Pagina 3 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 42

Discussione: Ammo Ohlins S36 per Dyna Super Glide Custom

  1. #21
    L'avatar di street bob 09
    Data Registrazione
    10-09-2011
    Località
    Crescentino (VC)
    Messaggi
    838
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Montati lo scorso anno ohlins con controllo dell'idraulica nel ritorno,mai speso meglio i soldi.Sull'anteriore ho semplicemente cambiato l'olio con uno piu spesso dell'originale e anche li la moto è migliorata alla grande senza spendere chissachè.

    0 Not allowed! Not allowed!
    Non tutti quelli che ti tirano della ***** addosso lo fanno per farti del male,non tutti quelli che ti tolgono dalla ***** lo fanno per farti del bene,ma soprattutto se ti trovi con la ***** fino al collo ,sta zitto!

  2. #22
    L'avatar di rocco
    Data Registrazione
    14-08-2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    582
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Griso Visualizza Messaggio
    Io ho Holins al posteriore sulla mia, prima avevo Progressive.
    Rispetto ai progressive non c'è assolutamente paragone, rispetto a Bitubo non so, mai provati.
    Ad onor del vero forse Holins è sovradimensionato in quanto a prestazioni sui nostri cancelli.
    Loro farebbero anche un buon lavoro, il problema è che il telaio entra in crisi ben prima del loro magico intervento.
    Mi spiego: Probabilmente tirando un curvone autostardale ai 150, magari in coppia, gli ammo e la buona forcella anteriore, permetterebbero di percorrere la traiettoria in tutta sicurezza, peccato che attorno ai 120
    si inneschi un curioso effetto "peschereccio in alto mare" che consiglia caldamente di chiudere la manetta
    Questo almeno nel mio ferrovecchio con Holins dietro forca Ceriani e forcellone alu, se poi i nuovi scaldabagno vanno meglio non so, mi permetto comunque di dubitare...
    In conclusione se vuoi sostituire le molle da materasso della mo co, qualsiasi cosa va bene, e sentirai immediatamente la differenza.
    Io ho messo quelli perchè me li hanno offerti di seconda mano ad un prezzaccio, altrimenti non penso valga la pena spendere tutti quei soldi.
    Risparmia e metti mano anche all'avantreno per equilibrare la ciclistica.
    Buona strada.
    ohi... m'ero quasi messo il cuore in pace di non prenderli e te mi rimetti il ruzzo per gli ohlins. Sul fatto del telaio in crisi, può essere, ma io ai 150 non ci vado più da un pezzo: ho già dato. È deciso comunque che tocco anche l'anteriore, per fare un buon lavoro.

    0 Not allowed! Not allowed!

  3. #23
    L'avatar di rocco
    Data Registrazione
    14-08-2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    582
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da street bob 09 Visualizza Messaggio
    Montati lo scorso anno ohlins con controllo dell'idraulica nel ritorno,mai speso meglio i soldi.Sull'anteriore ho semplicemente cambiato l'olio con uno piu spesso dell'originale e anche li la moto è migliorata alla grande senza spendere chissachè.
    ti ricordi mica che sigla hanno? Grazie!

    0 Not allowed! Not allowed!

  4. #24
    L'avatar di rsonsini
    Data Registrazione
    25-07-2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1,432
    Thumbs Up/Down
    Received: 5/0
    Given: 3/0

    Predefinito

    io ho 2 ohlins sull'electra e van da dio, solo se cambi gli ammo guarda anche i gommoni del forcellone, quelli spesso sono causa di ulteriori oscillazioni. Un'altra causa di oscillazioni oltre a questi e al telaio, sono i dunlop hd che prestazionalmente sono vicini alle ruote dei carrelli della spesa.

    0 Not allowed! Not allowed!

  5. #25
    L'avatar di Griso
    Data Registrazione
    10-08-2012
    Località
    Res
    Messaggi
    1,483
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    [ dunlop hd che prestazionalmente sono vicini alle ruote dei carrelli della spesa.[/QUOTE]

    QUOTONE!!!!!!

