0


il serbatoio l'ho appoggiato su per vedere quanto spazio c'è per imboscare il cablaggio.
il colore lo fece il precedente proprietario, io lo riverniciero', non so ancora di che colore, ma prima ricavero' due incavi per le ginocchia...........ora devo fare qualche fot poi aggiorno il post..........
grazie a tutti.
Conte, lo so che hai un debole per le fxr, ho seguito i tuoi interventi in piazzetta!
life style Kustom concept restilyng for bike
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Se Dio vorrà farmi vendere la mia CB, vedrai che belva che mi accaparro!!!![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Ti posso chiedere se hai avuto problemi con lo smontaggio-rimontaggio della primaria o di altre parti ?
Vorrei togliere il motore dal telaio per riverniciarlo, ma, anche se un po' di manualità ce l' ho, smontare la primaria mi spaventa un po'...
Bisogna smontare anche la frizione ? Ci vogliono attrezzi particolari ?
Nel caso mi decidessi conto sul vostro prezioso aiuto.
Conte
la CB è bellissima.............nn so se la cambierei x un fxr, e te lo dice uno che ama l'fxr...............
fxr91
io ho tolto il motore dal telaio ancora tutto assemblato, svitai i coperchi dei bilancieri perché altrimenti non usciva, smontai anche il carburatore perché anche quello interferiva, poi caricai tutto in bauliera della macchina e andai da un gommista dove con l'utilizzo di una pistola ad aria e di un compressore adeguato (il mio 50lt nn era adatto) svitai il dado del compensatore fissato sull'albero motore; il dado della frizione (che è sinistrorso) invece lo allentai con l'utilizzo di una prolunga.........io non ho aperto la frizione, ho solo tolto il seeger che la tiene ferma e ho estratto tutto il pacco assemblato...........per disassemblarlo occorre un attrezzo specifico che comprime la molla e permette di togliere il seeger interno..............io nn l'ho fatto..............se vai su you tube ci sono vari video che illustrano il procedimento, ma nn è complicato, il problema piu' grosso è il dado del compensatore, ho hai una pistola ad aria comandata da un compressore adeguato oppure esiste anche un attrezzino che blocca la catena sul pignone..........fondamentale è anche il manuale............
life style Kustom concept restilyng for bike
Thumbs Up/Down |
Received: 3/0 Given: 9/0 |
io sconsiglio vivamente l'uso della pistola ad aria sul dado del compensatore, provoca un forte stress sulle colle delle calamite del rotore che spesso si staccano, personalmente inserisco degli stracci tra la catena il pignone e tra catena e corona della trasmissione, riscaldo il dado con una fiamma fino a circa 100 gradi e poi con una lunga leva svito, puoi farlo anche a freddo ma è richiesta molta più forza
la presunzione è a capo di ogni errore
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Uomo te sei un grande!!!
Tutto il mio rispetto,avendo fatto tutto da solo anche io in casa capisco cosa devi aver tribolato e goduto durante il lavoro.
Il mio lavoro è stato meno radicale,ma il grosso l'ho fatto il mese prima del trapianto di midollo e ti puoi immaginare come ero messo dopo mesi di chemio.
A proposito io abito a Lido di Camaiore e ESIGO di vedere il lavoro finito!![]()
caxxo il mio rispetto va a te, altroché a me.........
se sei di lido ci incontriamo di sicuro e molto volentieri, io sono di migliarino pisano, e a Pisa nn ci vado mai, vengo sempre in versilia per qualsiasi cosa..........ti terro' informato, e posta qualche foto del tuo mezzo..........
life style Kustom concept restilyng for bike
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Scusate ma non riesco a capire come inserire le foto,c'è per caso una guida su come fare?
Thumbs Up/Down |
Received: 54/0 Given: 0/0 |
devi appoggiarti (previo semplice registrazionie) ad un sito di caricamento immagini: Imageshack o Postimage ad esempio.
- carichi l'immagine
- copi/incolli il "link diretto per forum"
- copi/incolli il link della foto nel messaggio che vuoi postare
- prima di postare fai anteprima...così vedi il risultato
- se risoluzione bassa...vengono fuori foto piccoline...
![]()
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Complimenti, stai facendo veramente un bel lavoro anche se per i miei gusti la moto diventerà un po troppo nera.
Si vede che sai lavorare bene.
![]()