0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Attuo alla bisogna ciò che tu....mi sembra molto autorevolmente suggerisci e consigli.
Con linguaggio terra terra....e senza disegnino....dettato solo da una mia personale esperienza..tempo fa indicai su questo forum la stessa tecnica di guida...quando si viene sorpresi da una curva.
Mi hanno massacrato
Socio![]()
I'm an Angel, a Black Angel. I silently vault over your heads. Silently burst into your lives. And with Respect and Honor i come out of it.
Without first having fought to do what is right, with Respect and Honor, even at the cost of living. I am a Soldier, a Soldier for Justice, proud to be one...
Da profano di tecnica di guida mi verrebbe da pensare che se uno guida in modo "frizzante", aggiungere una piastra antisvirgolo per la forcella forse non guasterebbe.
1995 FXD
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
I nostri parafanghi già svolgono una buona funzione antisvirgolo e comunque le nostre non sono moto da staccata al limite dove le forze che agiscono sull'avantreno sono molto elevate.
Se la moto allarga in curva i motivi sono due: chi guida imposta la curva con molto ritardo oppure il pneumatico è indurito e quindi nel cambio di direzionalità ha un attimo di impercettibile perdita di aderenza.
Guidare controsterzando con le nostre moto è fondamentale per aumentare la direzionalità e la facilità di piega, che altrimenti sarebbe difficile agendo solo sulle pedane o con il corpo.
Annate piano co sti ferri.
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Invece di cimentarvi in controsterzi, derapate, aggiunte di piastre antisvirgolo, sospensioni con regolazioni da pista, ecc. rassegnatevi ad andare piano. Le HD sono e saranno sempre dei cancelli. Al limite prendete un altro ferraccio per divertirvi con pieghe e staccate!![]()
NIHIL DIFFICILE VOLENTI