0


Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
La questione dell'aumento di cilindrata secondo me vale la pena se al momento dell'acquisto della moto trovi una differenza di prezzo abissale.Personalmente per 1000-1300 euro di differenza non mi prenderei la bega di dover "modificare" l'883.
Probabilmente poi mi sbaglio,la modifica non è così dispendiosa e complicata...
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Io ho uno sporty 883 del 2001 a carburatore.
Peso 100kg, con filtro e scarichi aperti mi ci trovo benissimo.
Concordo sul motore "da passeggiata", ma e' molto elastico e agile.
Ci sono stato in vacanza quasi tutti gli anni fino a qualche anno fa, facendo in una sola tirata Bologna - Tortoreto (con solo una sosta per rifornimento) e non ho sentito la mancanza di una cilindrata piu' grossa. Velocità di crociera 100/110 km/h, e non era di certo il motore a non permettermi velocità maggiori![]()
FAT DAR crew
“Sotto questo aspetto di omone barbuto e violento si nasconde in realta' un ca224ro barbuto e violento..."
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Certo se la differenza è 1000€ allora può anche valere il discorso che fai tu di prendere un 1200.
Ma è veramente 1000€ tra 2 moto dello stesso anno/KM?
Se poi metti in conto di farti un 1200 che vada come vuoi tu, in molti casi anche meglio dei 1200 stock, a quel punto scegli pezzo per pezzo quello che vuoi customizzare e fai il tuo "sporco lavoro". E ti diverti anche...
Del resto se vuoi una moto che nasce e muore stock senza neanche una modifica allora mi sa che hai sbagliato brand: l'HD non fa per te...
Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle!
"Blow"
Thumbs Up/Down |
Received: 108/1 Given: 684/0 |
la migliore cosa sarebbe provarle entrambe e decidere in base al proprio stile
pochi giorni fà
c'era un utente che diceva di essere passato dal 1200 alla 883
sembra una cosa assurda invece chi ha avuto la 883 come me per molti anni, riesce a comprenderlo.
se non hai grosse velleità il motore della 883 è fantastico, uno dei più paciosi in assoluto, fantastico da usare in città e nel traffico tutti i giorni o anche per gite fuori porta anche di lunga percorrenza, poi basta fargli un ottimo stage 1 (ovvero modificare l'aspirazione e lo scarico) e gli restituisci un pò di brio tolto dalle severe norme antinquinamento ma pur facendolo restare un motore sornione e tranquillo
se vuoi invece un motore + nervoso e prestante, sia in termini di coppia che di cv, vai direttamente sui nuovi 1200 (quelli dal 2004 in poi) oppure su un vecchio 1200 sport
i 1200 pre 2004 non nella versione sport hanno davvero poco di + rispetto una 883
tra carburo ed ignezione se non sei un nostalgico ed ami poco smanettare o far smanettare la tua moto, vai sull'elettronica e fottitene del resto
ciauuuu
Thumbs Up/Down |
Received: 3/0 Given: 0/0 |
883 senza dubbi:
- vibra meno
- è molto più elastica
- la frizione (nei modelli post '06) è più morbida e modulabile
- la velocità massima è più bassa di 10km/h ma quella di crociera è la stessa
- costa meno e c'è più scelta
piuttosto valuta il modello L S C o R, ci sono differenze molto più importanti nel confort, frenata e guidabilità
178 Cm 92 Kg
Ciao...anch'io ho una 883 ...del 2001 con il suo bel carburatore...
Scarichi orig..ma aperti..e sinceramente,anche in due nn ho problemi..(io sono 1.88x85kg)..
Siamo stati a spasso anche ieri...qua nei ns colli!!!
Io all'epoca avevo provato il 1200,ma sinceramente se volevo una moto x correre di sicuro avrei preso una japp..
Ti dico ..ci andiamo anche in montagna,e finora..tutto
Indubbiamente il 1200 ha quello spunto in +...ma,a me piaceva di più il tiro "tranquillo" dell'883,pur consentendo come ti hanno scritto anche altri delle buone medie anche in autostr..
Poi..se ci devi fare tanta strada..i post 2003 essendo leggermente più grandi forse sono un pò più comodi...MA VUOI METTERE LE SANE VIBRAZIONI...del motore senza supporti elastici?!?!?![]()
Thumbs Up/Down |
Received: 0/0 Given: 0/0 |
Anche io sono mosso da questo dubbioPer me però è più una questione di soldi in quanto il mezzo lo vorrei nuovo e già mettere in conto una spesa di 9000€ è TANTO
Da quello che ho visto comunque l'883 mi andrà più che bene. Ho provato tempo fa la Iron e mi è piaciuta, appena posso la riproverò ancora per un'ulteriore conferma. Anche a farmi un viaggio lungo non credo che ci siano problemi visto che conosco gente che li faceva con i 650 naked e ho letto su internet di qualcuno che addirittura si sparava 800 Km con una moto monocilindrica
Alla fine una volta che mi piazzo a 100-120 Km/h andrei via più che tranquillo, specie data la posizione di guida comoda e la sella bella spessa
Non ho capito però questa storia del passaggio al 1200Cioè, volete dire che se un giorno per qualche motivo desiderassi passare dall'883 al 1200 posso farlo spendendo tipo 1000-2000 € e di conseguenza tenendomi la mia moto senza doverla cambiare?
![]()