Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Come si carbura un carburatore evo originale

  1. #1
    sono impavido... e anche un po' abelinato L'avatar di MR HARLEY
    Data Registrazione
    14-11-2009
    Località
    Torino/NewYork/Londra/San Paolo/New Delhi/Singapore
    Messaggi
    11,515
    Thumbs Up/Down
    Received: 31/1
    Given: 5/2

    Predefinito Come si carbura un carburatore evo originale

    http://www.webchapter.it/forum/showt...ratore-%21-%21

    Seguo il Consiglio di Benito dato ad un altro utente

    Ecco... Mi sono chiesto... Cosa vuol dire (cioè in teoria lo so ma nella pratica no) una moto perfettamente carburata?
    Carburatore originale.
    Tutto nasce dalla necessità di vedere se c'è qualcosa che non va.
    La moto va bene ma è passata dai 18/20 km/l agli attuali 13 facendo l'apostolo i 14. Trovo che puzza molto forse troppo.
    Scarichi originali leggermente forati (lho già presa così) carburatore originale. Cosa devo fare? Ma soprattutto... Come devo fare?

    Moto heritage springer 98
    Grazie

    0 Not allowed! Not allowed!
    Con la molla davanti è più facile a fare su e giù

  2. #2
    L'avatar di Roberto66
    Data Registrazione
    23-04-2013
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,336
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    Io partirei dalla cosa più banale; il filtro aria com'è messo? Magari basta semplicemente pulirlo o sostituirlo.
    Idem per le candele.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ciao.
    Roberto

  3. #3
    sono impavido... e anche un po' abelinato L'avatar di MR HARLEY
    Data Registrazione
    14-11-2009
    Località
    Torino/NewYork/Londra/San Paolo/New Delhi/Singapore
    Messaggi
    11,515
    Thumbs Up/Down
    Received: 31/1
    Given: 5/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto66 Visualizza Messaggio
    Io partirei dalla cosa più banale; il filtro aria com'è messo? Magari basta semplicemente pulirlo o sostituirlo.
    Idem per le candele.
    filtro lavabile nuovo
    Candele nuove

    ma in realtà la discussione era una richiesta di informazioni su cosa si intende nella pratica per carburazione (la teoria la conosco) e come si fa...

    0 Not allowed! Not allowed!
    Con la molla davanti è più facile a fare su e giù

  4. #4
    L'avatar di Roberto66
    Data Registrazione
    23-04-2013
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,336
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MR HARLEY Visualizza Messaggio
    filtro lavabile nuovo
    Candele nuove

    ma in realtà la discussione era una richiesta di informazioni su cosa si intende nella pratica per carburazione (la teoria la conosco) e come si fa...
    Non so se ho capito bene, comunque secondo me nella pratica per carburazione si intende mettere in atto quello che è descritto qui, almeno io l'ho trovato molto utile ed è quello che ho cercato di fare compatibilmente con i miei limiti... poi magari sono completamente scarburato e non lo so

    http://www.factorypro.com/tech/carbtun.html

    http://www.factorypro.com/tech/tech_...m_engines.html

    0 Not allowed! Not allowed!
    Ciao.
    Roberto

  5. #5
    L'avatar di griso73
    Data Registrazione
    23-12-2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    2,599
    Thumbs Up/Down
    Received: 31/2
    Given: 0/0

    Predefinito

    e già che ci siamo aggiungerei....per quale motivo un'evo arriva ad avere un minimo cardiopalmico mentre un TC88 no?

    0 Not allowed! Not allowed!
    QUELLO CHE CERCHI E' DENTRO DI TE
    ALTRIMENTI E' ANCORA NEL FRIGO.

  6. #6

    Data Registrazione
    18-10-2010
    Località
    -Vicenza
    Messaggi
    1,695
    Thumbs Up/Down
    Received: 15/0
    Given: 1/0

    Predefinito

    [QUOTE=griso73;3079552]e già che ci siamo aggiungerei....per quale motivo un'evo arriva ad avere un minimo cardiopalmico mentre un TC88 no?[/QUOTE
    l'evo 1340 ha la corsa più lunga

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #7

    Data Registrazione
    17-08-2018
    Località
    Bovolangeles (VR)
    Messaggi
    579
    Thumbs Up/Down
    Received: 10/0
    Given: 52/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MR HARLEY Visualizza Messaggio
    http://www.webchapter.it/forum/showt...ratore-%21-%21

    Seguo il Consiglio di Benito dato ad un altro utente

    Ecco... Mi sono chiesto... Cosa vuol dire (cioè in teoria lo so ma nella pratica no) una moto perfettamente carburata?
    Carburatore originale.
    Tutto nasce dalla necessità di vedere se c'è qualcosa che non va.
    La moto va bene ma è passata dai 18/20 km/l agli attuali 13 facendo l'apostolo i 14. Trovo che puzza molto forse troppo.
    Scarichi originali leggermente forati (lho già presa così) carburatore originale. Cosa devo fare? Ma soprattutto... Come devo fare?

    Moto heritage springer 98
    Grazie
    Ciao, alla fine hai risolto il discorso consumi?
    Sto per cimentarmi pure io nella carburazione della mia che fa circa 12 con un litro (manco un alpino beve così tanto)....

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #8
    sono impavido... e anche un po' abelinato L'avatar di MR HARLEY
    Data Registrazione
    14-11-2009
    Località
    Torino/NewYork/Londra/San Paolo/New Delhi/Singapore
    Messaggi
    11,515
    Thumbs Up/Down
    Received: 31/1
    Given: 5/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Deva Visualizza Messaggio
    Ciao, alla fine hai risolto il discorso consumi?
    Sto per cimentarmi pure io nella carburazione della mia che fa circa 12 con un litro (manco un alpino beve così tanto)....
    Guarda... sembra che il karma ti guidi
    Avrei aperto una discussione proprio questa sera

    Allora.
    Arrivo da un grande e meraviglioso giro di 4 giorni tra Italia Svizzera Germania e Francia Alsaziana

    Una cosa mi ha rallegrato. Sono stati i consumi .. mai assolutamente meno dei 18.5
    Picchi di 22 . Lo stile guida sempre il medesimo. Però.. non so dirti se può influire..
    Ho usato sempre (per ignoranza non per scelta) la 98 ottani
    Ma facciamo un po di ordine.
    Il problemadella carburazione in realtà era il filtro aria lavabile con il filetto spanato percui lasciava entrare un po D'aria che sballava tutto e mi costringeva ad accelerare più del necessario
    Sostituito il filtro pulito tutto lavato il carburatore ho rimontato. Questo è stato il primo viaggio con tratte da 500km su statali in saliscendi, pertanto mi ritengo assolutamente soddisfatto.
    Ora faro l'esperimento di usare la vpower. Vediamo se effettivamente fa cambiare il consumo

    0 Not allowed! Not allowed!
    Con la molla davanti è più facile a fare su e giù

  9. #9

    Data Registrazione
    17-08-2018
    Località
    Bovolangeles (VR)
    Messaggi
    579
    Thumbs Up/Down
    Received: 10/0
    Given: 52/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MR HARLEY Visualizza Messaggio
    Guarda... sembra che il karma ti guidi
    Avrei aperto una discussione proprio questa sera

    Allora.
    Arrivo da un grande e meraviglioso giro di 4 giorni tra Italia Svizzera Germania e Francia Alsaziana

    Una cosa mi ha rallegrato. Sono stati i consumi .. mai assolutamente meno dei 18.5
    Picchi di 22 . Lo stile guida sempre il medesimo. Però.. non so dirti se può influire..
    Ho usato sempre (per ignoranza non per scelta) la 98 ottani
    Ma facciamo un po di ordine.
    Il problemadella carburazione in realtà era il filtro aria lavabile con il filetto spanato percui lasciava entrare un po D'aria che sballava tutto e mi costringeva ad accelerare più del necessario
    Sostituito il filtro pulito tutto lavato il carburatore ho rimontato. Questo è stato il primo viaggio con tratte da 500km su statali in saliscendi, pertanto mi ritengo assolutamente soddisfatto.
    Ora faro l'esperimento di usare la vpower. Vediamo se effettivamente fa cambiare il consumo
    Sai che adesso che mi ci fai pensare, pure a me è peggiorata come consumi da quando ho messo il k&n lavabile??? (Cambiato solo la cartuccia interna peró, ho mantenuto la cassa originale)
    Domani controllo pure io questo discorso del filetto spanato (anche se in realtà non ho nemmeno idea di cosa sia &#128514. Grazie mille comunque per il feedback! Per caso posso chiederti che getti monti?

    0 Not allowed! Not allowed!

  10. #10
    L'avatar di belavecio
    Data Registrazione
    13-05-2009
    Località
    Taglio di Po "Delta del Po"
    Messaggi
    27,399
    Thumbs Up/Down
    Received: 1/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Deva Visualizza Messaggio
    Ciao, alla fine hai risolto il discorso consumi?
    Sto per cimentarmi pure io nella carburazione della mia che fa circa 12 con un litro (manco un alpino beve così tanto)....
    12 con un 1340? Motore spompo che beve come uno sportivo? Son soddisfazioni

    0 Not allowed! Not allowed!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •