PDA

Visualizza Versione Completa : una giornata con Griso...



TORX
23-09-2005, 14:20
dai una http://www.moto.it/provemoto/prova5078.aspCRICCATA

xxxlagoxxx
23-09-2005, 14:34
molto bella , mi piace, una valida alternativa alle buellhttp://www.webchapter.it/smiles/caly.gif

bronco63
23-09-2005, 14:45
m'è piciuta molto fin da subito, se potessi avre una seconda moto sarebbe una seria candidata...

Bronco http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

Fat King
23-09-2005, 15:31
Aspettiamo la prova di London !!!

sportster883
23-09-2005, 16:03
ma che cavolo di marmitta gli hanno messo? è immensa!

http://www.moto.it/provemoto/5078/08-g.jpg
http://www.moto.it/provemoto/5078/19-g.jpg

poi codino tipo Buell, ossia da rimuovere al volo

L

ilgiannino
23-09-2005, 16:45
...forse è un'altra cosa...ma....io la considererei una valida alternativa al V-Rod

valeriodo
23-09-2005, 16:48
mi piace di piu' il guzzi di marione http://www.webchapter.it/smiles/claudyo.gif

=Ronin=
23-09-2005, 16:50
Scritto da: sportster883 23/09/2005 17.03
ma che cavolo di marmitta gli hanno messo? è immensa!

http://www.moto.it/provemoto/5078/08-g.jpg
http://www.moto.it/provemoto/5078/19-g.jpg

poi codino tipo Buell, ossia da rimuovere al volo

L

decisamente bruttina la marmitta ....

Un collega che ha partecipato alla manifestazione mi dice che la moto va benissimo, potente (fin troppo) e maneggevole.

Quella spece di megafono d'inizio '900 che hanno messo come finale delle marmitte dice che fa un suono per niente speciale e strozzato, cambiato quello diventa un gran bel mezzo nella sua categoria http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

v-twin
23-09-2005, 21:03
nulla da dire la moto è bella, dico solo che l'effetto scuterone del posteriore è evidente, comune comunque a tutte le monoammortizzatore. La plastica poi mi sembra tantina anche se di buona qualitÃ* e ben assemblata. Infine gli scarichi, avrei preferito un percorso meno tortuoso e due bei silenziatori tipo Le Mans, uno per lato. Per me, la moto guzzi sportiva per eccellenza è questa:

http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/guzzi_rossocorsa5_large.jpgwww.motorbikestoday.com/reviews/Images/guzzi_rossocorsa5_l...

MagNETo
25-09-2005, 22:30
Io il Griso l'ho provato, anche a velocitÃ* sostenuta, è una grande moto. Il silenziatore (e il look generale) è molto, molto diverso dal vivo, a me in foto piaceva poco, di persona è tutta un'altra storia.

La guida è eccezionalmente valida, trattasi di una moto che comprerei senza esitare.

MagNETo
25-09-2005, 22:33
Scritto da: v-twin 23/09/2005Â*22.03
...Per me, la moto guzzi sportiva per eccellenza è questa...Posso assicurarti che quando sei in sella la differenza tra una V11 Le Mans ed un Griso è tutta a favore di quest'ultima http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Se invece parliamo di (in piedi) Le Mans I 850 (seduti) beh, quella è semplicemente la migliore moto sportiva della storia http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

heritage rom
26-09-2005, 08:28
...l'ennesima occasione persa dalla guzzi per investire in moto che abbiano un senso con il brand. se la smettessero di fare moto stradali e sportive (in un gruppo dove ci sono giÃ* aprilia e gilera) e si focalizzassero sulle stradali turismo, potremmo sperare di avere una valida alternativa alle nostre benamate HD senza andare a casa dell'alleato americano. e invece... http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

v-twin
26-09-2005, 08:43
7pt[=DIM]Scritto da: MagNETo 25/09/2005Â*23.33
Posso assicurarti che quando sei in sella la differenza tra una V11 Le Mans ed un Griso è tutta a favore di quest'ultima http://www.webchapter.it/smiles/happy1.gif

Se invece parliamo di (in piedi) Le Mans I 850 (seduti) beh, quella è semplicemente la migliore moto sportiva della storia http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif
hai ragione e ti quoto in toto ma io voluto fare un riferimento con una moto in produzione senza fare salti nel passato.

v-twin
26-09-2005, 08:48
7pt[=DIM]Scritto da: heritage rom 26/09/2005Â*9.28
...l'ennesima occasione persa dalla guzzi per investire in moto che abbiano un senso con il brand. se la smettessero di fare moto stradali e sportive (in un gruppo dove ci sono giÃ* aprilia e gilera) e si focalizzassero sulle stradali turismo, potremmo sperare di avere una valida alternativa alle nostre benamate HD senza andare a casa dell'alleato americano. e invece... http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
si e no, sai benissimo che guzzi deve recuperare immagine e credibilitÃ*, in futuro di sicuro colmeranno questa la lacuna ma per il momento serve un oggetto che possa riscuotere consensi "da subito".

heritage rom
26-09-2005, 10:06
Scritto da: v-twin 26/09/2005Â*9.48

si e no, sai benissimo che guzzi deve recuperare immagine e credibilitÃ*, in futuro di sicuro colmeranno questa la lacuna ma per il momento serve un oggetto che possa riscuotere consensi "da subito".

