Pagina 5 di 14 PrimaPrima 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 136

Discussione: Guzzi più racer che cafè in costruzione

  1. #41
    Moderatore L'avatar di L' UOMO NERO
    Data Registrazione
    01-10-2004
    Località
    PADOVA.
    Messaggi
    41,503
    Thumbs Up/Down
    Received: 243/4
    Given: 464/3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MagNETo Visualizza Messaggio
    Le scatole delle buste di bocconcini per gatto sono ottime per riporre i pezzi delle moto smontate

    Già che ci sono metto le foto dell'operazione cardano.... Come tutti sanno le Guzzi hanno la trasmissione cardanica con coppia conica, quasi tutte hanno disco freno integrato nel cardano e ruota in lega montata a sbalzo, come si vede in questa foto

    https://lh5.googleusercontent.com/-o...108_113229.jpg

    Io però voglio montare una ruota a raggi, dal mozzo molto più largo e impossibile da montare a sbalzo, quindi bisogna spostare la pinza freno dal lato destro della moto (coppia conica) a quello sinistro.
    Dal momento che il supporto pinza è integrato nella fusione del cardano c'è da fare un bel pò di taglia e cuci con fresa e flessibile, via supporto pinza e copri disco

    https://lh5.googleusercontent.com/-r...203_115109.jpg

    https://lh5.googleusercontent.com/-p...203_115041.jpg

    https://lh3.googleusercontent.com/-6...203_115158.jpg

    https://lh3.googleusercontent.com/-b...203_115208.jpg

    Particolare del taglio a 45° necessario per evitare interferenze con le teste dei raggi ruota

    https://lh6.googleusercontent.com/-B...203_154013.jpg

    Ora ho ricavato abbastanza spazio da far passare i raggi. Dal momento che il mozzo a raggi è più largo di quello della ruota in lega è necessario disassare la ruota verso destra, per differenza ho calcolato fosse necessario accorciare il distanziale interno alla coppia conica di 14mm. Detto fatto.

    https://lh3.googleusercontent.com/-Y...203_115228.jpg

    Il lavoro finito, manca solo la finitura superficiale e la verniciatura. Piace anche alla signorina.

    https://lh4.googleusercontent.com/-D...203_153931.jpg


    bastaaaa sembra l'asta di quel tipo americano che piazza la roba in baja con a fianco le tette della morosa


    Fede non avevo visto il post...sti c@zzi già detto?? Lavorone, aspetto di vederla finita

    0 Not allowed! Not allowed!
    Instagram : https://www.instagram.com/uomo.nero/ Il 2 in 1 sul Fat Boy è come la prima di reggiseno su Jennifer Lopez ....

  2. #42
    L'avatar di Lemmy
    Data Registrazione
    04-08-2013
    Località
    Bruxelles
    Messaggi
    1,094
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    .............ca22o ma allora????
    Qui siamo tutti assuefatti e abbiamo bisogno di vederne ancora!!!!!
    Al lavoro!!!
    Scherzi a parte bellissimo questo 3d.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Sweet dreams are made of these Who am I to disagree?
    Travel the world and the seven seas Everybody's looking for something
    Some of them want to use you Some of them want to get used by you
    Some of them want to abuse you Some of them want to be abused
    My Harley don't leak oil just mark there territory.

  3. #43
    L'avatar di MagNETo
    Data Registrazione
    14-07-2008
    Località
    Tra Veneto e Toscana
    Messaggi
    10,869
    Thumbs Up/Down
    Received: 613/5
    Given: 6/0

    Predefinito

    Come promesso ecco i comandi manubrio: pompa, freno e frizione sono gli originali sverniciati e lucidati, l'acceleratore è una replica degli Amal degli anni '50 e '60, scovato per due euri in croce sul sito tedesco Kickstarter.de
    I comandi elettrici, una volta rottamati gli orridi plasticoni di serie, sono CEV (pulsante accensione a destra) e W&W (selettore frecce e clacson a sinistra). Tutti i cavi passano internamente ai semimanubri di provenienza ignota, li ho trovati a un mercatino d'epoca.





