0


Thumbs Up/Down |
Received: 613/5 Given: 6/0 |
Motorino di avviamento smontato, revisionato, spazzolato, riverniciato. Prima e dopo.
![]()
Be a simple kind of man
Orgogliosamente BIFOLCO
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
i croccantini del gatto sono per gli attacchi di fame di mezzanotte?![]()
In cerca di un nuovo catrame da riesumare...
Thumbs Up/Down |
Received: 613/5 Given: 6/0 |
Le scatole delle buste di bocconcini per gatto sono ottime per riporre i pezzi delle moto smontate
Già che ci sono metto le foto dell'operazione cardano.... Come tutti sanno le Guzzi hanno la trasmissione cardanica con coppia conica, quasi tutte hanno disco freno integrato nel cardano e ruota in lega montata a sbalzo, come si vede in questa foto
Io però voglio montare una ruota a raggi, dal mozzo molto più largo e impossibile da montare a sbalzo, quindi bisogna spostare la pinza freno dal lato destro della moto (coppia conica) a quello sinistro.
Dal momento che il supporto pinza è integrato nella fusione del cardano c'è da fare un bel pò di taglia e cuci con fresa e flessibile, via supporto pinza e copri disco
Particolare del taglio a 45° necessario per evitare interferenze con le teste dei raggi ruota
Ora ho ricavato abbastanza spazio da far passare i raggi. Dal momento che il mozzo a raggi è più largo di quello della ruota in lega è necessario disassare la ruota verso destra, per differenza ho calcolato fosse necessario accorciare il distanziale interno alla coppia conica di 14mm. Detto fatto.
Il lavoro finito, manca solo la finitura superficiale e la verniciatura. Piace anche alla signorina.
![]()
Be a simple kind of man
Orgogliosamente BIFOLCO
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
eh si, proprio bello quel cardano... e nell'ultima foto si vede anche il millerighe....
complimenti per i lavori Fe!
seguo interessato!
In cerca di un nuovo catrame da riesumare...
Thumbs Up/Down |
Received: 6/0 Given: 0/0 |
Ottima manualità e poi il bicilindrico guzzi ha sempre il suo fascino, mai visto un motore così pulito.
Complimenti per le decorazioni del tuo Hard Garage![]()
"Tu sei il male e io la cura" Marion Cobretti (Cobra)
Thumbs Up/Down |
Received: 613/5 Given: 6/0 |
Sono fiducioso
E comunque la vecchietta, costruita 10 anni fa e usata senza troppi riguardi, aveva comunque bisogno di una approfondita rinfrescata: i paraoli del motore e della trasmissione, vecchi di quasi 30 anni, ormai perdevano a manetta!
Una volta che era sparpagliata sul pavimento ho pensato di dar vita a un nuovo progetto
Qualche foto del lavoro di adattamento della ruota posteriore al cardano modificato: solitamente chi affronta questo tipo di lavoro non fa altro che trapiantare il forcellone completo di una Guzzi NTX, una enduro che nasceva già con ruote a raggi e pinza freno fissata al forcellone stesso tramite una staffa. Il problema è che tale forcellone è più lungo e più largo di quello Imola, e costringe ad allargare le marmitte e allungare il parafango. Io però non voglio nè allungare nè allargare la moto, quindi mantenendo il forcellone originale ho fatto qualche esperimento con parti NTX, ma non c'è verso di farle stare nel forcellone stretto. Alla fine ho trovato il mix adatto, la ricetta è:
-Una ruota di Guzzi Nevada da 16"
-Un cerchio Radaelli 2,15"x18"
-18 raggi da 160mm e 18 da 170mm + nippli
-Un disco freno anteriore di una Guzzi V35II
-Un supporto pinza freno di una Guzzi V35TT da fuoristrada con boccole tornite
-Un'asta di reazione di recupero da fissare al telaio
-Un tubo freno in treccia Frentubo di una NTX da usare come prolunga
-Un perno ruota ricavato modificando l'originale al tornio
Per prima cosa smonto il mozzo dalla ruota Nevada, visto che il cerchio da 16" non va bene, va sostituito con un 18"
Dopo aver sverniciato e spazzolato il mozzo, in attesa di verniciatura, ecco il risultato: ora la pinza freno è sul lato opposto rispetto al cardano, fissata ad un supporto rotante. Il supporto è ancorato al telaio sfruttando un'asta di reazione che si innesta sugli attacchi del cavalletto centrale, che alla fine sarà rimosso.
Adesso bisogna raggiare la ruota, una bella rottura di scatole, ma comunque i raggi non mi sono ancora arrivati quindi la prossima puntata sarà sui comandi manubrio![]()
Be a simple kind of man
Orgogliosamente BIFOLCO
Thumbs Up/Down |
Received: 242/4 Given: 116/1 |
complimenti per il progetto e per la qualità del lavoro, lo scarico mi fa impazzire
mi dispiace, ma io so io e voi non siete un c a@@o
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Complimenti, bel progetto!
Un richiesta: le prossime foto le puoi fare sul banco da lavoro.
In quelle che fai a terra non riesco a vedere bene i particolari!!!![]()
Sulle strade della Califoggia!!!
Dyna Super Glide Custom MY10