...è dal 1998 che a mandello si raccontano questa storia. da allora l'unica cosa che è veramente cambiata è lo sponsor della canottieri moto guzzi.
per sviluppare ex-novo un motore ci vogliono 3-4 anni, per un modello 18-24 mesi. se mai si parte, mai si arriva.
personalmente credo sarebbe stato meglio se se la fosse comprata la ducati...
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

v-twin
26-09-2005, 10:44
Si, in effetti avrei preferito anche io Ducati, però è presto per fare previsioni. Voglio sperare che in Piaggio abbiano le idee chiare, almeno sulla differenza che esiste tra una moto e uno scooter.

MagNETo
26-09-2005, 13:23
Scritto da: heritage rom 26/09/2005Â*9.28
...l'ennesima occasione persa dalla guzzi per investire in moto che abbiano un senso con il brand. se la smettessero di fare moto stradali e sportive (in un gruppo dove ci sono giÃ* aprilia e gilera) e si focalizzassero sulle stradali turismo, potremmo sperare di avere una valida alternativa alle nostre benamate HD senza andare a casa dell'alleato americano. e invece... http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
Quante tourer si vendono in Italia oggi? E quante naked sportiveggianti?
Per Guzzi fossilizzarsi sulle super turismo sarebbe la fine, anche Guzzi DEVE avere la sua Sportster.
Una volta consolidata la posizione arriverÃ* anche il turno delle maxi tourer, non ti preoccupare.
Ah, ma la California EV che cavolo è? Pensavo fosse una moto da turismo.

MagNETo
26-09-2005, 13:26
Scritto da: heritage rom 26/09/2005Â*11.06
...è dal 1998 che a mandello si raccontano questa storia. da allora l'unica cosa che è veramente cambiata è lo sponsor della canottieri moto guzzi.
per sviluppare ex-novo un motore ci vogliono 3-4 anni, per un modello 18-24 mesi. se mai si parte, mai si arriva.
personalmente credo sarebbe stato meglio se se la fosse comprata la ducati...
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif
In questo momento puntare tutto su nuovi progetti sarebbe impensabile, proprio per i tempi e costi di sviluppo. E' vitale fare belle moto senza stravolgimenti tecnici, e il Griso è proprio questo: una bellissima moto assolutamente tradizionale ma moderna.
Io ringrazio Dio che la Guzzi non sia finita in mano Ducati, Minoli aveva giÃ* detto di voler fare della Guzzi la "Harley Davidson italiana". Maddechè, di Harley ce n'è giÃ* una, Guzzi DEVE fare delle Guzzi, cioè moto tradizionali ma diversificate, rinverdire i fasti sportivi, stuzzicare BMW con le turismo.
Una Guzzi che facesse SOLO California e Nevada sarebbe 'na tristezza.

MagNETo
26-09-2005, 13:30
Scritto da: v-twin 26/09/2005Â*11.44
Si, in effetti avrei preferito anche io Ducati, però è presto per fare previsioni. Voglio sperare che in Piaggio abbiano le idee chiare, almeno sulla differenza che esiste tra una moto e uno scooter. Guarda, gli uomini li hanno, in Guzzi lavora ancora gente molto appassionata (Giuseppe Ghezzi è davvero uno di noi, motociclisti intendo) e il matrimonio con Piaggio porta soprattutto investimenti (finalmente) e know-how tecnico e tecnologico, in Piaggio i motori li sanno fare sul serio.

