0


tutto è cominciato nel settembre 2009, un parente di un amico di un amico alla lontana ha un fxr, non si sa di che anno, in quale stato sia, ma si sa che vuole liberarsene perché fermo da parecchio tempo, nn lo utilizza piu'.........decido allora di andarlo a vedere, devo premettere però che avevo già avuto in passato altre Harley, un 883 hugger '94 e un fxdwg '96 e che l'evo mi era rimasto nel cuore
la moto era in condizioni pietose, sodicissima, cromature saltate, vernice sgallata, ed era ferma da 10 anni in un capannone, ma secondo me era stata lasciata anche fuori, era troppo messa male.............non potevo però lasciarla li, contratto il prezzo e la carico sul pianale del furgone............
una volta arrivato a casa la scarico e comincio a spulciarla per bene, era dicembre, 2009......mi accorgo sempre di piu' di quanto caxxo era messa male, non potevo farla ripartire e girarci cosi', proprio non faceva per me che mi piacciono tutte perfettine le cose.......
po
che fare allora..........cominciare a smontare e ricondizionare tutto fino al piu' piccolo dei bulloni.........
prima cosa ho acquistato il manuale ufficiale su internet (in concessionaria ufficiale mi dissero che non era disponibile!!!!!!!!!) poi ho scoperto che chi me l'ha procurato è anche un utente del forum (torx)....
![]()
life style Kustom concept restilyng for bike
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Dai, continua, mi piace...
Povera cucciola..curala bene mi raccomando! buon lavoro!
![]()
volevo precisare che ho fatto tutto ma tutto da solo, dallo smontaggio totale al riassmblaggio, dal molding al telaio alla riverniciatura di tutto, ma propro tutto, e tutto fatto in una casina di legno di 9mq, ad un certo punto del lavoro non sapevo nemmeno come fare ad entrarci!!!!!!era piena zeppa di pezzi!!!!!un altra cosa che mi ero ripromesso era quella di non entrare mai piu' in una concessionaria ufficiale dopo che mi hanno rifiutato la vendita del manuale, e così è stato, ho preso tutto il materiale necessario tramite internet o officine indipendenti........
adesso metto qualche foto di come era il telaio............
per sabbiarlo mi hanno chiesto troppo denaro e allora via di sverniciatore per ferro a gel steso a pennello acquistato al brico, poi vai di spazzole di ferro, orbitale con dischi da 320, carta vetra sempre da 320 fino a che non è saltata tutta la vernice, poi ho eliminato varie staffette inutili (almeno per me) ed ho cominciato a fare un po di molding nelle giunture dei tubi, in varie saldature e sui tubolari che sostengono il parafango post.
![]()
life style Kustom concept restilyng for bike
come potete notare ho saldato dei tappi sferici sui tubolari posteriori, inoltre ho chiuso dall'esterno i fori per il fissaggio del parafango ed ho inserito dei cilindretti filettati M6 all'interno dei suddetti fori in modo da fissare il parafango dall'interno senza viti a vista........
dopo ho verniciato in nero raggrinzante tutto il telaio, costruendomi dei cavalletti in legno per sostenerlo...........la vernice è della VHT, e sempre della VHt è anche il fondo antiruggine applicato, di colore giallino (viene utilizzato come fondo per gli hot rod)............tutto fatto dentro quella caxxo di casetta in legno, campero' di sicuro 5 anni meno dopo aver respirato quella *****, ed avevo la mascherina con i filtri!!!!!!!!!!
adesso quache foto del telaio "finito"
![]()
life style Kustom concept restilyng for bike
pian pianino vorrei inserire tutte le foto dei vari passaggi (prima e dopo)..........il bello arrivera' con le foto del motore!!!!!!!!
voglio aggiungere che diversi anni fa (non sapevo ancora che avrei preso questa moto) rimasi colpito da una preparazione della drags & racing di Grosseto proprio su base fxr, mi pare di aver letto l'articolo nel 2006 su freeway, praticamente la zona sottosella era stata eliminata, ed io ho voluto riprendere in parte questa soluzione, non eliminando tutto pero', ma lasciando il vano batteria solamente, eliminando quindi le staffe di ancoraggio dell'impianto elettrico, che ho riposizionato e vi mostrero' poi come!!!
life style Kustom concept restilyng for bike
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/1 |
Ma come ca@@o fate a fare sti lavori in questo modo che lo fate sembrare facile come fare una scureggia...(smontare tutta la moto???) sana, ma proprio sana invidia...
![]()
e dal dicembre 2009 che ci lavoro, nel tempo libero, poco tempo libero, ho 2 figlie piccole che mi assorbono parecchio tempo, tanto del lavoro l'ho fatto di notte, considera' che son 4 anni adesso.........io di mestiere sono disegnatore meccanico, quindi un po di meccanica la macino, ma credimi che con la PASSIONE si riesce a far tutto, pian pianino si fa tutto...........
all'inizio non credevo di far tutto da solo, poi un po per mancanza di denaro, un po, anzi parecchio per la voglia di provare, sono arrivato fin qui, ed ormai a sto punto faro' tutto da me!!
fatemi qualsiasi domanda voi del forum, vi rispondero' quanto prima!!!
ah dimenticavo, una sciocchezzuola,anche il forum mi è servito, nn sapete quante discussioni mi son letto sella sez. officina...........
life style Kustom concept restilyng for bike