0


Thumbs Up/Down |
Received: 613/5 Given: 6/0 |
Visto che mi sono disintegrato un ginocchio e sono ancora in convalescenza ho approfittato per rimettere mano al mio progetto Cafe Racer Guzzi che era fermo da qualche mese, metto qualche fotina sparsa dei lavori sperando di poterla mettere presto in strada. La base è una 650 di inizio anni '80 con molte parti Imola, ma nel corso dei lavori mi sono fatto prendere un po' la mano e adesso ci sono parti di quasi tutta la produzione Guzzi "serie piccola" anni '80, dalle custom Florida e Nevada alle enduro TT ed NTX
Intanto motore e cambio, un collage di parti V65SP, NTX650, V35 Imola e altre realizzate apposta.
![]()
Be a simple kind of man
Orgogliosamente BIFOLCO
Thumbs Up/Down |
Received: 161/2 Given: 15/0 |
Che scultura sto motore!
La guzzi dovrebbe girare senza carrozzeria e solo di motore!
BELLISSIMO e complimenti!
PS. anche lo sfondo lo ritengo adeguato![]()
"Già lo sapevo, Spiedo è l'unica persona seria e competente del forum !!!" cit. Fat King
Thumbs Up/Down |
Received: 59/0 Given: 13/1 |
Complimenti per la manualità!
Lavoro interessante! (.........anche lo sfondo) ....però cambia dieta![]()
一期一会
Thumbs Up/Down |
Received: 31/0 Given: 1/0 |
Promette bene
Posso sapere come hai fatto a pulire il blocco così a fondo? Sembra nuovo di fabbrica.
Se il ginocchio stenta a recuperare, ti posso portare anche la mia?![]()
Ora che sapevo tutte le risposte, mi hanno cambiato le domande.
Thumbs Up/Down |
Received: 613/5 Given: 6/0 |
Il telaio, sverniciato, tagliato dei supporti inutili, modificato nel cannotto, spazzolato e riverniciato.
![]()
Be a simple kind of man
Orgogliosamente BIFOLCO
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Mi potresti mettere in grassetto il telaio? Non si vede bene....
![]()
on line -- Cava Free Biker
Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo, ma soprattutto basteranno i soldi per la benzina?
Il WebChapter logora chi non ce l'ha...
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Woooow, mi piacerebbe avere le capacità per intraprendere un restauro così radicale!
Thumbs Up/Down |
Received: 613/5 Given: 6/0 |
Ora arriva il bello: la forcella è dell'Imola, che in casa Guzzi significa "narrow glide", è la più stretta di tutta la produzione, abbinata a cerchi in lega molto sottili dal momento che le pinze freno sono molto vicine tra loro. Io volevo montare dei cerchi a raggi ma nessuna Guzzi "narrow glide" li monta, chi lo ha fatto ha cambiato forcella con una più larga, tipo di una V65SP o di una V35C. Io però volevo mantenere l'aspetto sottile e la bellissima piastra di sterzo superiore in fusione tipo Ceriani mentre le versioni più larghe hanno tutte la piastra con riser integrati x il manubrio, che non mi servono visto che monterò semimanubri racing.
Morale mi sono procurato la ruota di una Nevada monodisco, ho riverniciato il mozzo e armato di calibro e spessimetro l'ho adattata a doppio disco costruendo appositi distanziali al tornio, in modo da piazzare i dischi freno e le pinze più esterni possibile, allontanandoli dai raggi.
Alla fine tra dischi freno e foderi ci sono 1,25mm, tra pinze e raggi 1 mm
![]()
Be a simple kind of man
Orgogliosamente BIFOLCO