    0 Not allowed! Not allowed!

  6. #26
    L'avatar di Griso
    Data Registrazione
    10-08-2012
    Località
    Res
    Messaggi
    1,483
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rocco Visualizza Messaggio
    ohi... m'ero quasi messo il cuore in pace di non prenderli e te mi rimetti il ruzzo per gli ohlins. Sul fatto del telaio in crisi, può essere, ma io ai 150 non ci vado più da un pezzo: ho già dato. È deciso comunque che tocco anche l'anteriore, per fare un buon lavoro.
    Se li trovi sul mercatino prendili, ma nuovi....
    Secondo me con un paio di Bitubo, o altro, con un'idraulica degna di questo nome, fai la differenza.
    Con quello che sparagni ti fai le forche.

    0 Not allowed! Not allowed!

  7. #27
    L'avatar di FXDF
    Data Registrazione
    26-05-2010
    Località
    45°14'45" N 7°34'12" E
    Messaggi
    1,381
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    I bitubo più belli con regolazione in precarico/estensione/compressione e serbatoio esterno (che può non piacere) costano circa la metà degli Ohlins, anche secondo me vanno in crisi prima il telaio e le forcelle che non gli ammortizzatori posteriori....
    Dopo aver pagato la "tassa" (centralina-filtro-scarichi) e sistemato abbastanza bene l'anteriore con le valvole della Ricor, penso che gli ammo post saranno il mio prossimo passo.


    0 Not allowed! Not allowed!
    FXDF

    "I love it when a plan comes together"
    "Adoro i piani ben riuciti"
    Colonnello John "Hannibal" Smith, The A-Team

  8. #28

    Data Registrazione
    25-02-2007
    Località
    frosinone
    Messaggi
    1,401
    Thumbs Up/Down
    Received: 2/1
    Given: 31/2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FXDF Visualizza Messaggio
    I bitubo più belli con regolazione in precarico/estensione/compressione e serbatoio esterno (che può non piacere) costano circa la metà degli Ohlins, anche secondo me vanno in crisi prima il telaio e le forcelle che non gli ammortizzatori posteriori....
    Dopo aver pagato la "tassa" (centralina-filtro-scarichi) e sistemato abbastanza bene l'anteriore con le valvole della Ricor, penso che gli ammo post saranno il mio prossimo passo.

    link, funzionano, costi?

    0 Not allowed! Not allowed!
    .

  9. #29
    L'avatar di FXDF
    Data Registrazione
    26-05-2010
    Località
    45°14'45" N 7°34'12" E
    Messaggi
    1,381
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da =faffo= Visualizza Messaggio
    link, funzionano, costi?
    Ecco il link: http://store.ricorshocks.com/product_p/049-20-1001.htm

    Mi pare di aver speso meno di 200 euro in totale, 150 per le valvole e un paio di litri di olio, "0" per la manodopera perchè ho fatto il lavoro da solo aiutato da un parente che customizza Harley di professione.

    Secondo me vanno più che bene, conferiscono maggiore freno idraulico in compressione ma non sono troppo secchè sulle asperità, solo un po' troppo veloci nel ritorno. Risentono un poco della temperatura, o forse è l'olio Bel Ray che ho usato io. Loro consigliano olio 10W, forse dopo averle provate così opterei per un olio 12,5W come suggeriscono su qualche forum americano (mischiando 1l di 10w con un 1l di 15w della stessa marca...).
    Tieni presente che viaggio quasi sempre in due e ne io ne mia moglie siamo magri...


    0 Not allowed! Not allowed!
    FXDF

    "I love it when a plan comes together"
    "Adoro i piani ben riuciti"
    Colonnello John "Hannibal" Smith, The A-Team

  10. #30
    L'avatar di rocco
    Data Registrazione
    14-08-2010
    Località
    Siena
    Messaggi
    582
    Thumbs Up/Down
    Received: 0/0
    Given: 0/0

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rsonsini Visualizza Messaggio
    io ho 2 ohlins sull'electra e van da dio, solo se cambi gli ammo guarda anche i gommoni del forcellone, quelli spesso sono causa di ulteriori oscillazioni. Un'altra causa di oscillazioni oltre a questi e al telaio, sono i dunlop hd che prestazionalmente sono vicini alle ruote dei carrelli della spesa.
    ma cioè che devo spendere uno sfracasso per sistemarla???!!

    0 Not allowed! Not allowed!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •