0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Gran lavoro! Avrai disboscato una foresta con tutto il legno che hai usato!
Grande manualità e perizia, che denota che non sei alla "prima volta" che apri un motore.
mi incuriosisce lo stelo dell'ammortizzatore posteriore pitturato di nero goffrato. Ma non si rovinerà lavorando?
WebChapter Member since 2002
-------------------------------
“Se vuoi compiere qualcosa di grande nella tua vita, ti devi ricordare del fatto che la timidezza è solo nella tua mente. Se pensi in modo timido, ti comporterai in modo timido. Mentre se pensi in modo coraggioso, ti comporterai di conseguenza” Arfa Karim (R.I.P.)
Grazie !!!
lo stelo dell'ammortizzatore posteriore pensavo di farlo nero opaco (quindi liscio) poi guardando bene ho notato che c'è parecchia tolleranza tra i due diametri (esterno stelo e interno cover) quindi sono andato di raggrinzante)))
Non è la prima volta che smonto completamente una moto, avevo gia' smontato tutta la mia vecchia speed triple, ma in quell'occasione il motore l'avevo tirato giu' senza aprirlo, quindi per me questa è la prima volta che apro un motore............
adesso vi mostro un problemino che mi son trovato davanti:
il dentino del basamento lato primaria, quello che fa da guida al carter primaria e che ospita l'o ring, aveva un buon inizio di crepa!!!
parlando con un meccanico molto preparato (nn so se si possono fare nomi...........) mi consiglio' di incollare con araldite 2015 la parte crepata, e cosi' ho fatto:
il serbatoio olio originale non è che sia proprio bellissimo)))
dopo il solito sverniciatore a gel, spazzole in ferro, levigatrice orbitale, carta vetra 320 ho deciso di "abbellirlo" un pochino saldandoci dei tondini di ferro che, una volta verniciato tutto in raggrinzante, sarebbero risaltati asportando la vernice:
questi listelli sono stati saldati a castolin in una officina qui di zona, poi ho stuccato e rifinito le saldature.........chiaramente il lavoro c'è anche dall'altro lato........
dalla foto precedente si puo' notare anche il riposizionamento della parte elettronica sul lato sx........
life style Kustom concept restilyng for bike
Thumbs Up/Down |
Received: 323/5 Given: 661/4 |
Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
complimenti gran nel lavoro, davvero bravo, ti giuro che se potessi ti assumerei io
ora sono in cerca di un rotore per alternatore..........quello che era montato ha il millerighe consumato, non so se cercarne un'altro o fare una flangia che riporta la foratura del millerighe e saldarla al centro del mio rotore.........
questo è quello danneggiato:
![]()
life style Kustom concept restilyng for bike
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
complimenti per l'ottima manualità! stai facendo rinascere una motocicletta!![]()
grazie
ho visto nuovo quanto costa su W&W: ce ne sono 2: 1 da 55 euro e uno made in USA da 155 euro, cioè 100 euro di piu'!!!!credo che quello da 55 euro sia di materiale scadente, ho paura che risalti il millerighe.............credo proprio di mettermi li e rilevare le quote per farmi fare una flangia da saldarci...........
life style Kustom concept restilyng for bike