PDA

Visualizza Versione Completa : confisca...e successo veramente



(Gok)
12-09-2005, 14:40
ragazzi, al 99,9% è vera, un ragazzo che conosco e che scrive in una altro forum, ieri tornando a casa ha incrociato un gruppo di motociclisti e come di consueto è scattato il saluto..... 20mt dopo dal suo lato c'era una pattuglia la quale fermandolo in base all' articolo 168 gli ha CONFISCATO la moto.
oggi deve passare per firmare i documenti...http://www.webchapter.it/smiles/bigeyes.gif .
ha pianto, se messo in ginocchio ma niente, la pula gli ha confiscato la moto.
Ma se mettiamo il caso tuto questo fosse realmente vero, e lo è, quanto durerÃ* ancora?? ci sarÃ* pure il giudice di pace di turno che annullerÃ* il tutto... VERO??
nel frattempo in attesa di chiarimeni porgo i miei + cordiali saluti a tutti quelli che non saluterò più incrociandoli per strada.
http://www.webchapter.it/smiles/help.gif

[Modificato da (Gok) 12/09/2005Â*15.47]

Tryp
12-09-2005, 14:43
sconcertante http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif

London dude
12-09-2005, 14:49
Io non ho ancora capito se una pattuglia puo' confiscare un mezzo oppure semplicemente sequestrarlo per poi passare la pratica a chi deve, se del caso, trasformare il sequestro in confisca.
C'e' qualcuno che e' in grado di chiarirmi sto dubbio in modo inequivocabile?
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

joker1450
12-09-2005, 15:01
Scritto da: London dude 12/09/2005Â*15.49
Io non ho ancora capito se una pattuglia puo' confiscare un mezzo oppure semplicemente sequestrarlo per poi passare la pratica a chi deve, se del caso, trasformare il sequestro in confisca.
C'e' qualcuno che e' in grado di chiarirmi sto dubbio in modo inequivocabile?
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif


la pattuglia lo sequestra e poi il Prefetto valuta se emettere la sentenza di confisca entro 30 giorni.

vediamo ancora quanti scrivono "hanno fermato tizio e gli hanno confiscato la moto"!!

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

Danilomgf
12-09-2005, 15:08
io avevo capito che la confisca avveniva subito e poi,se entro 30giorni non si presenta ricorso,sono autorizzati a venderla all'asta e i proventi dovrebbero andare per le spese di trasporto del mezzo.
il dubbio che mi viene è:fin quando sequestrano uno scooter ok,ma se sequestrano una moto di 10.000? la fanno portare a spalla da 20uomini e quindi costa caro il viaggio?
Scusate ma io di materie giuridiche o simili non ci capisco na mazza!

Pinodyna93
12-09-2005, 15:11
Curiosita': se non mi fermo (e non mi sparano) che succede?

Arrivo a casa, parcheggio e poi che devo aspettarmi visto che mi avranno preso la targa?

joker1450
12-09-2005, 15:14
Scritto da: Pinodyna93 12/09/2005Â*16.11
Curiosita': se non mi fermo (e non mi sparano) che succede?

Arrivo a casa, parcheggio e poi che devo aspettarmi visto che mi avranno preso la targa?

nulla perchè non c'è stata la possibilitÃ* di fare l'accertamento.

al limite delle contravvenzioni (semaforo rosso - guida pericolosa) ma non possono sequestrarti un mezzo a posteriori.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

London dude
12-09-2005, 15:16
Scritto da: joker1450 12/09/2005Â*16.14


nulla perchè non c'è stata la possibilitÃ* di fare l'accertamento.

al limite delle contravvenzioni (semaforo rosso - guida pericolosa) ma non possono sequestrarti un mezzo a posteriori.
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif



Ma scusa, non fermarsi ad un posto di blocco non e' un reato?
Chesso' resistenza?
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

(Gok)
12-09-2005, 15:17
forse ha utilizzato la parola confisca con troppa leggerezza...spero... ma sta di fatto che comunque è senza moto finchè il prefetto non sentenzia 30 gg, il quale se applica la legge la moto è automaticamente confiscata..o sbaglio??
se l'articolo prevede la confisca, il prefetto l'autorizza in base a quell'articolo...http://www.webchapter.it/smiles/sad4.gif
se ho notizie nuove ve lo comunico

mirdox
12-09-2005, 15:19
Il ricav dalla vendita all'asta andrÃ* per pagare non il trasporto ma il deposito (almeno così leggevo sul corriere della sera di ieri.....)
comunque è davvero eccessiva sta norma.le solite cose all'italiana.....tanzi starÃ* tornando a casa a godersi i suoi furti (ammesso che non lo sia giÃ*) e un misero tapino che si gratta il naso guidando la moto viene privato del suo mezzo magari acquistato con sacrifici pagando le tasse....bella mmm*****.......

Tryp
12-09-2005, 15:19
Scritto da: joker1450 12/09/2005 16.01



la pattuglia lo sequestra e poi il Prefetto valuta se emettere la sentenza di confisca entro 30 giorni.

vediamo ancora quanti scrivono "hanno fermato tizio e gli hanno confiscato la moto"!!

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif




Nel caso in cui il Prefetto non confischi la moto , i giorni in cui la moto è sotto sequestro in deposito chi li paga ? (si pagano vero?) inoltre è possibile chiedere i danni (a chi poi?) a causa del mancato utilizzo del mezzo ?




forse ne avete giÃ* parlato ... onniscente Jokkkkker rimandami al link please

joker1450
12-09-2005, 15:27
"non aver ottemperato all'invito di fermarsi" art 192 del Codice della Strada (meno 4 punti e multa da 71 a 286 euro)

il posto di blocco non è quello che comunemente si pensa ma si ha si ha quando mediante segnali e posizionamento dei veicoli di servizio TUTTI i veicoli in transito siano convogliati in un percorso obbligato per essere controllati.

In questo caso scatta la decurtazione di 10 punti e la multa da 1100 a 4500.

la pattuglia ferma al bordo della strada costituisce un posto di controllo

per TRYP: per il pagamento non ricordo, mi sembra ci siano dei tempi/limite che non ricordo, forse 30 giorni.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

London dude
12-09-2005, 15:35
Scritto da: joker1450 12/09/2005Â*16.27
"non aver ottemperato all'invito di fermarsi" art 192 del Codice della Strada (meno 4 punti e multa da 71 a 286 euro)

il posto di blocco non è quello che comunemente si pensa ma si ha si ha quando mediante segnali e posizionamento dei veicoli di servizio TUTTI i veicoli in transito siano convogliati in un percorso obbligato per essere controllati.

In questo caso scatta la decurtazione di 10 punti e la multa da 1100 a 4500.

la pattuglia ferma al bordo della strada costituisce un posto di controllo

per TRYP: per il pagamento non ricordo, mi sembra ci siano dei tempi/limite che non ricordo, forse 30 giorni.

http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif




Grazie Ale
http://www.webchapter.it/smiles/happy5.gif

alex.corsaro
12-09-2005, 15:38
certo che se ne inventano di tutte per farci danni, tra poco ci sapreranno a vista solo perchè andiamo in moto http://www.webchapter.it/smiles/angr1.gif

MagNETo
13-09-2005, 21:50
Scritto da: joker1450 12/09/2005Â*16.27
"non aver ottemperato all'invito di fermarsi" art 192 del Codice della Strada (meno 4 punti e multa da 71 a 286 euro)Beh, conviene http://www.webchapter.it/smiles/wink2.gif