0


Thumbs Up/Down |
Received: 7/0 Given: 10/1 |
ciao ragazzi.
domando a voi che ne sapete certamente più di me,
valore potenziale di un H-D Panhead del 1958, 1200cc?
dovrebbe essere il primo anno del modello "duo glide".
motore sistemato di recente, presso officina di como.(rat bike service mi pare)
la moto è tenuta bene, il proprietario lo conosco.
è questa
![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 16/1 Given: 2/1 |
Che bella!!!
Ascolta...dipende veramente da tanti fattori poter ipotizzare il valore di una moto così vedendola da una fotografia.
Potrebbe essere tra i 20 ed i 27 mila euro (verosimilmente).
Lì in mezzo ci sono da considerare una riga di cose. A partire dall' originalità delle componenti...e finire con lo stato meccanico elettrico.
Fratellanza Laser![]()
Confraternita della Microfibra
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Thumbs Up/Down |
Received: 53/8 Given: 54/501 |
be a man ride a pan![]()
Fratellanza Laser, ........... work in progres
Smith& Wesson cal 500 Magnum 8.3/8"...... Big is Better
molti nemici molto onore..........ma i co-glioni non fanno numero BUAHAHAHAHA
Thumbs Up/Down |
Received: 12/0 Given: 8/0 |
Bellissima... non ti so aiutare per valore ...
il problema dell'estate è che il motociclista si confonde con chi ha la moto(motto del Moto Club Winter Bikers Faenza)
Thumbs Up/Down |
Received: 7/0 Given: 10/1 |
grazie per la vostra opinione.
mi han detto 24 mila.......che sarebbe nel range ipotizzato da Gosilver.
tanto per dare un background,
è l'ex proprietario della mia DeSoto Firedome del 57, quello prima della persona da cui l'ho comprata.
tra il serio e il faceto mi ha buttato lì uno scambio perchè la Firedome "gli manca".
ho escluso subito la cosa, però ad essere onesto un pensiero in più ce lo farei, ma solo se mi desse un conguaglio a mio favore per la macchina.
tra 2019 e 2020 l'ho rimessa in sesto che adesso almeno sembra di guidare di nuovo una macchina e non un hovercraft spompo. è pure meglio di quando l'ha venduta lui, per dire.
modifiche e migliorie tutte documentate tra l'altro.
ma la carrozzeria nel 2022 devo andare a toccarla per forza. e saranno potenzialmente caxxi, anche se il progetto mi intriga parecchio.
le madonne che ho tirato per la macchina del 1957 le conosco bene. però la uso (anche per farci la spesa al sabato per dire) e la mia idea era quella di tenerla a lungo e usarla con famiglia, bimbi inclusi.
questa panhead la userei pochissimo, anche meno della 883 che riposa in garage,
ma così come è (colore, accessori ecc.) è bellissima, è il motivo per cui l'idea dello scambio mi è tornata in testa.....quante madonne potrei tirare su una Hd del 1958?
e l'avviamento a pedale? e la manutenzione? e gli scaxxi teorici?
se facessi il salto, vorrei farlo con qualcosa di meno "tragico" rispetto alla Firedome.![]()
Ultima modifica di the chemist; 21-12-2020 alle 11:34
Thumbs Up/Down |
Received: 16/1 Given: 2/1 |
Beh...l' avviamento a pedale,, se la moto è a punto, non è per nulla complicato. Sul discorso manutenzione "ordinaria"...non hai molto da fare. Per il fatto "madonne"...beh...lì dipende. Sono moto che problemini ne danno. A volte anche problemoni se non sai la storia del motore. Guarda....prima di comprarla...studia!...studia il modello...cosa deve avere e come deve essere. Prendi garanzie sui lavori fatti. 24, se "come dico io" potrebbe essere il suo prezzo....
Fratellanza Laser![]()
Confraternita della Microfibra
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Thumbs Up/Down |
Received: 8/0 Given: 1/0 |
E' del 1958, anno di grandi capolavori (uno tra tutti IO !!!!)
Dacci anche 35.000 euro che è sicuramente come nuova e affidabilissima ......![]()
Non sono omofobo: ho un sacco di amici harleysti bulicci .....
Thumbs Up/Down |
Received: 3/2 Given: 1/1 |
Ciao, mi permetto di dirti "la mia" perché siamo in situazioni molto simili: 2 figli piccolini con tutto quello che ne consegue....
Tieni la Firedorme che quella la usi con tutta la famiglia.
La Duo Glide la useresti da solo e anche poco.
Quindi una moto così vecchia, usata pochissimo o quasi niente rischia di "costarti" un bel po...
Anche qui sul forum c'è gente che è passata alle auto nella nostra situazione.
HD abbastanza recente che quando hai voglia prendi e parti e auto d'epoca per la famiglia....
Fare, o non fare! Non c'è provare!
Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente.
Thumbs Up/Down |
Received: 16/1 Given: 2/1 |
Riflessione corretta.
Sono moto che se poco usate "patiscono".
Vedo che la pompa dell' olio è stata cambiata, quindi uno dei principali fenomeni dati dallo "stare seduta", il cosiddetto wet sumping, non dovrebbe avvenire. Però meno ci corri...più danno noie....
Ora...se però ti riesci a ricavare anche un giorno alla settimana per usarla, e ti armi di un poì di pazienza....ti togli delle belle soddisfazioni!!!
Fratellanza Laser![]()
Confraternita della Microfibra
meNbro della CELLULA LIGURE "BELIN T'AMII"
Ma sono l'unico disgraziato che non vede la foto?
Comunque mi sento di quotare Sal Paradise: la macchina già ce l'hai e ci hai già messo le mani per renderla fruibile anche quotidianamente, avendo poco tempo disponibile io me la terrei e la sfrutterei come stai facendo con i bambini.
Per il "salasso" dei prossimi lavori alla carrozzeria stringi i denti...
Una motocicletta da usare quando possibile ce l'hai, ad affiancarle un "rutto vecio" c'è sempre tempo...
![]()
Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?