0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ciao a tutti. Qualche settimana fa, la mia batteria originale, luglio 2007, ha cessato di funzionare. Dopo aver dato un occhiata sul web, ho deciso di acquistare una batteria agli Ioni di Litio, compatibile con modello YTX20HL-BS. Dalle caratteristiche riportate dal produttore sembra abbia uno Spunto pari a 380 CA. Chiedo cortesemente a tutti coloro che abbiano già maturato esperienza con queste batterie di rendermi partecipe delle loro opinioni. Grazie.
Bruno
mi ero informato anche io, molto valide per durata e spunto, ma soprattutto dimensioni e peso.
Unica pecca non ci puoi attaccare i normali carica batterie ma soprattutto il mantenitore, se la lasci ferma a lungo può essere un problema
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Grazie ...speriamo bene. Non ho capito perché un normale manutentore di carica non sia utile e ci sia bisogno di uno specifico, da quello che ho letto sul foglietto contenuto nella confezione della batteria, le indicazioni sui sistemi di mantenimento di carica parla solo di voltaggio e amperaggio. Cercherò di studiare meglio questa cosa.
A dire il vero non servirebbe neanche caricarla , perche' ha una bassissima autoscarica , dopo 4 sett, di fermo la tensione ai poli della batteria e di 13,22 . 13,25 Volt !!!!! io gli do' una carica x scrupolo ogni tanto max 20 - 25 minuti Poiché, a differenza delle tradizionali batterie al Piombo-Acido, le batterie al litio hanno un ridottissimo tasso di autoscarica non è necessario lasciare i caricabatteria Genius collegati in funzione di manutenzione. , comunque il caricabatteria che hai visto con 40 euro lo compri e carica sia le tradizionali al piombo che val gel che al litio , non mi sembra una spesa eccessiva![]()
Accendi il motore. La vita inizia fra pochi secondi[
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Grazie ......questo significa che ho fatto bene a scegliere una batteria al Litio rispetto a qualsiasi altra, pagata anche solo 130 €. La nuova batteria al Litio è leggerissima, ingombro larghezza e profondità sono identici all'originale ...l'altezza 2 cm inferiore ma a corredo della batteria erano presenti degli spessori di gomma adesivi che hanno permesso un adattamento perfetto all'alloggio della mia night train. Starò a verificare quanto durerà nel tempo.
Ma se la batteria al litio si ricarica normalmente quando è collegata alla moto, perchè il mantenitore normale non la ricarica?
quando mi ero informato io, il produttore (italiano) mi aveva detto che il mantenitore l'avrebbe rovinata, e se lo dice chi la produce…
Alla mia obiezione relativa alle lunghe soste invernali con l'antifurto che assorbe e scarica la batteria mi disse testuali parole: "durante la sosta invernale la ricarica ogni tanto"
Thumbs Up/Down |
Received: 1/0 Given: 0/0 |
se con 130 euro ti danno una batteria con le stesse caratteristiche e durata dell'originale..bè,è un affare.
Thumbs Up/Down |
Received: 115/1 Given: 9/2 |
sulle batterie al litio per moto ci sono ancora pareri discordanti
francamente è un elemento che prenderei in seria considerazione solo su una moto sportiva
sulle nostre Harley, che pesano mediamente 300 kg e che valgono generalmente più di 10mila euro, non mi sembra il caso di impelagarsi per risparmiare 3 kg (e, nella migliore delle ipotesi, 10 euro all'anno)
Quando si è morti, non si ha la percezione di essere morti, è solo per chi ti è vicino che è dura....quando si è còglioni, è lo stesso.