PDA

Visualizza Versione Completa : Harley del 1986. L'anno prossimo sarà storica?



CandyPurple
26-09-2005, 14:10
Qualcuno sa se, compiuti 20 anni, la moto viene considerata "storica" (la mia è dell'86), e di conseguenza l'assicurazione diminuisce e con le modifiche posso fare come ***** mi pare (tipo la casa delle libertÃ*http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif )?

Jesse
26-09-2005, 14:11
TI REGALANO L'ABBONAMENTO A SKY PER UNA SETTIMANA...http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

TORX
26-09-2005, 14:13
Scritto da: Jesse 26/09/2005Â*15.11
TI REGALANO L'ABBONAMENTO A SKY PER UNA SETTIMANA...http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

e anche un fustino di DASH http://www.webchapter.it/smiles/cervo.gif

=Ronin=
26-09-2005, 14:14
Da noi se l'auto é stata immatricolata prima del 1970 ti lasciano girare senza cinture di sicurezza...

Prova a vedere magari ti dispensano dall'uso del casco http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

http://www.webchapter.it/smiles/byby.gif

CandyPurple
26-09-2005, 14:14
Scritto da: TORX 26/09/2005Â*15.13


e anche un fustino di DASH http://www.webchapter.it/smiles/cervo.gif


http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif Altri pareri?

teogio2000
26-09-2005, 14:14
Penso che, come per la auto, dopo venti anni la tua moto potrebbe essere considerata storica mentre per l'assicurazione non se ne parla.

Un lampeggio.






Scritto da: CandyPurple 26/09/2005Â*15.10
Qualcuno sa se, compiuti 20 anni, la moto viene considerata "storica" (la mia è dell'86), e di conseguenza l'assicurazione diminuisce e con le modifiche posso fare come ***** mi pare (tipo la casa delle libertÃ*http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif )?

CandyPurple
26-09-2005, 14:16
Scritto da: teogio2000 26/09/2005Â*15.14
Penso che, come per la auto, dopo venti anni la tua moto potrebbe essere considerata storica mentre per l'assicurazione non se ne parla.

Un lampeggio.









Vabbè ma allora il termine storico consiste solo nel fatto che posseggo un catorcio?http://www.webchapter.it/smiles/all_coholic.gif

silvathewizard
26-09-2005, 14:19
x essere considerata storica deve avere 30 anni

TORX
26-09-2005, 14:20
Scritto da: CandyPurple 26/09/2005Â*15.16




Vabbè ma allora il termine storico consiste solo nel fatto che posseggo un catorcio?http://www.webchapter.it/smiles/all_coholic.gif

http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif

Credo che ti devi iscrivere ad un club di moto d'epoca se vuoi usufruire dei vantaggi di cui parli...http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif

valeriodo
26-09-2005, 14:23
Scritto da: CandyPurple 26/09/2005Â*15.10
Qualcuno sa se, compiuti 20 anni, la moto viene considerata "storica" (la mia è dell'86), e di conseguenza l'assicurazione diminuisce e con le modifiche posso fare come ***** mi pare (tipo la casa delle libertÃ*http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif )?



20 anni diventa epoca
risparmi su assicurazione, bollo ma devi iscriverti ad un motoclub

bartantero
26-09-2005, 14:24
venti bastano....

devi iscrivere la moto ad un motoclub federato ASI o FMI.
poi un'assicurazione convenzionata stipulerÃ* la polizza RC per veicoli storici e pagare il bollo ridotto (13?)
se la moto non è iscritta, a prescindere dall'etÃ*, è una moto qualunque.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

CandyPurple
26-09-2005, 14:28
Scritto da: bartantero 26/09/2005Â*15.24
venti bastano....

devi iscrivere la moto ad un motoclub federato ASI o FMI.
poi un'assicurazione convenzionata stipulerÃ* la polizza RC per veicoli storici e pagare il bollo ridotto (13?)
se la moto non è iscritta, a prescindere dall'etÃ*, è una moto qualunque.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif



EVVVVVAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIII.http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Farò sta marchetta con un motoclub FMI, dato che se porto la mia ad un commissario ASI, questo dopo aver verificato l'originalitÃ* della moto, prima mi ride in faccia, poi mi tira un calcio nelle pallehttp://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif
Ma poi la revisione non cambia, sempre ogni due anni o addirittura l'intervallo diminuisce?

=Ronin=
26-09-2005, 14:28
Scritto da: bartantero 26/09/2005 15.24
venti bastano....

devi iscrivere la moto ad un motoclub federato ASI o FMI.
poi un'assicurazione convenzionata stipulerÃ* la polizza RC per veicoli storici e pagare il bollo ridotto (13?)
se la moto non è iscritta, a prescindere dall'etÃ*, è una moto qualunque.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


Iscrizione al motoclub superesclusivo per moto d'epoca 500? all'anno...

ah però http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

CandyPurple
26-09-2005, 14:29
Scritto da: =Ronin= 26/09/2005Â*15.28


Iscrizione al motoclub superesclusivo per moto d'epoca 500? all'anno...

ah però http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif


*****, allora conviene..http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/talk1.gif http://www.webchapter.it/smiles/bootyshake.gif

bartantero
26-09-2005, 14:32
io d'iscrizone pago 30 euro/anno.

fai molta attenzione: alcune assicurazioni ti proporrano la tariffa per veicoli d'epoca senza curarsi dell'iscrizione.
Mi hanno detto che in tal caso non sei copertohttp://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif

CandyPurple
26-09-2005, 14:33
Scritto da: bartantero 26/09/2005Â*15.32
io d'iscrizone pago 30 euro/anno.

fai molta attenzione: alcune assicurazioni ti proporrano la tariffa per veicoli d'epoca senza curarsi dell'iscrizione.
Mi hanno detto che in tal caso non sei copertohttp://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif

Ronin che fai, mi depisti?http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

motorgatto
26-09-2005, 14:38
insomma, lo stesso discorso che vale per le belle donne "agè"...
diventano da estimatore, non paghi più il bollo ma ti
costano di più per tutto il resto http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif http://www.webchapter.it/smiles/tongue2.gif


miaoooo

CandyPurple
26-09-2005, 14:44
Comunque sul sito FMI ho trovato questo documento, che illustra i bolli da pagare. Da quello che ho capito, almeno per il bollo non c'è bisogno di essere tesserati...

Scusate ma sto Caxxo di firewall non mi fa passare l'allegato, lo inserirò più tardi..http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif [Modificato da CandyPurple 26/09/2005Â*15.45]

hdmorgan
26-09-2005, 14:48
Le auto o moto dopo venti anni possono richiedere solo la riduzione dell'assicurazione.

Le auto o moto che hanno superato i tranta anni sono esentate dal pagamento del bollo statale...pagano solo la tassa regionale.

Dopo i venti anni SOLO le auto o moto che sono state riconosciute di INTERESSE STORICO possono anticipatamente usufruire dell'agevolazione che hanno i mezzi di trenta anni.

Comunque necessita essere iscritti ad un'associazione autorizzata dallo stato...tipo ASI - FMI o associazione di categoria ...tipo alfa romeo ...ecc.ecc.

Non tutte le assicurazioni praticano polize per vicoli d'epoca.

Io per la mia Morgan pago ? 27 per tassa regionale e ? 85 per l'assicurazione.

peppe http://www.webchapter.it/smiles/peppe2.gif

=Ronin=
26-09-2005, 14:54
Scritto da: CandyPurple 26/09/2005 15.33


Ronin che fai, mi depisti?http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif


Scherzavo, si ... ma fino ad un certo punto, nel senso che l'operazione può essere certamente vantaggiosa, ma informati moooolto attentamente sulle varie modalitÃ* e procedure. Sul fatto di girare non coperti x colpa di un assicuratore superficiale o senza tutte le carte in regola non si scherza e dopo sono gran ca##i http://www.webchapter.it/smiles/sad3.gif

Mi sembra comunque che il Bart ti stia dando delle indicazioni molto interessanti ed utili http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

trail1
26-09-2005, 15:01
Scritto da: CandyPurple 26/09/2005 15.28



EVVVVVAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIII.http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif http://www.webchapter.it/smiles/ok.gif
Farò sta marchetta con un motoclub FMI, dato che se porto la mia ad un commissario ASI, questo dopo aver verificato l'originalitÃ* della moto, prima mi ride in faccia, poi mi tira un calcio nelle pallehttp://www.webchapter.it/smiles/sudor.gif
Ma poi la revisione non cambia, sempre ogni due anni o addirittura l'intervallo diminuisce?



credo che per iscrivere una moto o un auto all'ASI o chi per esso , il mezzo deve essere tutto originale.

L'UOMO NERO
26-09-2005, 15:12
Scritto da: hdmorgan 26/09/2005Â*15.48
Le auto o moto dopo venti anni possono richiedere solo la riduzione dell'assicurazione.