    La lucidatura della pompa freno mi ha fatto diventare matto



    Ora sto lavorando alla strumentazione con relativo supporto.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Be a simple kind of man
    Orgogliosamente BIFOLCO

  4. #44
    L'avatar di Giamma8
    Data Registrazione
    18-11-2013
    Località
    Mantova
    Messaggi
    241
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    wow che lavorone!!! massima stima!!

    in bocca al lupo per gli upgrades

    0 Not allowed! Not allowed!
    http://img46.imageshack.us/img46/6793/zzc9.jpg

  5. #45
    Moderatore L'avatar di gosilver
    Data Registrazione
    19-06-2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    24,007
    Thumbs Up/Down
    Received: 113/2
    Given: 8/1

    Predefinito

    Abbaglianti ed anabbaglianti come te la giochi? (Come comandi intendo...)

    0 Not allowed! Not allowed!
    Fratellanza Laser
    Confraternita della Microfibra
    meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"

  6. #46
    L'avatar di MagNETo
    Data Registrazione
    14-07-2008
    Località
    Tra Veneto e Toscana
    Messaggi
    10,869
    Thumbs Up/Down
    Received: 613/5
    Given: 6/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gosilver Visualizza Messaggio
    Abbaglianti ed anabbaglianti come te la giochi? (Come comandi intendo...)
    Pannellino in alluminio sopra il carburatore sinistro con il blocchetto della chiave e tre interruttori aeronautici: posizioni, anabbaglianti, abbaglianti. Anche se sto pensando di eliminare le posizioni, tanto tengo gli anabbaglianti sempre accesi

    0 Not allowed! Not allowed!
    Be a simple kind of man
    Orgogliosamente BIFOLCO

  7. #47
    883R L'avatar di fer
    Data Registrazione
    27-05-2009
    Località
    verona
    Messaggi
    1,888
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Che lavoro !

    0 Not allowed! Not allowed!

  8. #48
    Chicco L'avatar di sportyerre
    Data Registrazione
    20-02-2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    20,513
    Thumbs Up/Down
    Received: 3/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Già che ci sei, una molata alle alette dei cilindi per arrotondarle un po'?

    Bel lavoro!


    0 Not allowed! Not allowed!
    178 Cm 92 Kg

  9. #49
    L'avatar di carosello
    Data Registrazione
    14-07-2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,111
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Complimenti. Mi sono gustato ogni tuo post. Aspetto i prossimi step

    0 Not allowed! Not allowed!

  10. #50
    L'avatar di MagNETo
    Data Registrazione
    14-07-2008
    Località
    Tra Veneto e Toscana
    Messaggi
    10,869
    Thumbs Up/Down
    Received: 613/5
    Given: 6/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sportyerre Visualizza Messaggio
    Già che ci sei, una molata alle alette dei cilindi per arrotondarle un po'?...
    Mmmmhhh non mi piace modificare l'estetica dei motori, questo poi è tutto piuttosto spigoloso, ve bene così

    In compenso stanotte ho montato le pedane arretrate, si tratta di un kit d'epoca di provenienza ignota per Guzzi "serie piccola" trovato su Subito.it, le piastre portapedane però non andavano bene perché avevo già modificato gli attacchi alo scopo di alzare le pedane e inclinare i terminali di scarico.
    Ho dovuto accorciare, risagomare e forare. Già che c'ero ho fatto dei fori di alleggerimento con il trapano a colonna, ricavato un fermo a vite per regolare il range di movimento del pedale freno e lucidato tutto a specchio.



    Ho detto A SPECCHIO!!!!!!



    Ed ecco il risultato delle pedane montate, qui il freno con asta di rinvio filettata a mano usando un kit di maschi e filiere del mercatino dei Polacchi



    E qui il cambio, con i rinvii necessari per arretrare il comando pedane, complicato ma funziona tutto, ha solo un poco di gioco ma niente di preoccupante.


    0 Not allowed! Not allowed!
    Be a simple kind of man
    Orgogliosamente BIFOLCO

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •