumbs Up/Down |
Received: 323/5 Given: 661/4 |
concordo, Shovel 1340 la trovo un'ottima moto, ovvio ad affidabilità stiamo come il Pan (forse meno ma dipende pure come è stata tenuta e sistemata negli anni...), l'unico neo reale che ho trovato nei due shovel che ho avuto e che non mi permetteva di usarli come una moto "moderna" era solo il cambio... 4 marce perfetto solo per chi fa strade comunali e provinciali, oltre una sofferenza...
cmq ho stanato pure Lucio che spero ti dia una bella dritta entro sera![]()
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....
Thumbs Up/Down |
Received: 22/0 Given: 1/0 |
Quel Pan che hai postato è nella mia testa da giorni; diciamo che seguo il tuo stesso ragionamento ma son partito da uno shovel per arrivare a quello.
Ti capisco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
. Softail Deluxe '07
. Camaro Z28 '81
. Ktm 690 Enduro R '11
. Pontiac Bonneville Hardtop Coupe '68 lowride![]()
. Road Glide Special '19