A quanto ho capito il gruppo dovrebbe articolarsi così:

Piaggio: scooter utilitari ed executive
Gilera: scooter sportivi, ibridi innovativi
Aprilia: scooter sportivi e tecnologici, enduro, sportive racing, nude
Guzzi: cruiser, turistiche, sport touring e nude tradizionali

djfluido
26-09-2005, 13:32
Bel mezzo davvero ma come tutti i bici Guzzi avrÃ* un
motore un pò lentino ma può andare
A parer mio azzeccata la linea e il design
Griso promosso

MagNETo
26-09-2005, 13:36
Scritto da: djfluido 26/09/2005Â*14.32
.motore un pò lentino ma può andare...
Beh, quoterei se scendessi da una GSXR1000 ma rispetto alla mia Dyna è un missile terra-aria http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

[Modificato da MagNETo 26/09/2005Â*14.38]

MagNETo
26-09-2005, 13:38
E comunque rispetto ad una Ducati M900 standard (non la mia quindi :D) la differenza non è un granchè[Modificato da MagNETo 26/09/2005Â*14.39]

heritage rom
26-09-2005, 13:55
Scritto da: MagNETo 26/09/2005Â*14.23

Quante tourer si vendono in Italia oggi? E quante naked sportiveggianti?
Per Guzzi fossilizzarsi sulle super turismo sarebbe la fine, anche Guzzi DEVE avere la sua Sportster.
Una volta consolidata la posizione arriverÃ* anche il turno delle maxi tourer, non ti preoccupare.
Ah, ma la California EV che cavolo è? Pensavo fosse una moto da turismo.

condividerei totalmente il tuo ragionamento se guzzi fosse una azienda a se stante. come parte di un gruppo giÃ* molto diversificato come piaggio, assolutamente no. se speriamo che guzzi riesca ad essere una azienda economicamente autonoma investendo su una gamma completa (o quasi), continueremo ad avere un'azienda perennemente in crisi.
la gestione coordinata dei diversi brand è essenziale.
minoli ha perfettamente ragione. i clienti delle guzzi sono quelli che affermano (è risultato da una ricerca fatta) che una "guzzi non perde olio ma suda!!!". sportive? ma de chè?

TORX
26-09-2005, 14:17
Scritto da: heritage rom 26/09/2005Â*14.55


condividerei totalmente il tuo ragionamento se guzzi fosse una azienda a se stante. come parte di un gruppo giÃ* molto diversificato come piaggio, assolutamente no. se speriamo che guzzi riesca ad essere una azienda economicamente autonoma investendo su una gamma completa (o quasi), continueremo ad avere un'azienda perennemente in crisi.
la gestione coordinata dei diversi brand è essenziale.
minoli ha perfettamente ragione. i clienti delle guzzi sono quelli che affermano (è risultato da una ricerca fatta) che una "guzzi non perde olio ma suda!!!". sportive? ma de chè?

http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/mgs01/specifiche.asp?modello=mgs01&pagina=specbeh, dai

djfluido
26-09-2005, 18:18
Bhe allora seiesagerato a me piacciono molto i lavori Ghezzi Brian
[Modificato da djfluido 26/09/2005Â*19.38]

MagNETo
26-09-2005, 21:19
Scritto da: heritage rom 26/09/2005Â*14.55


condividerei totalmente il tuo ragionamento se guzzi fosse una azienda a se stante. come parte di un gruppo giÃ* molto diversificato come piaggio, assolutamente no. se speriamo che guzzi riesca ad essere una azienda economicamente autonoma investendo su una gamma completa (o quasi), continueremo ad avere un'azienda perennemente in crisi.
la gestione coordinata dei diversi brand è essenziale.
minoli ha perfettamente ragione. i clienti delle guzzi sono quelli che affermano (è risultato da una ricerca fatta) che una "guzzi non perde olio ma suda!!!". sportive? ma de chè?

Mi sa che come sono fatti i clienti Guzzi lo so... Frequento il mondo Guzzi da una ventina d'anni. E ti assicuro che NON sono (tutti) come li immagina Minoli.
Guzzi deve avere una gamma diversificata proprio in ottica di gruppo, fare solo cruiser sarebbe un orribile spreco di risorse e di capacitÃ*. E comunque... E' ormai assodato che il brand Aprilia regge discretamente solo in segmenti ben precisi, Gilera e Piaggio non ne parliamo, mentre una BELLA sportiva o sport tourer con l'aquila di Mandello sul serbatoio sarebbe un best seller anche e soprattutto in Europa.

MagNETo
26-09-2005, 21:22
Scritto da: djfluido 26/09/2005Â*19.18
Bhe allora seiesagerato a me piacciono molto i lavori Ghezzi Brian
[Modificato da djfluido 26/09/2005Â*19.38]
Nota: il Ghezzi di cui parli, Giuseppe, ora lavora come progettista proprio in Guzzi. Ci ho parlato la settimana scorsa, è il papÃ* della MGS-01 "corsa"
Ed è uno che come si fanno le moto sportive lo sa benissimo... Anche meglio di Ducati forse, visto che finora nelle gare per bicilindriche la MGS-01 si è magnata tonnellate di pomponi bolognesi.