Le auto o moto che hanno superato i tranta anni sono esentate dal pagamento del bollo statale...pagano solo la tassa regionale.

Dopo i venti anni SOLO le auto o moto che sono state riconosciute di INTERESSE STORICO possono anticipatamente usufruire dell'agevolazione che hanno i mezzi di trenta anni.

Comunque necessita essere iscritti ad un'associazione autorizzata dallo stato...tipo ASI - FMI o associazione di categoria ...tipo alfa romeo ...ecc.ecc.

Non tutte le assicurazioni praticano polize per vicoli d'epoca.

Io per la mia Morgan pago ? 27 per tassa regionale e ? 85 per l'assicurazione.

peppe http://www.webchapter.it/smiles/peppe2.gif




e ciÃ* ragione PEPPE, se non compare nell'elenco stilato dalla famigerata FMI paghi il bollo (e assicurazione) come gli altri..........http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif

CandyPurple
26-09-2005, 15:12
Scritto da: trail1 26/09/2005Â*16.01



credo che per iscrivere una moto o un auto all'ASI o chi per esso , il mezzo deve essere tutto originale.



Penso anch'io.http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
Infatti mi sa che fuorilegge giro e fuorilegge gireròhttp://www.webchapter.it/smiles/fuck1.gif
A meno che non faccio omologare quel caxxo di scarico, e forse mi decido a montare le freccehttp://www.webchapter.it/smiles/cervo.gif
Ma scusate, le moto che al tempo non avevano frecce, c'è l'hanno specificato sul libretto? http://www.webchapter.it/smiles/happy7.gif

CandyPurple
26-09-2005, 15:13
Scritto da: L'UOMO NERO 26/09/2005Â*16.12





e ciÃ* ragione PEPPE, se non compare nell'elenco stilato dalla famigerata FMI paghi il bollo (e assicurazione) come gli altri..........http://www.webchapter.it/smiles/Smoker.gif

Si, ho dato un occhiata ma le harley ci sono praticamente tutte, in quegli elenchi.http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif

L'UOMO NERO
26-09-2005, 15:21
Scritto da: CandyPurple 26/09/2005Â*16.13


Si, ho dato un occhiata ma le harley ci sono praticamente tutte, in quegli elenchi.http://www.webchapter.it/smiles/vhappy3.gif


una fortuna anche perchè di solito i signori della fmi non è che ne conoscano tanto......

CandyPurple
26-09-2005, 15:27
Scritto da: L'UOMO NERO 26/09/2005Â*16.21



una fortuna anche perchè di solito i signori della fmi non è che ne conoscano tanto......

Magari fosse così, li portavo la mia da esaminare, assicurando che era completamente originale in ogni sua partehttp://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

wasicun77
26-09-2005, 15:32
state attenti alla copertura assicurativa...
molto spesso le polizze per moto d'epoca associate a club e similari, prevedono la copertura solo per raduni e similari...
se si utilizza la moto tutti i giorni non valgono...

occhi aperti!!!

L'UOMO NERO
26-09-2005, 15:36
Scritto da: CandyPurple 26/09/2005Â*16.27


Magari fosse così, li portavo la mia da esaminare, assicurando che era completamente originale in ogni sua partehttp://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif

http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

gia60
26-09-2005, 16:45
Che io sappia nella regione Lombardia dopo 20 anni
il bollo lo si paga (ridotto) solo se la usi.
Non è piu una tassa di possesso, quindi nessuno verifica se circoli e non sei obbligato ad esporlo se ti fermano.
Quindi non si paga piu http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

Informati meglio cmq

gia60
26-09-2005, 16:48
Scritto da: gia60 26/09/2005Â*17.45
Che io sappia nella regione Lombardia dopo 20 anni
il bollo lo si paga (ridotto) solo se la usi.
Non è piu una tassa di possesso, quindi nessuno verifica se circoli e non sei obbligato ad esporlo se ti fermano.
Quindi non si paga piu http://www.webchapter.it/smiles/happy4.gif

Informati meglio cmq


CONFERMO :

20 ANNI REGIONE LOMBARDIA

CandyPurple
26-09-2005, 16:53
Scritto da: gia60 26/09/2005Â*17.48


CONFERMO :

20 ANNI REGIONE LOMBARDIA

A me mi sa che se mi fermano 20 anni li becco io.http://www.webchapter.it/smiles/vhappy1.gif